
agricoltura


Promozione del territorio. Gli operatori camaioresi al Mercato del Carmine
Il Comune ha sottoscritto un accordo quinquennale con la Fondazione 4223. L’assessora Pescaglini: "Così valorizziamo i nostri prodotti e le nostre realtà".
Fiera del Madonnino. L’agricoltura al centro del villaggio. Ma non sarà da sola
L’edizione numero 45 dell’appuntamento si svolgerà da venerdì a domenica. La novità di quest’anno è il debutto di ’Toscoleum’ con iniziative collegate. E poi il ’Game Fair’ e il ’Memorial Federico Forcelloni’ nel Ring Conad.
Candia, disagi per le aziende e i residenti
I vigneti eroici del Candia Doc ’ostaggio’ di frane e smottamenti. E’ franata in più parti, com’è noto, via dell’Uva,...
Luisa vince il tumore e cambia vita . Con la famiglia coltiva grani antichi: "Come Mary Poppins: ho mille risorse"
A 56 anni ha un’azienda agricola in Valteggina: "La terra ci dà tutto quello di cui abbiamo bisogno" .
Drammatico incidente nel campo: resta incastrato negli ingranaggi della motozappa
Ferito in modo molto grave un uomo di 68 anni, trasferito in ospedale con l’elisoccorso
Agrifiera, il grande impegno. L’assessora Paolicchi: "Tradizione e futuro insieme"
A lei la delega per la grande iniziativa, ricevuta con "entusiamo e dedizione" "Si pensa già al 2026, abbiamo ricevuto tantissime richieste e stiamo pianificando".La tutela del marrone di Marradi. Nasce il ’patto di comunità’
Promosso dal Comune, coinvolge aziende e imprese. Saccardi (Regione): "Offre occasione di benessere e crescita".
"Per i maxi-ponti l’agriturismo conquista e diverte . Vacanze con appeal tra buon cibo e campagna"
PERUGIA - "Prosegue il periodo di grande fermento per il turismo rurale. A fare da traino il crescente interesse verso...
Saccardi alle aziende alluvionate: "A ognuna 10mila euro di ristori"
Sono 370 le frane e gli smottamenti ’contati’ dagli agricoltori in tutto il Mugello, E il Il 70% degli...
Moda e agricoltura: "Il cotone made in Italy. Esempio da valorizzare"
Lo ha detto l’onorevole La Porta (Fdi) partendo dal progetto Itaco, materia prima coltivata in Puglia da Beste. Il ministro Foti: "Risorse per il distretto" .
Alberi a San Ceccardo. Allo studio le nuove piante che sostituiranno i pini
Gli uffici comunali stanno pensando a lecci o ciliegi giapponesi o altro. Si dovrà attendere per aver tempistiche e costi del progetto.
Peste suina, ecco le ’Pig brig’. Catturano piccoli branchi
Aulla, incontro per spiegare il funzionamento delle nuove gabbie di cinghiali .
Olio evo toscano da record. La produzione è raddoppiata
Siamo a 20mila tonnellate, registrando un +101% rispetto all’annata precedente. Premiati i 61 migliori
Il sogno del pastore Caterina: “Voglio proteggere greggi e lupi”
Trentenne, di Arezzo, ha scelto di frequentare la scuola istituita dal Parco delle Foreste Casentinesi: “Amo tutti gli animali, è possibile una pacifica convivenza. Sono due mondi da riconciliare”
Pomodori sottocosto, scatta l’allarme in Toscana. I prezzi nel mirino di Coldiretti
L’associazione denuncia 12 violazioni ai danni degli agricoltori: “Difendiamo il reddito delle imprese e la qualità dei prodotti”
"Ecco l’alimentazione del futuro". Tra agricoltura, medicina e salute. Pier Luigi Rossi incontra i liceali
"Stiamo vivendo una vera e propria alimentazione nella nostra dieta: l’ambiente al centro dei consumi"
Il Comune di Lajatico torna ad assumere: "Per aumentare la qualità dei servizi"
L’annuncio del sindaco Tedeschi: "Un nuovo inizio per il nostro paese" "Per il futuro è in corso la progettazione della scuola dei borghi" .
La presenza al Vinitaly: "Il vino è il nostro modo di raccontare chi siamo"
Un successo, anche quest’anno, la manifestazione dedicata al mondo del vino, che ha visto la partecipazione di oltre 4000 aziende...
Campagna Amica Il Mercato dei giovani: "Spesa consapevole, socialità e cultura"
"Una nuova risposta economica per le nostre imprese, importante specie in questo periodo di incertezze e tensioni internazionali con un...
San Gimignano è al top. Incontro sui temi caldi come agricoltura e turismo
L’appuntamento è previsto giovedì 6 marzo al Centro civico le Granaglie. Presente l’ex sindaco di Firenze ed l’europarlamenatare Dario Nardella.
Lotta contro il caporalato in agricoltura. Rinnovato il protocollo
E’ stato rinnovato il “Protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura”, lo strumento con il quale la...
’Sfruttati’, il libro del professor Berti sugli immigrati
Lo sfruttamento del lavoro immigrato in agricoltura è divenuto un fenomeno strutturale diffuso. Il complesso tema sarà oggetto di approfondimento...
Festambiente a Rispescia. Sul palco i Modena City Ramblers
Oggi alle 22.30 il concerto della band. Ricco il programma della giornata con incontri e dibattiti
Firenze, ai Georgofili al via gli incontri ‘Agricoltura 2030’
Il 22 maggio al via il ciclo di nove iniziative sui temi da approfondire per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050Le bioplastiche in agricoltura
Martedì al Polo Universitario di Grosseto, il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha organizzato il convegno "Water Way Plasticfree" per promuovere l'uso di bioplastiche in agricoltura. Firmata convenzione interregionale per sensibilizzare sull'importanza di materiali sostenibili.
Toscana, menzione speciale per il video “Donne in agricoltura“
La Regione Toscana premiata per il video Donne in agricoltura a RuralCiak. Presidente Giani elogia il ruolo femminile nel settore, auspicando una maggiore valorizzazione. Vicepresidente Saccardi sottolinea l'importanza delle imprenditrici agricole toscane, laureate e innovative.Robot in agricoltura. E’ l’anteprima del Festival
Anteprima del Festival della robotica ad Agrifiera di Pontasserchio, Pisa, con seminari su robot in agricoltura e verde urbano. Innovazioni e applicazioni attuali e future in programma.749 milioni per le aree svantaggiate
La Regione Toscana destina 749 milioni di euro per agricoltura e sviluppo rurale nelle aree montane, valorizzate grazie ai Gal. Il metodo Gal, basato sull'ascolto dei territori, si dimostra efficace per la partecipazione attiva e la creazione di progetti comuni. La programmazione futura punta alla compatibilità tra agricoltura e ambiente.
L’agricoltura si confronta con il clima
Il 16° convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura affronta il tema del cambiamento climatico e delle sue conseguenze sul settore agricolo. Esperti discutono di strumenti e soluzioni per affrontare questa sfida.
Incontro con il senatore. Silvio Franceschelli su agricoltura e caccia
Il Pd di Seggiano discuterà oggi alle 21.15 al centro culturale "La Crocina" di agricoltura e caccia, due temi centrali per la cura del territorio. L'Amiata dipende dall'operato degli agricoltori per contrastare abbandono e dissesto idrogeologico.Agricoltura e modernità. I prossimi appuntamenti
La Colombaria di Firenze ha iniziato ieri un ciclo di lezioni sull'Agricoltura e i saperi, con l'intervento di Sandro Rogari. Lunedì 25 settembre Silvio Meneghini dell'Università di Firenze parlerà di 'Agricoltura ed economia'.
Duecento studenti a scuola di sicurezza in agricoltura
I ragazzi si sono potuti esercitare nella tenuta di Cesa di Terre Regionali Toscane, nel Comune di Marciano della Chiana (Arezzo)