ROBERTO DAVIDE PAPINI
Sport

Atletica, cinque marciatori toscani ai Mondiali

La soddisfazione del responsabile regionale, Passoni: "Un lavoro partito da lontano anni fa quando alla guida in Toscana c'era Marco Ugolini"

Massimo Passoni

Livorno, 8 febbraio 2022 - La marcia toscana ha una grande tradizione di qualità, ma anche un bel presente e un promettente futuro. Lo dimostrano i cinque toscani convocati in azzurro ai Mondiali di marcia a squadre che si terranno il 5 marzo in Oman. Si tratta del fiorentino Andrea Cosi (Atletica Firenze Marathon) e dei livornesi Gianluca Picchiottino (Fiamme Gialle), David Finocchietti (Libertas Unicusano Livorno), Giada Traina (Atletica Livorno) e Sofia Fiorini (Libertas Unicusano Livorno).

Una bella soddisfazione per Massimo Passoni, responsabile del settore marcia in Toscana, da gennaio collaboratore della Fidal nazionale per le squadre giovanili e allenatore della Libertas Unicusano Livorno: ”La soddisfazione é tanta per tutto il movimento, lo scorso 16 gennaio a Pescara durante la gara di selezione per la Coppa i nostri ragazzi si sono ben distinti nelle varie categorie, un lavoro partito da lontano anni fa quando alla guida in Toscana c'era Marco Ugolini che io ho continuato e cercato di incrementare".

Passoni, presenta i cinque azzurri toscani che hanno già mostrato le loro qualità molto interessanti: "Gianluca Picchiottino vestirà per la seconda volta la maglia azzurra nella nazionale maggiore, reduce da due anni burrascosi di infortuni sta cercando la continuità che gli mancava, a Pescara in non perfette condizioni fisiche ha vinto la gara dei 20 km con un tempo non lontano dal suo personale fermando i cronometri a 1h22'08 minimo per i Campionati Europei di Monaco; Andrea Cosi lo scorso anno bronzo agli Europei under 23, tesserato per la Firenze Marathon, allenato da Marco Ugolini, é giunto terzo sul traguardo di Pescara; Davide Finocchietti, più volte campione d'Italia giovanile e campione Europeo Allievi nel 2018, marcerà insieme a Cosi e a Picchiottino la 20 chilometri; Giada Traina, 7 volte campionessa italiana giovanile allenata da Giorgio Favati, si cimenterà sui 10 km juniores femminili, insieme a Sofia Fiorini Atletica Unicusano, ai vertici delle graduatorie italiane di categoria negli ultimi anni, terza al traguardo di Pescara". Tra l'altro proprio Fiorini è arrivata terza agli italiani indoor di Ancona con il personale di 14'.22"

Passoni, dunque, si gode gli ottimi risultati del settore marcia in Toscana, sulla scia di un maestro di grande valore come Ugolini: "Il lavoro che in questi anni stiamo facendo nella nostra regione con continui raduni sul territorio e la costante collaborazione fra noi tecnici - spiega Passoni -sta dando i suoi frutti, questa è solo la punta di una piramide alla base della quale ci sono molti altri atleti piú giovani che stanno crescendo e lavorando per poter un domani ambire anche loro a vestire la maglia della Nazionale, come si può pensare guardando alle edizioni disputate del trofeo di Marcia nzionale giovanile a Grottammare nel 2018, 2019, 2021, dove la nostra rappresentativa ha colto un secondo posto e due vittorie".