
agricoltura


Marciano entra nella rete delle Città dell'Olio, rafforzando la Valdichiana Aretina
Marciano si unisce alla rete delle Città dell'Olio, potenziando l'identità agricola e turistica della Valdichiana Aretina.
Scuola per pastori 2025: al via a Pratovecchio con il progetto ShepForBio
Inizia la scuola per pastori 2025 a Pratovecchio, promossa dal Parco delle Foreste casentinesi e cofinanziata dall'UE.
Un orto speciale: il raccolto degli studenti del Datini e dei ragazzi della Cui
Il piccolo orto biodinamico di via di Reggiana, nella sede della Cui e a pochi passi dall’Istituto Datini, nato per far lavorare insieme gli studenti e i ragazzi
Travolto dal trattore. Morto a 16 anni, il corpo scoperto dal padre e i dubbi sulla dinamica
E’ successo nel tardo pomeriggio in un’azienda agricola al confine tra Montopoli e Palaia. Il minorenne era alla guida ed è rimasto schiacciato. Inutili i soccorsi inviati dal 118
La fattoria didattica Bongi apre le porte alle scuole e inaugura nuovo spaccio
La famiglia Bongi amplia la sua azienda agricola con una sede sociale per scolaresche e un nuovo punto vendita.
La famiglia scopre la tragedia: 16enne morto sotto il trattore, cosa è successo
Accade in una azienda agricola nel territorio comunale di Montopoli Valdarno. Il ragazzo sembra fosse a bordo del mezzo quando quest’ultimo si è ribaltato. Inutile ogni tentativo di rianimazione, pur con l’intervento del 118
Muore a 16 anni sotto al trattore. La tragedia nell’azienda agricola di famiglia
E’ successo nel tardo pomeriggio nelle campagne di Montopoli, lungo la strada che porta a Palaia
Viticoltura eroica: la sfida dei vignaioli tra le terre estreme d'Italia
Scopri i vignaioli eroici che coltivano vitigni in territori estremi, preservando tradizioni e paesaggi unici.
Pellenc Italia: Innovazione e Sostenibilità nella Tecnologia Verde
Pellenc Italia, leader nelle attrezzature ecologiche, promuove la sostenibilità con batterie agli ioni di litio e innovazione.Vini delle Coste a Lucca: l'evento enologico che celebra la viticoltura artigianale
Scopri Vini delle Coste a Lucca, dove la viticoltura artigianale e la sostenibilità sono protagoniste.
Ripopolamento borghi in Lunigiana: la nascita di Pietro e l'appello per incentivi
La nascita di Pietro a Fazzano segna un simbolo di speranza per i borghi della Lunigiana, ma servono incentivi.
Michele D’Ignazio presenta 'Fate i tuoni': sogni e speranze contro lo spopolamento
Michele D’Ignazio discute il suo libro 'Fate i tuoni', affrontando temi di spopolamento e sogni giovanili.
Silvio Franceschelli: "Non c’è l’uomo adatto per tutte le stagioni"
Il sindaco di Montalcino, senatore del Pd, parla anch e del suo futuro "Questo è il mestiere più bello, ma bisogna sapere quando smettere".
"Tuteliamo i nostri olivi". Comincia il corso ’open’
Gualdo Tadino: a Rigali scuola d’eccellenza dell’olio
Da pastore a imprenditore: "Un lavoro bellissimo"
Prima la scuola, poi un’azienda agricola: un padre racconta la sua nuova vita "Abbiamo una ventina di capre per il formaggio, vigne e olivi per vino e olio".Ateneo di Firenze contro la siccità in Val d’Orcia
RADICOFANI (Siena) Dotare, entro il 2040, le aziende agricole della Val d’Orcia dei mezzi necessari per contrastare la siccità attraverso una...
Salvaguardia della specie ittica. Peschiera, l’incubatrice per ripopolare i fiumi di trote
Il progetto di riproduzione consentirà di portare gli avannotti anche nei corsi d’acqua fuori dalla Toscana
Distretto Biologico. La Valdelsa accelera
Assemblea pubblica a Colle con sindaci, aziende e associazioni: "Valorizzare la biodiversità e la sistenibilità"."Cibi più genuini per la nostra salute". Coldiretti nelle scuole
Operazione di informazione e divulgazione. Incontri con sessanta classi degli istituti cittadini. .Le bioplastiche in agricoltura
Martedì al Polo Universitario di Grosseto, il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha organizzato il convegno "Water Way Plasticfree" per promuovere l'uso di bioplastiche in agricoltura. Firmata convenzione interregionale per sensibilizzare sull'importanza di materiali sostenibili.Cicloturismo e agricoltura
Il progetto "Circolare" promuove il cicloturismo e l'agricoltura responsabile per rigenerare le comunità rurali di 4 comuni in Maremma. Grazie alla collaborazione di associazioni, aziende e enti locali, si mira a valorizzare il territorio e la biodiversità agricola, creando una rete cicloturistica e sostenendo la transizione agroecologica.
Equitazione, agricoltura e turismo
Festa di inaugurazione oggi a Marina per il centro ippico che rinasce grazie all’imprenditore RutinelliAgricoltura, nasce il biodistretto
Due mesi di incontri con gli esperti nelle fattorie del territorioAgricoltura, i costi per l’ambiente
On line i risultati di ’eMergy’. L’iniziativa dell’Università. con la Fondazione Mps
Agricoltura sostenibile, Massa vince ancora
Assegnata alla citta del Balestro la bandiera "Spighe Verdi 2020”: è uno dei 24 comuni italiani con un territorio virtuosoAgricoltura Convegno ad hoc
Appuntamento stamani sul tema della montagna come risorsa per
Agricoltura, l’occupazione scricchiola
L’estate del lavoro, fra voucher e crisi