Applausi ai cronisti in classe Il giornale scritto dai ragazzi

Nell’auditorium dell’Autorità portuale la manifestazione conclusiva della 21ª edizione

E’’ stato l’auditorium dell’Autorità di sistema portuale del mar ligure orientale a ospitare, martedì 23 maggio, la premiazione conclusiva della 21ª edizione di ’Cronisti in classe, campionato di giornalismo per le scuole medie inferiori promosso da Qn - La Nazione con il supporto di numerosi sponsor.

Sei i riconoscimenti messi a disposizione da ’La Nazione’ per le baby redazioni partecipanti, consistiti in in tablet, lettore e-book, macchina fotografica e altre dotazioni tecnologiche. Primo premio al laboratorio-giornalino Piaget della Spezia, secondo al centro per l’edicazione degli adulti Cpia di Sarzana e terzo alla classe 1A della Due Giugno della Spezia. Premio Superclick alla classe 2C della Alighieri di Castelnuovo Magra, premio miglior fotovignetta alle classi seconde della paritaria Madri Pie Franzoniane della Spezia, premio Green alla classe 2St della Poggi-Mantegazza di San Terenzo. I premi de ’La Nazione’ sono stati consegnati da Federica Montaresi dell’Autorità portuale, Anna Pucci e Chiara Tenca de ’La Nazione’ e Maurizio Musso di Speed.

Per Conad Nord Ovest, Davide Venturini e Stefano Spadoni hanno consegnato cinque buoni acquisto da 100 euro ciascuno a 2E e 2G della Mazzini Pellico, alla 2C della Due Giugno, alle II e III dell’Isa Vezzano, alla 2C della Poggi Carducci di Sarzana e alla 2B della Poggi Mantegazza di Lerici. Per Iren, Barbara Petricone, addetta alle relazioni estern, ha consegnato alle seconde e terze dell’Isa di Vezzano un premio speciale: un assegno da 500 euro. L’Autorità di sistema portuale offrirà un premio ulteriore: una visita in porto, a una classe che sarà indicata in un secondo momento. Alla premiazione sono intervenuti anche i rappresentanti di altri sponsor: il direttore Daniele Ciulli per Spezia & Carrara Cruise Terminal, il direttore Francesco Fiorino per Europa Park, il segretario regionale Angelo Matellini per Cna La Spezia. Hanno sostenuto la manifestazione anche Avis comunale La Spezia, Studi Calzetta, Autoligure, Latte Tigullio (che ha donato gadget agli studenti) e Comitato promotore celebrazioni pucciniane. Ancora una volta gli studenti delle scuole medie della provincia si sono dati battaglia a colpi di scoop e approfondimenti, producendo due pagine per squadra – una all’andata e l’altra al ritorno – inserite nella foliazione del quotidiano: tre pezzi, fra spunti e interviste, due immagini, fra foto, illustrazioni digitali, vignette o disegni. Anna Pucci, giornalista responsabile dell’iniziativa per la redazione spezzina, ha ringraziato "tutti i ragazzi che si sono misurati con il mestiere di cronista, insieme ai loro professori tutor, bravi a mettere in pratica le necessità di sintesi e chiarezza, come accade ogni giorno per chi fa cronaca su La Nazione".