GIANLUCA BARNI
Sport

Empoli, che gioia la vittoria in rimonta: 2-1 al Sassuolo del grande ex Dionisi

Gli azzurri vanno sotto nel finale di prima frazione per un gol dell'ex Traorè, ma s'impongono in zona Cesarini grazie a un penalty di Pinamonti e una prodezza di Zurkowski

L'esultanza di Pinamonti

Reggio Emilia, 31 ottobre 2021 - La vittoria più bella, contro il grande ex: Dionisi. L’Empoli di Andreazzoli espugna il Mapei Stadium superando 2-1 il Sassuolo in rimonta. Un Sassuolo che la colpa di non aver chiuso l’incontro, mentre l’Empoli il merito di averci sempre creduto. Andreazzoli sceglie il doppio trequartista: dentro l’ex Di Francesco preferito a Bajrami. Buona partenza degli azzurri.

Al 3’ Pinamonti si mette in proprio: parte dalla destra, entra nei sedici metri, spara sull’esterno della rete. All’8’ la risposta degli emiliani: Kyriakopoulos va via sull’out di sinistra, centra pescando Scamacca che però non è reattivo. All’11’ “telefonata” di Kyriakopoulos a Vicario, che non ha problemi a prendere il pallone. Al 17’, da dentro area, diagonale di Di Francesco dalla destra, ma Consigli è bravo a respingere la palla.

Tre minuti più tardi, Stulac taglia il campo a cercare Pinamonti: traversone in mezzo che trova Henderson, il cui tiro di prima intenzione è respinto da Consigli. Al 36’ ripartenza perfetta del Sassuolo: Berardi verticalizza per Traorè che, solo davanti a Vicario, non riesce a superarlo con un pallonetto, facendosi ribattere la conclusione ravvicinata. Super occasione per i padroni di casa. Al 38’ Berardi calcia dalla bandierina, il colpo di testa di Frattesi termina alto. Al 43’ Lopez calcia dalla distanza, facendo correre qualche brivido lungo la schiena di Vicario. Al 44’ Sassuolo in vantaggio: l’Empoli perde palla a metà campo, strappa Frattesi che si fa 50 metri di corsa, cede a Traorè sulla sinistra, sul suo tiro una deviazione di Tonelli spiazza Vicario.

A inizio ripresa ancora Sassuolo: la botta di Raspadori è respinta. Al 5’ opportunità per il pari empolese: cross di Stojanovic a cercare Henderson: piatto destro a botta sicura all’angolino respinto da Ferrari sulla linea. Al 9’ ancora l’ex Traorè si beve Tonelli al limite dell’area, ma calcia male, mettendo a lato. Al 14’ Scamacca si mangia il raddoppio: bravo Tonelli a deviare la sfera in angolo. Al 19’ Berardi va via a Viti, scocca un destro deviato da Vicario in corner. Al 34’ grande giocata di Boga, subentrato, ma Vicario si salva. Al 37’ Chiriches falcia Cutrone in area di rigore. Cutrone vorrebbe battere il penalty, ma Pinamonti prende il pallone. Forte e centrale l’1-1 dell’ex nerazzurro. Al 47’ primo gol in A di Zurkowski e vantaggio azzurro: Henderson centra dalla sinistra, il centrocampista arriva in corsa col mancino, anticipando Ferrari: traversa e rete. Vittoria di platino in casa del grande ex Dionisi. Festa empolese per la gioia del presidente Corsi.

Il tabellino

Sassuolo-Empoli 1-2

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan (40’ st Harroui), Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi (40’ st, Lopez; Berardi, Raspadori (26’ st Henrique), Traorè (26’ st Boga); Scamacca (17’ st Defrel). In panchina: Pegolo, Satalino, Rogerio, Goldaniga, Muldur, Peluso, Magnanelli. Allenatore: Dionisi. EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Tonelli, Viti, Marchizza (35’ st Parisi); Haas (35’ st Zurkowski), Stulac (35’ st Asllani), Bandinelli (17’ st Cutrrone); Henderson, Di Francesco (42’ st Romagnoli); Pinamonti. In panchina: Ujkani, Luperto, Isnajli, Fiamozzi, Bajrami, La Mantia, Mancuso. Allenatore: Andreazzoli. Arbitro: Massimi di Termoli. Marcatori: 44’ pt Traorè; 38’ Pinamonti (rig.),47’ st Zurkowski. Note: cielo nuvoloso. Ammoniti: Scamacca, Stojanovic, Raspadori, Pinamonti, Defrel, Lopez. Angoli: 6-4 per l’Empoli Recupero: 1’ e 3’.