
Festa Siena per la prima vittoria dell'Emma Villas (foto Di Pietro)
Siena, 19 novembre 2018 - Desiderata, sospirata, alla fine è arrivata. La prima vittoria in Superlega dell’Emma Villas Siena porta la firma di Yuki Ishikawa, autore della schiacciata che ha fatto esplodere di gioia i 1.700 spettatori del Palaestra. È stata, come ormai è abitudine delle sfide casalinghe, una battaglia infinita, consumata ancora al tiebreak.
Per la quarta volta in altrettante partite giocate in viale Sclavo si è andati al quinto, ma stavolta il finale ha sorriso a Marouf e compagni. 21 punti di Hernandez, 20 di Ishikawa, Marouf nominato mvp. Sin dall’avvio l’Emma ha mostrato un volto combattivo, partendo con un 4-1 e poi con un 10-6 benauguranti.
Milano, reduce dalla bruciante sconfitta nel derby con Monza, recupera appoggiandosi sul lavoro del martello Abdel Aziz, ma alla prima palla set Gladyr firma il 25-23. Il secondo set non è (quasi) mai terreno di conquista per la truppa di Cichello che va sotto velocemente (1-6), prova il riaggancio (6-7), ma perde presto le misure, la qualità della ricezione e vede scappare via la Revivre (13-20) senza riuscire a rimettere in equilibrio la situazione.
Terzo set che prende la strada biancoblù quando Spadavecchia piazza un paio di muri che scavano il solco fra le due squadre (il punto decisivo è di Hernandez, 25-20), mentre nel quarto è Milano che ha sempre in mano il pallino del punteggio e chiude anch’essa sul 25-20. Altro tiebreak, ma non può andare sempre male. Marouf per il 6-4, Kozamernik pareggia, Hernandez firma il 9-7, Maruotti il 10-8, ma il muro di Clevenot sul cubano dell’Emma vale la nuova parità (10-10).
Veloce di Spadavecchia per il 13-12, poi Ishikawa conclude uno scambio infinito per il 14-12 che procura due palle match; Abdel Aziz annulla la prima ma il giapponese mette a terra la palla della prima vittoria.
IL TABELLINO
Emma Villas 3-Revivre Milano 2
EMMA VILLAS: Maruotti 11, Gladyr 14, Marouf 3, Ishikawa 20, Spadavecchia 9, Hernandez 21; Giovi (L), Giraudo, Fedrizzi , Vedovotto. N.e. Cortesia, Mattei, Johansen, Caldelli (L). All. Cichello.
REVIVRE MILANO: Kozamernik 11, Abdel Aziz 26, Maar 19, Piano 4, Sbertoli 5, Clevenot 15; Pesaresi (L), Bossi, Basic 4. N.e. Izzo, Gironi, Hoffer (L). All. Giani.
Arbitri: Goitre e Sobrero
Note: Spettatori 1700. Parziali 25-23, 19-25, 25-20, 20-25, 15-13.