ANDREA GIANNATTASIO
Sport

Giglio alabardato per la Viola: Commisso riparte dalla storia

Si tratta di una variazione rispetto alla stagione ’85/86 La firma è di Robe di Kappa Oggi la presentazione

Il frame tratto dal video ufficiale della Fiorentina per la maglia della nuova stagione

Firenze, 5 agosto 2021 -  La Fiorentina ha ufficialmente la sua nuova maglia da gioco. Una divisa dal sapore mai come stavolta vintage, che richiama alla memoria quelle utilizzate a cavallo degli Anni ’80, quando lo sponsor era la Opel e la casa di produzione si chiamava Ennerre. A svelare il nuovo kit di gara (che sarà presentato oggi assieme alle casacche da trasferta con un evento via social) è stato un video pubblicato dal club viola sui propri canali nel tardo pomeriggio, dopo che le prime indiscrezioni erano già filtrate prima di pranzo. A rubare l’occhio sulle nuove maglie (un mix tra quelle sfoggiate nella stagione 1984/85 e il 1985/86, con le rifiniture in rosso su colletto e maniche) sono in particolare la fascia bianca al centro che ospiterà il main sponsor, il nome dell’azienda di Commisso, la Mediacom, e il nuovo stemma che la Fiorentina ha scelto di adottare per la prossima stagione, in attesa – forse – di realizzarne uno nuovo per il 2022/23. Per dare un tocco davvero retrò a tutta la divisa - l’obiettivo era quello di non snaturarla - il club ha scelto di rispolverare il logo utilizzato tra l’81 e il ‘91 sotto la gestione Pontello, ovvero il giglio rosso inserito in un cerchio bianco bordato di viola a metà con una F: il giglio "alabardato". Un simbolo che ha già iniziato a far discutere visto che tanto negli anni ’80 quanto oggi lo stemma ha provocato le classiche spaccature nel tifo: se quaranta anni fa il giglio modernizzato era stato introdotto in omaggio allo sponsor (la J.d. Farrows), oggi la sua rievocazione appare piuttosto come una strategia di marketing. In attesa del lancio, sembrano confermati i colori delle altre divise: saranno presenti una maglia bianca, una rossa e una gialla. L’ultimo dubbio è quello relativo all’omaggio ad Astori: resta top-secret la parte del kit in cui sarà posizionato. Per tutti i dettagli, dai particolari relativi alla realizzazione, fino ai costi fissati con Robe di Kappa che le ha disegnate, basterà attendere oggi. Sarà l’alert attivato sui social viola a ufficializzare l’istante in cui sarà possibile vedere le nuove divise indossate dai protagonisti viola