
La Pianese conquista una vittoria convincente a Legnago con i gol di Mignani e Bacchin. Difesa solida e attacco efficace.
LEGNAGO
0
PIANESE
2
LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco (29’st Zanetti), Noce, Ampollini, Muteba (40’st Koblar); Casarotti (13’st Morello), Bombagi, Leoncini (1’st Dore); Franzolini; Basso Ricci, Svidercoschi (13’st Spalluto).
Panchina: Rigon, Bajari, Ruggeri, Gazzola, Tonica. Allenatore Bagatti.
PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani, Indragoli, Masetti; Da Pozzo, Proietto, Chesti (32’st Falleni), Nicoli; Marchesi (25’st Colombo); Mignani, Bacchin (46’st Pacciardi).
Panchina: Boer, Reali, Xhani, Nardi, Ferretti, Spinosa. Allenatore Formisano.
Arbitro Rispoli di Locri (Mastrosimone-Nechita).
Reti: 35’pt Mignani, 10’st Bacchin.
Note – Ammonito: Pacciardi. Recuperi: 0 e 5’.
LEGNAGO – Convincente successo della Pianese che sbanca Legnago grazie ad un gol per tempo.I ragazzi di Formisano erano partiti subito bene: dopo 60’’ Nicoli scappa sulla sinistra e serve Mignani che, in controtempo, prova a sorprendere Perucchini, il quale però risponde con un bel riflesso. Dall’altra parte del campo è Basso Ricci a provarci, ma Filippis (alla prima presenza stagionale con Boer in panchina) dice di no con un bel colpo di reni. Al 19’ torna a farsi vedere la squadra biancazzurra, ma la conclusione di Tanco dai 25 metri finisce a lato. Subito dopo la mezzora il momento chiave del match. ll Legnago va vicinissimo al vantaggio al 30’: Bombagi batte un calcio piazzato da sinistra, sul quale Tanco spizza di testa, ma Bacchin è provvidenziale e salva sulla linea di porta con l’aiuto della traversa. La squadra amiatina riparte subito in contropiede e lo stesso Bacchin arriva al tiro ma centra però l’esterno della rete. Il gol del vantaggio arriva poco dopo (35’): Mignani, al quindicesimo gol, intercetta il cross basso di Nicoli (al rientro dalla squalifica con l’ottavo assist stagionale) e supera Perucchini. Nella ripresa dopo una prima fase di studio, raddoppia la Pianese al 10’: prima è Mignani a costringere Perucchini a un autentico miracolo, dopodiché, sugli sviluppi dell’azione, è Bacchin a sfoderare una formidabile rovesciata che vale il 2-0 bianconero. Ci provano i veneti, ma a intercettare un bel traversone è Masetti, che spazza l’area. Ancora bianconeri pericolosi al 22’, quando il tiro di Proietto (ieri in tandem con Chesti in una mediana inedita) sfiora il palo. Alla mezz’ora ci prova Colombo, subentrato da poco, ma la sua percussione non porta ai risultati sperati. I padroni di casa si rifanno vivi al 87’, ma il traversone di Morello, intercettato da Koblar, non sortisce effetti. Nel finale le provano tutte i veneti ma la retroguardia bianconera si fa trovare pronta. Ora per i bianconeri un po’ di riposo prima di tornare al lavoro in vista della sfida casalinga contro il Pineto di sabato prossimo.
Guido De Leo
Continua a leggere tutte le notizie di sport su