
Silvano Chiti, lo storico presidente del nuoto pistoiese
Pistoia, 10 maggio 2018 - Una perdita importante per la città di Pistoia. Si è spento all’età di 84 anni Silvano Chiti, lo storico presidente del nuoto pistoiese nonché personaggio di spicco del mondo socialista. Chiti fu il massimo dirigente della sezione nuoto del DLF (Dopo Lavoro Ferroviario) dal 1976, anno della fondazione, sino all’incorporamento della Boario Nuoto alla fine degli anni Ottanta.
Ma fu soprattutto il dirigente che più di altri si batté affinché le tre società, DLF e Boario Nuoto appunto e il Centro Nuoto arrivassero a unirsi in un unico club, la Nuotatori Pistoiesi, che data 1993/94. Una figura fondamentale del nuoto e dello sport pistoiese, che non esitò a farsi da parte al momento dell’unione tra DLF e Boario Nuoto, lasciando la poltrona presidenziale a Giancarlo Lotti, già dirigente della Boario Nuoto e attuale presidente della Nuotatori Pistoiesi.
Non fece prevalere gli egoismi personali dinnanzi all’interesse generale e di questo la sua disciplina non potrà che essergliene sempre grata. “Fu colui che mi fece iniziare ad allenare – lo ricorda con affetto e stima, Massimiliano Lombardi, attuale capo coach della Nuotatori Pistoiesi –. Mi volle al DLF, che partiva come terzo sodalizio dopo Centro Nuoto e Boario Nuoto, ma che in pochi anni riuscì a portare 5 ragazzi ai Campionati Italiani Assoluti. Merito anche della lungimiranza di Chiti, un autentico uomo di sport e del nuoto in particolare, che principalmente grazie a lui riuscì nell’impresa di riunificarsi a Pistoia. È come se ne fosse andato uno di famiglia: sono sinceramente dispiaciuto e porgo le mie condoglianze alla famiglia”.
La Nuotatori Pistoiesi, a nome del presidente Lotti, esprime profonda commozione per la scomparsa di Silvano Chiti, stringendosi attorno ai familiari: alla moglie Riccarda, 80enne, ma ancora validissima segretaria proprio della Nuotatori Pistoiesi, e ai 3 figli, ex nuotatori, Massimo, Silvia e Paola. “Con la morte di Chiti se va una parte importantissima del nostro sport – fanno sapere da casa-Nuotatori Pistoiesi –, la cui lezione speriamo resti vivida nelle menti degli sportivi pistoiesi. Volle fortissimamente volle che si giungesse alla riunificazione dei club, anche perché solo in questo modo l’intero movimento di sarebbe rafforzato. Aveva visto giusto: è successo proprio questo. Ci auguriamo che una tale personalità venga onorata in tutte le sedi, istituzionali e non, perché lo merita: è anche grazie a lui, appunto, se il nuoto ha raggiunto traguardi nazionali e internazionali con i nostri atleti”.
Il prossimo 20 maggio uno di questi, Giulia Gabbrielleschi, sarà protagonista con la Nazionale italiana nella prova di Coppa del Mondo di fondo alle Seychelles: con lei, inserito nello staff azzurro, proprio Massimiliano Lombardi. La salma di Chiti sarà esposta domani, venerdì 11 maggio, dalle ore 13 alle Cappelle del Commiato della Croce Verde, a Sant’Agostino.