
L'Italia come un burattino impacciato che a stento tiene sopra la testa una pesante corona
Il record-man di successi in attività dall’inizio del nuovo millennio, nonché figlio d’arte Alessandro Avanzini, presenta 'Dotti, medici e sapienti'. Al Belpaese, provato e piegato dalla pandemia tutt’ora in corso, arriveranno tantissime risorse economiche dall’Europa; risorse propedeutiche per dare il là alla necessaria ripresa economico-sociale, ma siamo sicuri che queste risorse verranno veramente utilizzate per far ripartire la traballante patria e non saranno una corsa sfrenata, dei soliti noti, per cercare di arraffare i sonanti zecchini d’oro? Da qui il parallelismo con la favola di Pinocchio manovrato da chi la induce a nascondere il malloppo nel campo dei miracoli. «Ho voluto proporre – spiega Avanzini – una allegoria sui rapporti di comunicazione tra i poteri istituzionali e il corpo sociale. C’è un bestiario che rappresenta la magistratura, l’economia e la classe politica e davanti ad esso un’Italia burattino impacciato che a stento tiene sopra la testa una pesante corona che rischia di cadere ad ogni sospiro. Il corpo sociale e quello istituzionale comunicano fra loro ma non collimano, anzi collidono perché alla fine vanno in due direzioni opposte». La costruzione, che raggiunge in altezza i quattordici metri, si presenta armonica, molto movimentata (a tal proposito Avanzini ha scelto di tornare all’utilizzo di molti movimenti manuali) e decisamente voluminosa. Davanti il burattino Italia che, seduto, vestirà della bandiera tricolore intento a cercare di non far cadere la pesante corona fatta di spesse mura, alle sue spalle spunteranno da dei palchetti un maiale col cilindro in testa, una rana col cappello militare, una volpe con giacca e cravatta, un asino con tanto di cappello universitario ed un’aquila togata. La coreografia è curata da Chiara Cinquini con un gruppo di attori di teatro e che con lei guideranno le maschere suddivise fra burattini e maiali col frack e per questo accurata è stata anche la scelta delle musiche che si ispireranno ai Monty Python. Sul carro, anche se a riguardo Avanzini vuole mantenere l’effetto sorpresa, ci sarà anche un noto cantante lirico. Dj sarà Francesco Tarquini mentre la squadra di Avanzini è composta da Salvatore Vitiello, Gabriele Libero Balderi, Stefano Giovannetti, Rosario Mancino, Patrizio Giovannoni e Rossano Malfatti. A proposito di Malfatti quest’anno nell’hangar di Avanzini c’è anche un qualcosa del compianto Franco Malfatti perché uno dei bracci destri del costruttore è Riccardo Baldi che per anni ha collaborato con Malfatti ed è stato l'artefice dell’uscita sui viali a mare, nel 2020, della costruzione postuma 'L’Orlando furioso'.