
alluvione


Gli sciacalli dell’alluvione, il messaggio sui social: “Soldi facili con un’app”
Il post di una donna su Facebook: “La mia casa vicina all’Arno travolta dal fango. Ho perso tutto, mi sono rialzata con un gioco online: 1700 euro in poche ore”. Il messaggio ha ricevuto un migliaio di interazioni: scattano le verifiche sul profilo
Alluvione in Toscana: atteso stato di emergenza dal Consiglio dei ministri
La Toscana attende lo stato di emergenza per l'alluvione di marzo. Fondi necessari per frane e strade danneggiate.
Allagamenti a Cascine del Riccio: aziende valutano azioni legali contro Autostrade per l’Italia
Le aziende di Cascine del Riccio considerano azioni legali per danni da allagamenti causati dai lavori di Autostrade.
Alluvione a Calenzano: danni ingenti e il ritorno degli Angeli del fango
Calenzano colpita da un'alluvione: scuole chiuse, danni materiali e l'aiuto degli 'Angeli del fango'.
La Briglia non molla e si rilancia con il campo nuovo
"Sapevamo che saremmo andati incontro ad un’annata difficile. Ma la onoreremo fino in fondo, per poter ripartire al meglio e...
Calenzano: Assemblea Infuocata sull'Alluvione e Interventi Urgenti
Rabbia e richieste di interventi urgenti a Calenzano dopo l'alluvione. Mancano fondi per i lavori del Consorzio di Bonifica.
Consorzio di Bonifica 1: Progetti per Contrastare Allagamenti e Siccità in Toscana
Il Consorzio di Bonifica 1 pianifica azioni per prevenire allagamenti e siccità in Versilia, Lunigiana e Media Valle del Serchio.
Ecco il nuovo scolmatore. Giani: “Opera strategica per la riduzione del rischio idraulico”
La conclusione dei lavori del lotto 1 è prevista per l’estate. Investimento di 16 milioni da parte di Regione Toscana. Il governatore: “Rappresenta il tassello più importante nel sistema di opere idrauliche a protezione degli abitati di Albinia, Magliano e Orbetello”
Sesto riparte dopo l'alluvione: torna il mercato settimanale e Fiorinfiera
Dopo l'alluvione del 14 marzo, Sesto riapre il mercato settimanale e ospita Fiorinfiera con eventi e artigianato.
Cedimento sul rio Botta. Cominciati gli interventi in zona ponte
È iniziata la prima fase di lavoro per ripristinare l’asfalto in via Ridolfi. Accesso vietato ai pedoni sul Botricello per le condizioni della passerella
Il dramma del ristorante travolto dalla piena: ‘Metà locale distrutto’
’Il Cantuccio’ alla Chiusa di Calenzano, aperto da 16 anni, è stato travolto dall’acqua della Marinella. “Sono a rischio sette dipendenti”
Mugello: emergenze alluvionali e frane mettono a rischio infrastrutture
Le alluvioni e frane nel Mugello causano danni alle infrastrutture. Giani promette interventi urgenti per strade e ferrovie.
Alluvione in Mugello: Sindaci in Allerta per Frane e Emergenza Nazionale
Sindaci del Mugello in allerta per l'alluvione e le frane. Piano speciale e fondi urgenti per la sicurezza territoriale.
Dilettanti, un calcio alle avversità. Campi gratis ai club alluvionati: “Ma la Figc ci aiuti a ripartire”
Impianti inagibili: Audax Rufina, Molinense, Dicomano e Sagginale ospitate dalle società vicine o amiche. L’appello a Gravina e Abete: “Serve un sostegno economico”. La Lnd Toscana attinge dal Fondo straordinario
Alluvione in Toscana, presto la riapertura delle strade in Mugello. Ma preoccupano le ferrovie
La Bolognese dovrebbe tornare percorribile entro venerdì, mentre sulla tratta ferroviaria Borgo San Lorenzo-Marradi è impossibile fare previsioni
Maltempo, scatta la pulizia straordinaria di caditoie e condotte. Ecco dove e quando
L'operazione è necessaria per evitare che i residui di fango e detriti accumulatisi nelle condotte possano intasare il sistema fognario. Per velocizzare i lavori, sono state attivate aziende specializzate provenienti da tutta Italia. Ecco il piano di Publiacqua
Alluvione novembre ’23. Riflettori sulle allerte e consorzi di bonifica
La commissione di inchiesta finisce i lavori con due relazioni ma ci sono punti comuni per dare forza alla prevenzione .
Migranti nell’ex ristorante. Asl: "La sede è idonea". Ma il sindaco replica: "Fermare la decisione"
Pontremoli, l’azienda sanitaria dice che possono essere ospitati in 27. I dubbi di Ferri: "Fabbricato inidoneo a una simile concentrazione".
Argini e maltempo, la carica dei 300: "Ora serve maggiore sicurezza"
Il comitato ‘Il Racchio’ ha organizzato per sabato un presidio davanti al muro di contenimento in via delle Corti. Previste centinaia di persone. "Non accetteremo più giustificazioni basate sull’eccezionalità degli eventi climatici".
Alluvione Fiumi domati
Lo scolmatore ha deviato l’acqua. Così Firenze e Pisa hanno respirato. .
Convivenza difficile... causa alluvione
EMPOLI Secondo appuntamento con la rassegna di teatro in vernacolo “ShalomInScena“, che domani alle 17.15 vedrà salire sul palco del...
Alluvione, mutui sospesi
L’Abi del presidente Antonio Patuelli ha diffuso una lettera circolare agli associati nella quale segnala che è stata pubblicata, sul...Alluvione. Depositato l’esposto
L’ultimo, decisivo, passo formale è stato compiuto. Quanto accaduto a Castelfiorentino – l’alluvione che ha travolto tutto e tutti –...Alluvione, oggi la manifestazione
Manifestazione a Novoli organizzata dai comitati cittadini per chiedere la messa in sicurezza del territorio dopo l'alluvione del 2 novembre 2023 e per bloccare la cementificazione della Piana.
Alluvione, raccolti 80mila euro
"Presentare richiesta sul portale regionale era la premessa indispensabile per avere poi accesso ai risarcimenti ed è stato importante non..."Rifiuti alluvione. Finita l’emergenza"
Il Comune di Santa Croce comunica la conclusione del servizio di raccolta di emergenza degli ingombranti e dei rifiuti alluvionati. Si invitano i cittadini a non abbandonare i rifiuti ai margini della strada.Alluvione, nuovi aiuti per l’Emilia
Più di 200 persone presenti alla cena per la raccolta fondiUna giornata anti-alluvione
Formazione al personale della sezione locale di Protezione civileEsercitazione anti alluvione
Stamani il via alle sirene lungo l’asse cittadino del CarrioneAlluvione, liquidati i danni
Ammontano a 35mila euro le richieste relative all’estate 20
Alluvione, la prescrizione si avvicina
Dopo 5 anni difficile ricostruire i fatti . I sindaci colpiti, tra no comment e telefoni irraggiungibili
Alluvione ’66: ricordiamola insieme
Da oggi al 4 novembre un viaggio nella memoria. E nel territorio
ALLUVIONE DI CARRARA - LO SPECIALE
Il 6 novembre Carrara è stata nuovamente ferita da una terribile alluvione. Attraverso le tappe principali riviviamo quei momenti
Alluvione, riapre la zona rossa
L'area per la quale è stata ordinata l'evacuazione dei piani bassi e la chiusura degli uffici non c'è più. L'attività didattica nelle scuole riparte