
Vittoria Sardini, brava in campo bravissima fuori
Pistoia, 8 giugno 2020 - Un successo scolastico, extrasportivo quindi, figlio dello sport. Scherza, ma non troppo il vice presidente del gruppo sportivo Vigili del fuoco Mazzoni Pistoia, Massimo Parigi, quando afferma tra il serio e il faceto “giocare a pallavolo fa bene alla mente oltre che al corpo: giocare nei Vigili del fuoco Mazzoni Pistoia, poi, è il massimo per ogni atleta. È la panacea di tutti i mali”. Il dirigente e tutti i tesserati biancorossi si sono mostrati orgogliosi del successo scolastico ottenuto dalla pallavolista Vittoria Sardini, trionfatrice su 1587 studenti italiani nella sezione Biologia delle Olimpiadi delle Scienze, quest’anno svoltesi in modalità online.
La giocatrice, studentessa della classe 5A di Scienze Applicate dell’Istituto Pacini di Pistoia, è salita sul simbolico primo gradino del podio. Abituata alle vittorie (e sconfitte) sportive, si è confermata valente negli studi. “Vittoria (un nome che è tutto un programma, ndr) è una nostra atleta: ha fatto parte della rosa-giocatrici che ha disputato il campionato territoriale Appennino Toscano di Prima Divisione della Fipav, la Federazione italiana pallavolo – la presenta Parigi –. Ruolo centrale, è cresciuta nel nostro settore giovanile. Promossa due stagioni fa in prima squadra, si è subito conquistata il posto di titolare. È stata davvero brava e la Mazzoni intende batterle metaforicamente le mani dinnanzi ai suoi concittadini. Abile sul terreno da gioco, abile fuori dal campo, sui banchi di scuola: le facciamo un forte in bocca al lupo per l’avvenire”.
Non era semplice emergere, reduci come siamo da una “clausura” da Coronavirus che ha portato molti giovani sportivi (e pure meno giovani) ad abbattersi dopo l’iniziale euforia per la novità del restare in casa. “Vittoria ha saputo prepararsi coscienziosamente – riprende e conclude Parigi – per la gioia sua, dei suoi familiari, di chi ha la fortuna di conoscerla e infine della grande famiglia dei Vigili del fuoco Mazzoni. L’ho sempre pensato e affermato: giocare nelle nostre fila fa veramente bene”, ride soddisfatto Parigi, dirigente/allenatore conosciuto e stimato nell’ambiente sportivo pistoiese. Chissà che nella prossima annata agonistica, affidate alle sapienti cure del neo tecnico Gabriele Turi, Vittoria e le sue compagne di squadra non possano lottare al vertice in Prima Divisione. C’è voglia di serie D femminile nell’ambiente dei pompieri. C’è la ferma volontà di confermare l’assunto di Parigi “giocare a pallavolo fa bene alla mente oltre che al corpo: giocare nei Vigili del fuoco Mazzoni Pistoia, poi, è il massimo per ogni atleta. È la panacea di tutti i mali”. Sarebbe una scoperta mica da ridere: da Nobel, diremmo.
Gianluca Barni