REDAZIONE SIENA

Sangi-Florentia, Under 15 al top

Le neroverdi hanno battuto sabato allo stadio Santa . Lucia l’ostica Carrarese. ottenendo il quarto posto

Se della serie A di calcio femminile con la Florentia San Gimignano è rimasto un bel ricordo. Ma oggi al loro posto ci sono altre ’prime donne’, le ’bambine’ nazionali della Sangi-Florentia Under 15 che hanno chiuso in bellezza il girone nel campionato battendo la forte Carrarese al Santa Lucia sabato scorso. La partita è finita 3-2 per le neroverdi che hanno messo al sicuro il quarto posto in classifica. Meritato. Sarebbero entrate, come largo paragone, in Coppa dei Campioni.

La formazione che ha ottenuto la vittoria dopo l’ultima volata di 90 minuti era costituita da Viola Ciampolini, Gersa Mamoci, Vittoria Masala, Sara Meini, Alessandra Morato, le due sorelle Emma e Sara Nasoni, Allegra Rossi, Alice Rosso, Pia Solazzo, Ilenia Taviani, Paola Taddei, Aurora Terrosi, Sara Troudi, Virginia Materazzi, Romina Qira.

Per fare un passettino indietro il cammino di queste piccole grandi neroverdi è cominciato battendo nelle fasi nazionali le forti compagini di Empoli e del Montevarchi per entrare di diritto nel girone di ferro con le Viola della Fiorentina e altre squadre blasonate come Milan, Atalanta, Sassuolo, Cesena, Carrarese e la Torres di Sassari. Queste calciatrici sono state prese per mano con passione e volontà dal popolare tecnico Massimiliano Fulignati. Da applausi.

Dunque il calcio al femminile della Sangi-Florentia al Santa Lucia non si è voltato indietro ma ha invece guardato avanti con la passione e la fiducia, che hanno sempre contraddistinto queste giovani calciatrici. Convinto e soddisfatto lo stesso presidente Tommaso Becagli, che è deciso a continuare a portare avanti questa realtà sportova e culturale a San Gimignano. Oltre al femminile delle Under 15 al Santa Lucia, a tirare pedate al pallone ci sono anche le ragazze più grandi dell’Under 17 che nel campionato regionale sono arrivate fino alla finale di Coppa Toscana a Firenze, ma qui sono state battute dalle più forti ragazze dell’Empoli.

Romano Francardelli