
alzheimer


Conoscere l’Alzheimer, il corso: "Sì a una rete di sostegno unitaria"
Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con formatori esperti della durata di 45 minuti...
Un museo a misura di tutti, percorsi e corsi agli operatori per coinvolgere il pubblico
Prosegue il progetto dedicato all’Alzheimer organizzato dal Comune per facilitare gli accessi. Dazzi: "Chi seguirà la formazione potrà rendere più inclusiva l’offerta della nostra cultura"
Il Giardino Alzheimer. Apre domani a Porcari
L’iniziativa promossa dal Comune e Asl grazie al sostegno della Fondazione. Cassa di Risparmio di Lucca.
Festa per i 25 anni del Centro Alzheimer
I Centri diurni Alzheimer sono una risorsa, per i pazienti e le famiglie. Lo hanno evidenziato gli esperti, giovedì, al...
Centro diurno Alzheimer Villafranca: 25 anni di assistenza e cura
Il Centro diurno Alzheimer di Villafranca celebra 25 anni con un convegno. Focus su assistenza, diagnosi precoce e supporto ai familiari.
Michele Bravi dedica una canzone ai nonni
Escono il brano e il video dell’artista tifernate insieme a Lino Banfi e Lucia Zotti ’Lo ricordo io per te’.
Addio a Giacomo Simoncini. Per 20 anni l’anima del Pg93
Centinaia i messaggi di cordoglio pervenuti alla famiglia e per i quali Il figlio Andrea ringrazia tutti
Vivere l’Alzheimer in casa. La Leggerezza, il docufilm racconta la storia di Anna
Andrea Caciagli ha filmato la vita della nonna malata e le reazioni della famiglia. Parte dal Terminale il tour delle proiezioni: domani sera e poi il 28 a Calenzano.
Monteriggioni da record. Il Museo archeologico tocca i 38mila visitatori
In nemmeno due anni di attività raggiunti numeri importanti e non solo perché la struttura si sta rilevando un alleato dei medici contro l’Alzheimer .
L’Atelier Alzheimer compie 13 anni di attività: "Un punto di riferimento dopo la sperimentazione"
Nei suoi 13 anni di attività, l’Atelier Alzheimer di Bagno a Ripoli (prima esperienza del genere nella provincia di...
Vallata, il primo "Atelier alzheimer". È un centro diurno e aiuta i familiari
Il servizio per i pazienti geriatrici apre alla Casa del popolo di Vaiano. Si studia la modalità di trasporto
Potenziare la sanità in vallata: "Basta viaggi per chi ha bisogno di fare una visita specialistica"
Un nuovo appello per migliorare il servizio di prenotazione e assistenza dei pazienti . Il comitato di partecipazione dei cittadini in sanità scende in campo e lancia la mobilitazione.Atelier Alzheimer a Vaiano: oggi la presentazione
Sarà operativo alla Casa del Popolo. Un progetto che aiuta le famiglie.Invalida e con l’Alzheimer: "Aiutateci a trovare una Rsa in convenzione"
PISTOIA Affetta da Alzheimer, praticamente paralizzata e totalmente non autosufficiente, con l’urgenza di dover trovare una situazione d’accoglienza e assistenza che...
Prima che l’Alzheimer cancellasse la memoria
Salvare la memoria è salvare sé stessi. E’ questa la lezione di un libro straordinario, "Una Margherita del 1930" che...
L’Sos dei caregiver: "Soli con spese e dolori la politica batta un colpo"
La storia di Stefano e della moglie con AlzheimerVia libera al Centro Alzheimer nell’ex Caserma Piave
ORVIETO Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dai gruppi consiliari di minoranza per la realizzazione di un...
Uccise la moglie malata, ottantenne condannato
Disperato, uccise la moglie malata di Alzheimer. La Corte di assise di Arezzo ha condannato a 9 anni 4 mesi...
L’anziana non si trova. Lo sfogo dei figli di Bruna contro lo Stato "assente"
Dure accuse al sistema che "non aiuta chi ha un malato di Alzheimer in casa" "Adesso viene fatto ogni sforzo per le ricerche, ma è purtroppo troppo tardi".
Alzheimer, un passo avanti nella ricerca. Test biochimici per la diagnosi precoce
Un importante passo avanti nella ricerca sui biomarcatori per la malattia di Alzheimer è stato compiuto dalle ricercatrici e dai...
Barberino di Mugello, a gennaio aprirà l’Atelier Alzheimer
Oltre 70 persone al convegno sulla malattia che si è svolto in Comune
Torna il Caffè Alzheimer: gli appuntamenti
In programma 4 incontri dedicati al dialogo con pazienti e famiglie .L’associazione Malattia Alzheimer collabora con "Helaglobe" per il coinvolgimento dei pazienti
A Firenze nasce la collaborazione tra AIMA Firenze e Tè-Co per offrire supporto psicologico online ai pazienti affetti da demenza e Alzheimer. L'8% dei toscani over 65 soffre di demenza, di cui 50mila di Alzheimer. AIMA Firenze si impegna da 30 anni per fornire assistenza a pazienti e caregiver.Premio a Giacomo Siano ricercatore della Normale
Il ricercatore Giacomo Siano e altri quattro colleghi italiani ricevono un finanziamento di 300 mila euro da Airalzh Onlus per progetti di ricerca sulla malattia di Alzheimer. Siano si concentrerà sul ruolo della proteina Tau nucleare nella progressione della malattia.Incontro al “Caffè Alzheimer“. Percorsi di sostegno e dibattito
Il Caffè Alzheimer offre supporto alle famiglie affrontando l'isolamento sociale legato alla malattia. In arrivo in Lunigiana, con un evento dedicato all'invecchiamento attivo e ai servizi per la demenza.
"Alzheimer: parliamone". Dibattito a più voci . Dal malato ai familiari
Sabato si terrà un convegno aperto a tutti sulla malattia di Alzheimer, sugli aspetti psicologici del malato e sui diritti delle persone affette. Organizzato dal Lions Club Perugia Fonti di Veggio in collaborazione con altre associazioni.L’assistenza ai malati di Alzheimer a Sesto: Corso per i familiari
Il Lions Club di Sesto promuove un corso online gratuito per familiari e assistenti di malati di Alzheimer. 5 incontri in videoconferenza con un neurologo per affrontare la malattia. Iscrizioni aperte fino al 16 ottobre.Maratona della lentezza a Prato e Galceti: Aima Prato celebra Giornata Alzheimer
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, Aima Prato organizza visite guidate, Caffè Alzheimer e Maratone della Bella Lentezza in diverse località della provincia di Prato. Patrocinio di diversi comuni. Partecipazione gratuita.
Amici e cure al ’Caffè Alzheimer’ Ecco il progetto della Misericordia
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di far socializzare chi è affetto dal morbo .Le cure Alzheimer e la ripresa
Convegno dell’Asl sulle nuove terapie dopo il CovidLa mappa delle gare previste quest’anno
Si deve anche decidere chi gestirà i centri per i malati di Alzheimer
"Alzheimer, due progetti per aiutare". Quando l’assistenza è all’avanguardia
Caffè e Atelier: due nuove realtà per sentirsi meno soli. E compresi