REDAZIONE SPORT

Torna il “Gran Galà dello sport– Città di Castiglion Fiorentino”

Giunto alla sua VIII edizione, l’evento benefico è in calendario lunedì 17 marzo al Teatro Spina

Arezzo, 17 febbraio 2025 – Torna il “Gran Galà dello sport– Città di Castiglion Fiorentino”

Giunto alla sua VIII edizione, l’evento benefico è in calendario lunedì 17 marzo al Teatro Spina Conferenza stampa di presentazione a Coverciano martedì 11 marzo

“Non un premio ma molto di più. È senza dubbio un autentico riconoscimento al contributo dato, nel corso della propria carriera, all'incremento della pratica sportiva, alla correttezza e al sostegno dei valori etici che sono proprio dello sport”.

E’ questa, in sintesi, l’essenza del “Gran Galà dello Sport Città di Castiglion Fiorentino”, manifestazione benefica istituita dal Comune di Castiglion Fiorentino nel 2016 che, negli anni, si è via via arricchita e ampliata, e che ritorna lunedì 17 marzo alle ore 21 al Teatro Spina.

Sono giorni intensi per il comitato organizzatore che sta individuando i nomi degli sportivi che saranno premiati. Nelle edizioni precedenti, il Teatro Spina ha ospitato numerosi sportivi appartenenti ai 10 premi intitolati a CORRADO VICIANI, il precursore del “gioco corto”, a FABRIZIO MEONI, l’indimenticabile centauro castiglionese morto durante una tappa delle Parigi-Dakar nel 2005, a VIGOR BOVOLENTA, il Gigante del Polesine pilastro della più forte squadra italiana di pallavolo soprannominata "generazione di fenomeni", a FEDERICO LUZZI, la giovane promessa del tennis italiano stroncato da una leucemia fulminante a soli 28 anni, ad ALFREDO MARTINI, il commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo con la quale si aggiudicò sei titoli mondiali, al calciatore BRUNO BEATRICE, il "Mastino" per il fisico possente e la gran corsa, e a MARIO D’AGATA, il primo ed unico pugile sordomuto ad aver vinto un titolo mondiale, a GIANNI DI MARZIO, allenatore e commentatore televisivo, PAOLO ROSSI l’indimenticabile “Pablito” laureato campione del mondo nel 1982 e MARIO SCONCERTI giornalista e scrittore fiorentino prematuramente scomparso nel 2022.

Inizia quindi ufficialmente il conto alla rovescia per la VIII edizione del Gran Galà dello Sport – Città di Castiglion Fiorentino. Un evento che nel corso degli anni è cresciuto in termini di numeri e risonanza e che anche quest’anno vedrà la presenza di grandi personaggi del panorama sportivo italiano, tra campioni affermati e promettenti atleti di domani.

L’edizione 2025 del Gran Galà dello Sport – Città di Castiglion Fiorentino sarà presentata in una conferenza stampa in programma martedì 11 marzo alle ore 12.30 presso l’Aula Magna del Centro Tecnico Federale di Coverciano.

Negli anni sono saliti sul palco dello Spina, tra gli altri, nomi del calibro di Marcello Lippi, Daniele Bennati, Cyril Despres, Giacomo Sintini, Arrigo Sacchi, David Knight, Damiano Pippi, Lorenzo

Musetti, Matteo Tosatto, Leonard Bundu, Carlo Ancelotti, Paolo Maldini, Alessandro Petacchi, Lorenzo Benardi, Mario Cipollini, Noemi Basiletti, Giovanni Sala, Billy Costacurta, Roberto Cammarelle, Ilario Castagner, Thiago Motta, Andrea Giani, Efrem Calamati, Enrico Chiesa, Gianni Bugno e Alberto Polverosi.

“Puntuale come ogni primavera torna il Gran Galà dello Sport Città di Castiglion Fiorentino, evento benefico a favore della Confraternita di Misericordia”, dichiara il Sindaco Mario Agnelli.

“Nato per tenere vive le gesta e il valore umano oltre che sportivo dei nostri due concittadini Fabrizio Meoni e Corrado Viciani, il Gran Galà negli anni ha collezionato una serie di premi che celebrano ulteriori otto personaggi che hanno lasciato la loro impronta indelebile nello sport nazionale e non solo. Ed è per questo che dando appuntamento a tutti gli appassionati di sport per il prossimo lunedì 17 marzo al Teatro Spina, ringrazio una ad una le famiglie che hanno accordato i 10 Premi a cui il nostro Gran Gala dello Sport si ispira”, conclude Agnelli.

Informazioni e prevendita presso la Misericordia di Castiglion Fiorentino allo 0575.680282.

I proventi della serata saranno interamente devoluti alla Misericordia di Castiglion Fiorentino.