Collezioni di olivo ‘volano’ di sviluppo per i territori di Umbria, Toscana e Sicilia. Se ne è discusso nel convegno ‘Dalla conservazione allo sviluppo’, a Roma, presso la Sede della Rappresentanza della Commissione Europea- Spazio Europa. A Roma presso il Palazzo dei Campanari, Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e Sede della Rappresentanza della Commissione Europea - Spazio Europa, si è tenuto un evento di approfondimento dedicato alla collezione Olea Mundi, la più grande collezione mondiale di varietà di olivi, che rappresenta il patrimonio olivicolo varietale nazionale e internazionale.
Nello specifico la collezione mette in rete le varietà di olive che sono conservate nei territori di Follonica in
Toscana, Lugnano in Teverina (Terni)e Pergusa di Enna in Sicilia.