Bertozzi Achille Lauro diventa il Papa moderno

"La festa dei folli" / In una sorta di stravolgimento della quotidianità i ruoli si ribaltano e la personalità più stravagante è incoronata nel tripudio generale

Il ruolo di "re per una notte" è ritagliato addosso ad Achille Lauro

Centro al primo tentativo. Il 'Predestinato' come lo chiamava il ricord-man di successi Arnaldo Galli (un altro che non a caso aveva centro il primo premio al suo debutto in Prima categoria), dopo una sfilza di successi fra le mascherate e due successi nei tre anni in seconda categoria, ha sbaragliato subito la concorrenza ed è pronto a ripetersi, pur conservando l’innata modestia. Luca Bertozzi presenta 'La festa dei folli'. «Nella festa dei folli – spiega Bertozzi – si elegge il papa che altro non è che il re dei folli. In una sorta di stravolgimento della quotidianità i ruoli si ribaltano e la personalità più stravagante che ci sia viene incoronata nel tripudio generale. Per me questo ruolo del re per una notte, del Quasimodo – prosegue il giovane costruttore – è ritagliato perfettamente addosso ad Achille Lauro, un artista totale e trasversale che comunica con il linguaggio dei giovani ma piace anche ai meno giovani per il suo eclettismo, la sua trasgressività, la sua eleganza mista ad originalità il tutto condito da citazioni di rilievo. Per questo ho scelto di incoronare lui che ci guiderà verso la giusta esplosione della pazzia repressa in questi due anni. Insomma – conclude – questo carro per me non sarà una semplice riproposizione di Achille Lauro ma un vero e proprio spettacolo itinerante». La costruzione vede al centro il cantante – che sui propri profili social ha ringraziato pubblicamente Bertozzi e il Carnevale di Viareggio che a questo punto lo aspetta a braccia aperte a uno dei corsi mascherati – vestito con una tunica stilizzata, che si rifà ai cardinali di Giacomo Manzù. In testa indosserà una mitra papale che si aprirà trasformandosi in un cappello da giullare consentendogli di arrivare a 15 metri di altezza. In mano poi il Re dei Folli terrà un lungo bastone con all’estremità superiore il volto di un buffone di corte, ai suoi piedi invece un borghetto e tanti campanili anche rovesciati e ai lati otto stendardi medievali di quattro metri d’altezza ciascuno sventolanti e dondolanti per aumentare l’effetto scenografico. Le maschere, 200 circa e guidate da Sara Barbieri, saranno vestite con lunghi cappotti di lana dai colori diversi con sotto una calzamaglia color pelle per dare ancor più senso alla trasgressione, ma ci sarà anche una vera e propria sfilata con i vestiti indossati da Lauro nelle sue apparizioni televisive. In consolle il dj Andrea Paci che scatenerà la Festa dei Folli sulle hit di Achille Lauro, come 'Me ne frego', 'Midnight Carnival' e 'Rolls Royce' anche se la colonna sonora principale si rifarà chiaramente allo strepitoso musical 'Notre dame de Paris' con le canzoni di Riccardo Cocciante. I collaboratori di Luca Bertozzi sono Francesco La Notte, Susanna Carofiglio, Eleonora Pardini e Simone Cinquini: una squadra collaudata (e vincente) negli anni.