
anniversario


Borgo Bello "Siamo il quartiere della Pace. Da noi vincono inclusione e socialità"
Il 24 aprile l’associazione Borgo Bello festeggia i suoi primi 20 anni di attività e vuole farlo con iniziative che...
Museo del Castagno aperto a Pasquetta
Lunedi 21 aprile “Pasquetta” il museo del Castagno riprenderà le aperture nei giorni festivi dalle ore 15 alle 18 e...
Poesie in dialetto per l’anniversario di ’Anuket’
In occasione del quinto anniversario della fondazione dell’associazione Anuket, giovedì, a partire dalle 21, è in programma un’interessante serata...
Festa al Circolo di Viaccia. Mezzo secolo di libertà
La storica casa del popolo compie 50 anni: i volontari, le scuole, la musica. Un presidio di socialità per la frazione e tante belle storie da ricordare. .
Filodrammatica di Sinalunga. Tagliato il traguardo dei 25 anni. Diciotto spettacoli, 162 repliche
La rinascita era stata merito di Mosconi, Padrini e un gruppo di studenti
Evento per celebrare il 228° anniversario del nostro Tricolore
Nel 228° anniversario della nascita del nostro tricolore, i Rotary Club lucchesi promuovono un’iniziativa per celebrare la giornata dedicata a...L’80esimo anniversario della liberazione a Sansepolcro
Momento solenne martedì 3 settembre alle ore 12:00 presso la Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi.
Al cimitero, ricordato l’80esimo anniversario dei Caduti di Russia
L'Associazione Bersaglieri Lucca e gli Autieri commemorano i Caduti di Russia con una cerimonia per l'80° anniversario, valorizzando il monumento restaurato grazie al contributo della Fondazione Bml.San Marino. Paradiso dei collezionisti
Le Poste di San Marino hanno riorganizzato gli uffici e emesso una serie di francobolli nel 2023. Nel 2024 sono previste altre emissioni per i collezionisti.
BRUGNATO E BORGHETTO
Le comunità di Brugnato e Borghetto Vara ricordano il 12° anniversario dell'alluvione del 25 ottobre 2011. Mercoledì, il vescovo presiederà una Messa nella concattedrale.80° Anniversario della Resistenza, "L'Italia si fa popolo" a Calenzano
Incontro alla biblioteca CiviCa di Calenzano per celebrare l'80° anniversario della Resistenza. Presentazione del libro "Guerra e Resistenza nel fiorentino" di Francesco Fusi, con l'autore presente.Assassinio a Venezia", 50° Anniversario di "L'Esorcista" a Lucca"
"Assassinio a Venezia" e "L'esorcista" in versione originale con sottotitoli per celebrare il 50° anniversario. A Roma e Altopascio riposo, a Castelnuovo "Gran turismo: la storia di un sogno impossibile" al "Lucca Film Festival".
Una data da ricordare "Buon anniversario amore mio..."
Davide e Alba celebrano due anni di vita assieme con una foto e un messaggio d'amore. Un anniversario da ricordare e da incorniciare per sempre. Auguri di buon anniversario!
ANGELA E LORENZO
Angela Santanni e Lorenzo Biagini, abitanti a Montale, festeggiano il loro traguardo d'amore dopo tanti anni di vita insieme. Auguri di felicità da parte di "Pistoia" per questo anniversario di matrimonio.79° Anniversario Liberazione Lastra a Signa, Corteo e Recital
In occasione del 79° anniversario della Liberazione di Lastra a Signa, il Comune organizza un programma di iniziative: corteo, deposizione di una corona al monumento ai Caduti e recital. Un'occasione per ricordare e celebrare.Anniversario della Liberazione Tutte le iniziative
Oggi si celebra il 79° anniversario della Liberazione di Scandicci: iniziative alle 8,30, omaggi ai Caduti neozelandesi e deposizione di corone d'alloro in vari luoghi. Cerimonia ufficiale alle 19 a San Michele a Torri.
L’ANNIVERSARIO
Oggi Linda e Tiberio di Montecatini festeggiano il loro diciassettesimo anniversario. Auguri di buon compleanno da parte della famiglia e della redazione de La Nazione. Invita anche tu i tuoi auguri scrivendo una mail ai due indirizzi.Celebrazioni 90° Anniversario Palombari, Serata Evento 'Buon Compleanno Palombari' a Sarzana
In occasione del 90° anniversario dei Palombari della Marina militare, stasera in piazza Europa si terrà la serata evento ‘Buon compleanno Palombari’ con testimonianze, musica e partecipazione della banda della Marina. L'ingresso è gratuito.
Guardia di Finanza, 249° Anniversario Celebrato a Siena con Musica e Tradizioni
Celebrazioni del 249° Anniversario di Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza conclusesi al Sagrato della Basilica Cateriniana di San Domenico. Musica, culture e tradizioni unite in un simbolico abbraccio tra Siena e il resto d'Italia.
Firenze, 12 anni di BiblioteCanova Isolotto, quattro giorni di giochi
Il centro culturale di via Canova dal 27 al 30 dicembre diventa spazio giochi per bambini e ragazzi, tanti eventi per il dodicesimo anniversario della biblioteca
Giacomo Puccini, eventi per il 98esimo anniversario. E si pensa al centenario: il progetto
Le commemorazioni del 29 novembre e i dettagli dei restauri in programma per il 2024
Caritas Pisa festeggia 50 anni: una storia di generosità e solidarietà
Sabato 19 novembre l’associazione ha celebrato la ricorrenza alle Officine Garibaldi
Strage di Viareggio, il programma delle manifestazioni per il 13esimo anniversario
La messa, il corteo, i rintocchi. E un manifesto con una stoccata alle istituzioni
Le bombe, la foto e i misteri: Georgofili, 29 anni dopo s'indaga ancora
La mafia dietro l'attentato del 1993 a Firenze che costò la vita a cinque persone tra cui due bambine
Il ricordo di Luana, uccisa dall’orditoio un anno fa
Il ricordo della giovane operaia pistoiese morta nell’orditura pratese dove lavorava
Simpson, 35 anni fa il debutto: era il 19 aprile 1987
Dalla pandemia da Covid a Trump presidente Usa allo smart watch vent’anni prima che la Apple lo lanciasse: alcuni episodi della serie hanno anticipato il futuro
Titanic, quel 15 aprile 1912: il giorno del naufragio
In quella che è passata alla storia come una delle più gravi tragedie della marineria persero la vita 1500 persone. L’ultima superstite è morta nel 2009
Nel grembo della madre sul Titanic. In salvo, ma il padre non tornò più
Argene Genovesi, originaria della provincia di Lucca, è stata l’unica italiana sopravvissuta al disastro. La neonata fu chiamata Salvata
Ippica, giornate in onore di Ribot a 70 anni dalla nascita
Il convegno per parlare del futuro del settore. Diretta streaming. Poi “Ribot day” a San Rossore
13 febbraio 1959, nasce la bambola-icona più famosa al mondo: Barbie
In origine aveva i capelli neri, ma con le sue mille trasformazioni ha raccontato la società. E a un certo punto ha anche lasciato il suo Ken
Firenze, online il nuovo sito dell'Istituto degli Innocenti
Il lancio nel giorno in cui si ricorda l'arrivo della prima bambina abbandonata, nel 1445