Gesenu, da 40 anni per una città più pulita

Il gruppo, che opera con più società, è in grado di intervenire in tutte le fasi della gestione del ciclo dei rifiuti. Attenti all’ambiente

Gesenu, da 40 anni per una città più pulita

Leader nella gestione di rifiuti e igiene urbana, il Gruppo Gesenu opera da 40 anni nel settore attraverso una serie di società controllate e partecipate, per mezzo delle quali è in grado di intervenire in tutte le fasi della gestione del ciclo dei rifiuti. Non solo raccolta differenziata dunque ma anche progettazione degli impianti e dei servizi, gestione degli stessi e creazione ed elaborazione di campagne di comunicazione e progetti didattici per la sensibilizzazione dei cittadini alle tematiche ambientali. L’azienda capofila del Gruppo è la Gesenu S.p.A. società per azioni a capitale misto pubblico- privato, fondata nel 1980 tra il Comune di Perugia ed una compagine societaria privata. Ancora oggi Gesenu è una società a capitale misto tra il Comune di Perugia (45%) e la Paoletti Ambiente Srl (55%). L’azienda offre la più completa gamma dei servizi di igiene urbana ed extraurbana, mezzi tecnici e tecnologici, formazione, comunicazione finalizzata alla prevenzione e riduzione a monte dei rifiuti e all’incentivazione della raccolta differenziata, al recupero e al riuso dei materiali, al compostaggio della frazione organica e al recupero energetico. Tra le società operative del Gruppo nel settore dell’igiene ambientale vi sono la GEST Srl, società costituita da Gesenu SpA, Ecocave Srl, Sia SpA e Tsa SpA che opera in 24 comuni Umbri, la Trasimeno Servizi Ambientali, TSA S.p.A che gestisce il servizio nei comuni del Lago Trasimeno ed a Corciano e la SIA Srl che opera a Marsciano e nei comuni contermini. Fuori dalla regione Umbria Gesenu opera sia direttamente che con alcune società costituite con altri operatori. In particolare gestisce direttamente i comuni di Ronciglione, Sutri e Capranica nel Lazio e Monserrato, Sorso e Sennori in Sardegna.

Inoltre con la società Viterbo Ambiente, costituita tra Gesenu e COSP Tecno Service, gestisce i comuni di Viterbo e Montefiascone, con la Sassari Ambiente, costituita con Econord e Formula Ambiente, gestisce la città di Sassari e con la Fiumicino Ambiente svolge i servizi ambientali nella città di Fiumicino. Al Gruppo Gesenu appartengono anche la Secit Impianti specializzata nella progettazione, costruzione e gestione di impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti e la GSA, che cura le campagne di comunicazione, lo sviluppo di siti web e applicazioni mobile, la didattica ambientale, la formazione ed il customer care. Del Gruppo fanno parte anche la Green Recuperi S.r.l., società che si occupa di servizi di raccolta, trasporto e smaltimento e recupero dei rifiuti liquidi e solidi, speciali e speciali pericolosi, Gesenu Energia che opera nel campo della vendita di energia elettrica e gas e la Felcino Immobiliare chesi occupa della gestione degli asset immobiliari del Gruppo.

Silvia Angelici