In occasione del ‘ponte’ del 25 Aprile torna al Real Collegio la quarta edizione della manifestazione “Un evento che nasce per la città, per renderla il centro di un momento di confronto e di conoscenza“.
Nei tre giorni della manifestazione al Real Collegio molti scrittori e volti noti del mondo della cultura si alterneranno con le presentazioni di libri che saranno tutti acquistabili grazie alla libreria Fuori Porta.
Tante le particolarità proposte nei tre giorni della manifestazione. Spazio anche a giochi, poesia, progetti editoriali e... vestiti di carta.
Il festival propone per il secondo anno consecutio uno spazio dedicato ai più piccoli nell’apposita Area della Sala Rodari al primo piano.
Il collettivo creerà un vero e proprio salotto espositivo all’interno del festival. Spazio anche alla fotografia e all’installazione Il Giardino delle Streghe di Talassi. .
Dal 23 al 27 aprile torna l’undicesima edizione del festival promosso dall’Associazione Musicale Lucchese. Un ricco programma con più di 60 appuntamenti in cinque giorni, dal mattino fino a notte fonda.
Il presidente e il direttore artistico dell’Associazione Musicale Lucchese presentano l’edizione di quest’anno e spiegano il legame con Lucca.
Venerdì 25 aprile alle 21.15 nella Chiesa di San Francesco è in programma una esecuzione particolare de Le Quattro Stagioni...
Sabato 26 aprile lo spettacolo sulle donne di Capoverde
Il concerto finale di domenica 27 aprile al Teatro del Giglio Giacomo Puccini trasporterà il pubblico nella tradizione salentina con la potenza della pizzica.
Sabato 26 aprile il maestro sarà sul palco del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. In programma oltre quaranta anni di carriera tra memorie e aneddoti.
La Spezia presenta un dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura, promuovendo inclusione e partecipazione.
La Spezia presenta il dossier 'Una cultura come il mare' al ministero della Cultura per la candidatura 2027.
Le farmacie italiane protagoniste di una campagna per la diagnosi precoce della poliposi nasale e la sensibilizzazione sull'anosmia.
Un viaggio davvero unico, una tradizione che nasce dalla terra e arriva fino alla tavola: tutto il fascino della Tenuta di San Pietro a Pettine
Storia e innovazione con tartufi e prodotti locali
I meriti dell'Azienda Agraria Marfuga
Gli oli “estremi”
Nel Laboratorio di Peppa e Angelino nasce questo prodotto della tradizione regionale
Nel ristorante ricette del territorio e tanta cortesia
Dal 1817 l’Azienda Agraria Marfuga si fa portavoce della valorizzazione del territorio
Kermesse / Grande successo per la 19a edizione che ha visto partecipare più di 50 imbarcazioni, 400 membri di equipaggio e tanti appassionati
Cornice / Un vero "museo galleggiante" che racconta delle storie
Evento / TISG conferma la propria leadership internazionale nel settore nautico alla 33a edizione del prestigioso e rinomato Monaco Yacht Show
Nautica da diporto
Eventi / Alcune delle migliori iniziative da non perdere per celebrare a dovere il 31 ottobre, con due appuntamenti a Marina di Pietrasanta e Borgo a Mozzano
Spettacolo / A "Le Ragazze" in onda lo scorso 22 ottobre su Rai3, la carriera dell'artista toscana, grande amica dell'indimenticato Paolo Limiti
Sport / Ampio focus sulla fragilità nel ricordo dello storico presidente del Gruppo Sportivo Handicappati Toscana Aps scomparso nel 2022
Manifestazione / Oggi e domani appuntamento con l'edizione autunnale della rassegna alla chiesa della Migliarina: protagonisti i sapori tipici toscani
Fumetti / Dal 30 ottobre al 3 novembre a Lucca la rassegna nerd più prestigiosa d'Italia: il tema di quest'anno si basa sul famoso "effetto farfalla"
Ritorno / La competizione di nuovo in Toscana dopo ben 33 anni. Nel Comune della Versilia si terranno le eliminatorie sabato 7 ottobre
Traguardo / La struttura è vicina a festeggiare il prestigioso compleanno. Il direttore Patruno: «Un orgoglio dedicare tempo a questo gioiello»
Una storia di prestigio
Gastronomia / Tradizione e innovazione si incontrano nei migliori ristoranti di pesce di Viareggio e dintorni: la Versilia sa offrire gusti inconfondibili
Imbarcazione / Un capolavoro dell'ingegneria navale realizzato dall'azienda con sede a Marina di Carrara, esempio di eleganza e comfort elevato
Location / Il film in concorso alla Biennale 2024 e diretto da Brady Corbet è stato girato anche in mezzo a questo suggestivo scenario toscano
Attività / Per tre mesi, da giugno a settembre, i più piccoli si sono "sporcati le mani con la terra" grazie al profondo impegno dell'associazione
Itinerante / Scoprire, raccontare ed emozionare attraverso la narrazione della vita e dei lavori di uomini e donne del territorio con la fotografia
Il presidente della Provincia invita in questa occasione "a comportarsi e a sentirsi come fratelli e sorelle guardando oltre i confini geografici".
Il programma completo delle due giornate dedicate alla Festività liturgica con due novità. Sei campane “aggiuntive“ in arrivo da Bologna e il maxischermo stasera in piazza Antelminelli.
L’arcivescovo ricorda come “per le celebrazioni di Santa Croce non potremo prestare omaggio al Volto Santo nel modo consueto poiché gli impegnativi lavori di restauro non sono completati“.
Il sindaco ricorda anche la "prima volta" alla Luminara di Santa Croce come primo cittadino “Ognuno è credente alla sua maniera, ma la devozione per la Santa Croce è un bene prezioso per tutti“.
Il ritorno a una maggiore spiritualità è un elemento essenziale anche per leggere i tempi in cui viviamo.
Lucca: tradizioni e tecnologie si fondono nella festa della Santa Croce, simbolo di riflessione religiosa e imprenditoriale. Conflavoro Lucca supporta le aziende locali in un'economia in trasformazione, ma enti pubblici devono intervenire per evitare il tracollo delle imprese.
Confartigianato Imprese Lucca analizza la situazione economica locale, evidenziando la crisi delle attività artigiane e manifatturiere a causa di costi elevati, difficoltà di accesso al credito e mancanza di manodopera specializzata. La presidente Fucile sottolinea l'importanza delle infrastrutture per sostenere lo sviluppo economico della provincia.
Il calendario delle iniziative della Santa Croce coinvolge Lucca con focus sulla tradizione religiosa. Sistema Ambiente intensifica la lotta all'abbandono dei rifiuti, sottolineando l'importanza della sensibilizzazione e della segnalazione per contrastare questa piaga ambientale e sociale.