REDAZIONE SPORT

L’azienda allunga il rapporto e cambia nome al Tuscany Hall di Firenze. Anche Banca di Cambiano consolida il legame. Cartiere Carrara è cultura e spettacolo

Il Teatro Tenda di Firenze diventa Teatro Cartiere Carrara con sponsorizzazione confermata e prolungata da Banca Cambiano 1884. Una partnership che sostiene la cultura e il territorio.

Il nuovo nome è Teatro Cartiere Carrara per l’ex Teatro Tenda di Firenze oggi conosciuto col nome di Tuscany Hall, marchio sempre appartenente a Cartiere Carrara. L’accordo con l’azienda del settore della carta tissue è iniziato nel 2019 e avrebbe avuto scadenza a fine 2024, con un’opzione di rinnovo per altri quattro anni, ora confermata e prolungata di altri due.

Confermato anche l’accordo economico che ammonta a 100mila euro annui per sei anni. Ad affiancare Cartiere Carrara nella sponsorizzazione, ci sarà Banca Cambiano 1884, a fianco di Teatro Tenda srl dal 2017.

La struttura, nata nel 1978 poi totalmente ristrutturata nel 2002 trasformando il vecchio tendone in un teatro permanente e che fino ad oggi ha accolto 4 milioni di spettatori, può ospitare anche convegni, fiere, concorsi e altri eventi.

"Ci piace pensare a Cartiere Carrara e Banca Cambiano non come meri sponsor, ma partner preziosi – hanno spiegato Massimo Gramigni e Claudio Bertini di Teatro Tenda srl – Si dice che gli amici si vedono nel momento del bisogno: ricordiamo il loro sostegno durante la pandemia, quando tutti i teatri erano chiusi e il sentimento di incertezza sfiorava il disorientamento".

"È proprio in questo spirito di collaborazione con il territorio che la nostra azienda intende proseguire la partnership con quello che fu lo storico Teatro Tenda", ha detto alla presentazione del nuovo nome del teatro il vicepresidente di Cartiere Carrara Mario Carrara – Legare il prio nome a un luogo dove cultura e spettacolo sono di casa dimostra il nostro impegno per la comunità d’appartenenza attraverso un sostegno concreto al talento e alle capacità imprenditoriali".

"Essere sponsor di questa struttura è la testimonianza di due eccellenze dell’imprenditoria e della cultura che si uniscono per il territorio", ha aggiunto il presidente di Banca di Cambiano 1884 Paolo Regi.

Olga Mugnaini