
Si è svolto domenica, nella palestra dell’Istituto Bandini, grazie alla disponibilità del dirigente scolastico Alfredo Stefanelli, il II Memorial Cesare Melani. A due anni dalla prima edizione, è stato quindi di nuovo ricordato il professor Cesare Melani, atleta e allenatore di sollevamento pesi, nonché docente di educazione fisica dell’istituto Bandini in cui ha insegnato per tanti anni. La gara di distensione su panca è stata ripristinata recentemente nel calendario regionale, dopo l’interruzione per la pandemia, dal presidente del Comitato toscano della Fipe. Il Memorial è stato effettuato nella ricorrenza del 50° anniversario della fondazione della Palestra di Pesistica e Cultura Fisica che ha come sede, da sempre, sotto la tribuna scoperta dello stadio Franchi. In campo femminile le atlete senesi hanno realizzato, nella categoria fino a 55 kg, un primo posto con Maria Giovanna La Scalea e un terzo con Federica Marchini. In campo maschile un oro per Fabio Mirolli nella categoria fino a 80 kg e due bronzi, uno per Marco Stefanelli nella categoria 88 kg, uno per Matteo Ottavi nei 97 kg: cinque atleti, rappresentanti della Pesistica e Cultura Fisica, che hanno onorato la memoria del ‘Professore’ che per tanti anni ha allenato alcuni di loro e ha posto le basi per la nascita del sollevamento pesi nella nostra città. La classifica finale per le società ha relegato Siena al quarto posto - da considerare il numero ridotto di atleti partecipanti - mentre ha visto trionfare la Dragon Gym Versilia, intervenuta con una numerosa e preparata squadra. L’attrazione, se così possiamo definirla, è stata la presenza di un atleta della Dragon Gym Versilia dotato di un poderoso fisico - oltre 130 kg - che ha sollevato il bilanciere caricato a ben 195 kg senza apparente sforzo.