REDAZIONE SPORT

Fiorentina-Juve: scritte contro Scirea e Heysel, fatte subito cancellare

La rabbia di Nedved: "Insulti inaccettabili". Allegri: "Andrebbe quasi arrestato"

Pavel Nedved in tribuna al Franchi (foto Germogli)

Firenze, 1 dicembre 2018 - Fiorentina-Juventus non è una partita come le altre e nel contorno alla sfida in campo ci sono stati momenti importanti nel bene e nel male.

Il ricordo di Magherini, morto il 3 marzo 2014 mentre veniva arrestato dai carabinieri, assolti proprio pochi giorni fa dalla Cassazione. La scritta 'I love Riky' composta da cartoncini bianchi, rossi e viola, ovvero i colori della città e della Fiorentina e un cuore, ha creato il disegno della coreografia esposta dai tifosi di curva Fiesole nel prepartita. Il tutto corredato da uno striscione esposto sempre in curva Fiesole con la scritta: "Il popolo fiorentino non dimentica un figlio di Firenze. Riky vive".

E poi ovviamente Astori, con i tifosi juventini che hanno dedicato un coro in omaggio al capitano viola e Giorgio Chiellini che prima del fischio d'inizio ha deposto un mazzo di fiori in memoria dell'amico e collega. 

All'inizio della ripresa i tifosi bianconeri hanno anche esposto uno striscione dedicato a Gianluca Vialli, che di recente ha raccontato della sua battaglia contro la malattia.

LE SCRITTE RIMOSSE - Purtroppo c'è stata anche polemica per delle scritte comparse davanti al settore ospiti contro Gaetano Scirea, grandissimo campione del calcio italiano scomparso tragicamente in un incidente stradale  nel 1989, e contro i morti dell'Heysel. Pavel Nedved condanna senza mezzi termini le scritte: "È difficilissimo commentare, nel giorno in cui i nostri giocatori con il cuore vanno ad omaggiare il capitano della Fiorentina, viene oltraggiato un nostro storico capitano, Gaetano Scirea. È inaccettabile, triste, diseducativo e vergognoso. Non è un problema di Firenze, ma di tutti gli stadi", ha dichiarato a Sky Sport. Peraltro i tifosi bianconeri avrebbero poi "corretto" le scritte aggiungendone altre contro i viola.

"Una squadra di pronto intervento ha cancellato le scritte vergognose su Scirea e Heysel fuori dal Franchi, opera di qualche idiota che non rappresenta il vero cuore di Firenze", scrive in un tweet il sindaco Dario Nardella.

Le scritte 'inneggianti' la tragedia dell'Heysel e gravemente offensive nei confronti dell'ex giocatore Gaetano Scirea, incise su una cabina elettrica all'esterno dello stadio 'Franchi', e rilanciate con alcune foto apparse sui social nella giornata di oggi, ma risalenti ad alcuni mesi fa, sono state fatte cancellare poco prima del fischio di inizio di Fiorentina-Juventus. La stessa società viola precisa che tali scritte che si trovavano al di fuori dell'area di prefiltraggio dello stadio 'Franchi', non erano dunque competenza della Fiorentina.

"Chi ha scritto le frasi contro Geatano Scirea e contro i morti dell'Heysel non è degno di Firenze e della sua storia di civiltà. Un gesto idiota, da condannare senza esitazione da parte di tutti. Bene ha fatto il Sindaco Nardella a dare ordine di rimuoverle subito", afferma il senatore Matteo Renzi.Ci va giù duro anche Allegri: "È una questione di educazione e di rispetto, non dipende dalle singole tifoserie, ma da persone singole. Chi ha scritto certe cose andrebbe quasi arrestato ma finché avvengono cose così senza trovare una soluzione è un qualcosa di diseducativo".

LA SOCIETA' - "Come società condanniamo con forza il contenuto delle scritte ingiuriose e irrispettose nei confronti dell'ex capitano della Juventus Gaetano Scirea e delle vittime dell'Heysel", dice Andrea Della Valle al termine della gara Fiorentina-Juventus attraverso i canali ufficiali del club. Con lui, anche il tecnico viola Stefano Pioli aveva poco prima condannato fermamente la vergognosa scritta apparsa e poi subito rimossa in zona stadio. Quindi il presidente onorario della Fiorentina, contestato di nuovo dagli ultrà della curva Fiesole dopo un periodo di tregua, ha commentato la sconfitta subita dalla propria squadra contro la Juve: "Mi dispiace soprattutto per i tifosi, la Fiorentina era partita bene, purtroppo quando sbagli con squadre come la Juve vieni subito punito. Ora subito con la testa alla prossima partita". Domenica prossima i viola saranno impegnati in trasferta col Sassuolo.