
Selfie di gioia nello spogliatoio
Montecatini Terme, 26 settembre 2018 - Un inizio da favola, per quella che, in qualche modo, è una favola. L’Unione Sportiva L'Isola della Tenda Pieve a Nievole, la squadra multietnica valdinievolina di cui abbiamo avuto modo di scrivere la scorsa estate, al momento della presentazione ufficiale, ha esordito, per di più con un successo perentorio (3-1), sul campo di Pontelungo, alle porte di Pistoia, contro il Nylon Group, nella prima giornata del Campionato Promozione Uisp.
Una bella vittoria, siglata dai gol di Lorenzo Giorgetti, Matteo Sfasci e Alessandro Mazzei. Questa è la formazione scesa sul terreno da gioco: Barrow Lamin, Matteo Molla, Sensis Seassay, Kujabi Yusupha, Leonardo Sinonimo, capitan Matteo Sfasci, Emanuel Joseph, Simone Filippini, Lorenzo Giorgetti, Ebrima Trawally e Marco Scaglione. Erano a disposizione Alessandro Mazzei, Stanley Monday, Alessio Ragazzo, Malang Seyfi e Giuseppe Antonucci.
L’Unione Sportiva L’Isola della Tenda Pieve a Nievole unisce sotto la stessa bandiera la Valdinievole e Pistoia, visto che ha sede e campo da gioco a Pieve a Nievole (quello di Via Ancona, dove nacque la pazza idea del Faraone Marcello Melani di dare vita all’Unione Valdinievole), un primo sponsor, L’Isola della Tenda di Margine Coperta, un secondo, il Ristorante da Sandra di Montecatini Terme, e maglie color arancione, i colori dell’amatissima – dai fondatori del club – Unione Sportiva Pistoiese 1921.
La prima squadra – l’unica formazione, sino ad ora – parteciperà al Campionato Promozione Uisp con l’intento ben preciso: giocare a pallone, con intensità, amalgamando italiani e rifugiati politici, ragazzi scappati dalle guerre e i mille problemi dell’Africa degli anni Duemila. Ricordiamo che il presidente del sodalizio è Marcello Sfasci, i consiglieri Matteo Sfasci, Giuseppe Antonucci e Federica Gilio, gli allenatori Giuseppe Antonucci e Matteo Sfasci.
“Siamo contenti di quest’avvio, ma restiamo dell’idea di giocare con tutti: stile l’unione fa la forza. Vorremmo far scendere in campo tutti, a rotazione – fa sapere Matteo Sfasci –. Chi volesse unirsi a questo gruppo può contattarci al numero 329/0082608 oppure sul profilo Facebook Matteo Sfasci. Così come se qualcuno fosse disponibile a supportarci economicamente, ché le spese sono sempre di più, sarebbe il benvenuto”.