GIANLUCA BARNI
Sport

Spal-Empoli 1-1: azzurri raggiunti con un rigore molto dubbio

I toscani hanno avuto il torto di non aver chiuso la gara già nel primo tempo dopo il gol di Mancuso

Il tiro vincente di Mancosu

Ferrara, 14 febbraio 2021 -L’Empoli torna dall’Emilia con un punto prezioso (1-1 al “Paolo Mazza con la Spal), ma con cattivi pensieri. Questo perché dopo un primo tempo da grande squadra, giocato come al solito in modo autorevole, a tratti spumeggiante, e il relativo calo nella prima parte del secondo tempo, ha trovato ancora una volta sulla propria strada un direttore di gara non particolarmente brillante. In questo caso Mariani, reo di aver fischiato un penalty che definire dubbio è poco (e dopo Monza… ). Fossimo nel presidente Corsi, beh, qualche interrogativo ce lo porremmo. Resta comunque il fatto che se le partite non vengono chiuse restano in bilico, come suggerirebbe Monsieur De Lapalisse.

Dionisi sceglie Casale dal primo minuto. Marino non può disporre di Sala (contrattura muscolare) e dello squalificato Valoti. Rientra tra i convocati Floccari. Primo tempo magistrale dei toscani al cospetto di una Spal grande squadra sì, ma ancora non del tutto sciolta. Buon avvio degli azzurri, che provano a fare la partita. All’8’ botta di Stulac dal limite, con Berisha che respinge: Mancuso è anticipato in corner. Al 24’ gol annullato a Paloschi, scattato sul filo del fuorigioco (ma in offside). Sessanta secondi dopo, la risposta empolese, con un colpo di testa di La Mantia che finisce a fondo campo. Al 26’ una conclusione pericolosa di Bajrami dal limite viene deviata in angolo da un difensore. Al 27’ capolavoro di Mancuso, innescato da Ricci: parte da destra, arriva ai diciotto metri, sposta il pallone dal destro al sinistro e scaglia il pallone nell’angolino alla destra di Berisha: è il vantaggio degli ospiti, tredicesima realizzazione dell’attaccante.

Alla mezz’ora Vicari salva il probabile 2-0 azzurro, stoppando La Mantia che aveva scartato anche il portiere. Al 39’ buona chance per Haas, che di testa sottomisura non riesce a battere Berisha. Avvio di ripresa con la Spal più intraprendente. All’11’ Missiroli non arriva sull’insidioso cross dalla sinistra di Mora. Al 29’ Mariani protagonista: fischia un penalty per presunto fallo di Romagnoli su Segre. In realtà il difensore tocca il pallone e soltanto dopo Segre cade addosso al difensore empolese. Al 32’ Esposito lo trasforma con un tiro alla destra di Brignoli. Al 39’ gran lavoro del neo entrato Asencio, prende palla Floccari che con un diagonale dai 16 metri sfiora il raddoppio. Al 47’ traversone dalla destra di Fiamozzi, Moreo di testa mette il pallone di poco sopra la traversa. Al 49’ Ranieri serve dalla sinistra Segre che in area, in corsa praticamente libero, non riesce a battere Brignoli. Sulla ripartenza, Mancuso calcia sopra la traversa della porta difesa da Berisha. Finisce in parità, ma resta l’amarezza per un calcio di rigore decretato con superficialità. TABELLINO: SPAL – EMPOLI 1-1 SPAL (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Ranieri; Sernicola (36’ st Dickman), Missiroli (16’ st Segre), Esposito, Mora, Strefezza; Paloschi (36’ st Asencio), Di Francesco (16’ st Floccari). A disposizione: Gomis, Thiam, Spaltro, Okoli, Viviani, Tumminello, Seck. Allenatore: Marino EMPOLI (4-3-1-2): Brignoli; Fiamozzi, Casale, Romagnoli, Parisi; Ricci (40’ st Crociata), Stulac, Haas; Bajrami (26’ st Moreo); Mancuso, La Mantia (40’ st Matos). A disposizione: Pratelli, Terzic, Pirrello, Viti, Nikolaou, Zurkowski, Damiani, Cambiaso, Olivieri. Allenatore: Dionisi ARBITRO: Mariani di Aprilia. Assistenti: Rossi/Pagliardini MARCATORI: 27’ pt Mancuso; 32’ st Esposito NOTE: pomeriggio soleggiato, ma ventoso; partita a porte chiuse. Ammoniti: Strefezza, Parisi, Paloschi. Angoli: 6-3 per l’Empoli. Recuperi: 0’ pt + 4’ st.