GIANLUCA BARNI
Sport

Pistoiese, che peccato: cede 2-0 alla Pergolettese e resta in zona calda

Risultato sin troppo severo (il pari sarebbe stato più giusto), ma la squadra arancione soffre del "mal di trasferta"

Giancarlo Riolfo, tecnico della Pistoiese (Acerboni/Castellani)

Pistoia, 3 febbraio 2021 - La Pistoiese non è guarita dal “mal di trasferta”. Al “Voltini” di Crema, gli arancioni cadono 2-0 sotto i colpi della Pergolettese, facendosi raggiungere da quest’ultima nella zona calda della classifica a 25 punti. Peccato, il pari probabilmente sarebbe stato il risultato più giusto. In campo per la Pistoiese torna dal primo minuto Pezzi al posto di Spinozzi mentre Tempesti rileva Mal, rispetto alla squadra che domenica ha battuto l’ex capolista Como. Dopo 20 secondi Pistoiese in vantaggio, con Chinellato, pescato però in offside. Azione iniziata da Pezzi, l’assist è stato di Tempesti. Al 3’ Bortoluz mette alto di testa da buona posizione. Dopo 9 minuti colpo di testa di Valiani, con Ghidotti che toglie il pallone dallo specchio della porta, deviandolo in corner.

Tegola per gli arancioni: al 13’ esce per infortunio Chinellato, che aveva avuto un buon impatto con la gara. Al 16’ si accende Mattia Morello: si libera di un uomo, arriva ai 18 metri e spara un destro che s’insacca alla sinistra di Perucchini. Alla prima occasione, lombardi in vantaggio. Al 26’ una conclusione di Stoppa, dentro area, viene deviata in angolo da un difensore. Sul ribaltamento di fronte, Canis sfiora il raddoppio con un diagonale dalla sinistra, messo in corner. Al 38’, doppio angolo di Stoppa, con belle deviazioni di Salvi, su cui estremo difensore e difensori si salvano mettendo il pallone sul fondo.

Al 37’ Morello impensierisce Perucchini. La ripresa si apre con un cambio per parte. Al 9’ ancora Pergolettese in avanti col solito Morello, che scocca un tiro nei sedici metri, con Perucchini che blocca il pallone a terra. Al 16’ Spinozzi prova di testa su assist di Valiani, ma la palla finisce fuori. Un minuto più tardi Valiani servito da Pierozzi, entra in area e calcia, ma Ceccarelli si rifugia in angolo. Al 31’ Simonetti calcia alle stelle dal limite, ben assistito da Pierozzi. Al 37’ Stoppa su calcio di punizione costringe Ghidotti alla parata in due tempi.

Al 44’ miracoloso Ghidotti, che devia sulla traversa uno splendido calcio piazzato centrale di Stoppa dai 18 metri. Al 46’ Longo, lanciato in contropiede, si fa fermare al limite, perdendo una grossa chance per siglare il 2-0. Al 47’ Ferrara salva il risultato, respingendo sulla linea un colpo di testa a botta sicura di uno degli avanti ospiti; sul capovolgimento di fronte, Bariti va al raddoppio in azione di ripartenza, con un destro chirurgico. Finisce male, con un punteggio troppo largo. Ma la lezione è importante, deve essere mandata a memoria: è necessario essere più concentrati, determinati e “cattivi”, agonisticamente parlando, lontano dal “Melani”. PERGOLETTESE (4-3-3): Ghidotti; Candela, Ceccarelli, Ferrara, Varas; Ferrari, Morello (45’ st Palermo), Villa; Kanis (21’ st Bariti), Bortoluz (1’ st Longo), Duca (39’ st Girelli). A disposizione: Soncin, Labruzzo, Bakayoko, Lucenti, Tosi, Faini. Allenatore: De Paola. PISTOIESE (4-3-1-2): Perucchini; Pierozzi, Varga, Salvi, Simonti; Tempesti (1’ st Spinozzi), Pezzi (24’ st Maurizi), Simonetti; Stoppa; Chinellato (13’ pt Rovaglia), Valiani. A disposizione: Vivoli, Cerretelli, Mazzarani, Giordano, Mal, Renzi, Romani, Rondinella, Baldan. Allenatore: Riolfo. ARBITRO: Vergaro di Bari. MARCATORI: 16’ pt Morello; 48’ st Bariti. NOTE: pomeriggio umido (foschia e pioggerellina), partita a porte chiuse. Ammoniti: Tempesti, Pezzi, Duca, Spinozzi, Ceccarelli, Ferrara. Angoli: 10-3 per la Pistoiese. Recuperi: 1’ pt + 4’ st.