
Galatà in un momento d'esultanza
Pistoia, 7 giugno 2020 - Il Pistoia Volley La Fenice si rifà il look. Un paio di arrivi, nel settore tecnici, alcuni addii (o arrivederci, lo dirà soltanto il tempo). La dirigenza della società fuxiablu è attiva sul mercato e in vena di rivoluzionare i propri quadri tecnici. Ecco allora l’annuncio dell’ingaggio dell’allenatore della prima squadra, che anche la prossima stagione disputerà il campionato femminile di serie B2 nazionale: a sedere sulla panchina fuxiablu sarà il 48enne Antonio Galatà, trascorsi in B1 e B2 con Scandicci e Bagno a Ripoli e in C con la Sales Firenze e la Pallavolo Monsummano. Ma non solo. Per quanto riguarda il settore giovanile, tornerà a Pistoia Simona Ferretti, palleggiatrice del Centro Pallavolo Femminile, sponsorizzato Vallina Svra, che conquistò la storica promozione in A2 trent’anni fa, oggi allenatrice.
Per Simona un ritorno alla corte di Claudio Caramelli, ieri suo coach oggi responsabile tecnico de La Fenice. Se Galatà è originario di Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, ma risiede a Firenze, Ferretti ha visto la luce a Pescia ma vive a Massa e Cozzile. Galatà ha conseguito i diplomi di Geometra e Isef e ha le qualifiche di istruttore 2° grado Fipav, 3° livello giovanile e smart coach allenatore / operatore settore giovanile, giudice arbitro Uisp Lega Nazionale Pallavolo, istruttore minibasket Federazione Italiana Basket e istruttore Centri Avviamento allo Sport del CONI. Ferretti è diplomata Isef, ha ottenuto l’abilitazione ad allenatore Fipav 3° grado - 3° livello giovanile smart coach.
Dopo aver passato diversi anni in Piemonte, ove aveva concluso la sua carriera da pallavolista e iniziato ad allenare, ha avuto esperienze da trainer nei vivai a Signa e Montelupo. “Si occuperà essenzialmente di settore promozionale – fanno sapere da casa La Fenice –, ma allenerà anche una o due squadre del vivaio”. Per quanto riguarda le atlete della prima squadra, sono prossime alla definizione alcune trattative. La dimostrazione che a Pistoia si fa sul serio, cercando di allestire un organico maggiormente competitivo rispetto all’attuale. Curiosità: a meno di cambiamenti dell’ultim’ora, Ferretti ritroverà la compagna di squadra alla Vallina Svra Gianna Mosi, dirigente accompagnatrice della prima squadra.
Sul fronte-addii dopo quello al coach Daniele Tonini, accasatosi a Le Signe, ecco che la dirigenza fuxiablu porta a conoscenza dei propri tifosi l’interruzione del rapporto con l’atleta di punta della prima squadra, militante in serie B2 nazionale, Giada Becucci, fresca di ritorno al Blu Volley Quarrata, e l’allenatore del settore giovanile Riccardo Cappelli, letteralmente strappato 3 stagioni fa al Volley Aglianese. “La società comunica che l’atleta Giada Becucci non giocherà il prossimo anno nelle nostre fila. A Giada vanno i nostri ringraziamenti e un caloroso in bocca al lupo per il futuro. Comunica altresì che l’allenatore della squadra under 14 Riccardo Cappelli ha deciso di non continuare la collaborazione con il nostro sodalizio per la prossima annata agonistica. Lo ringraziamo per i tre anni trascorsi insieme, augurandoci di poterlo avere nuovamente tra i nostri tecnici nella stagione 2021/2022”.
Gianluca Barni