arte

La Valdelsa e ’Le Città del Futuro’. Full immersion tra arte e musica
Poggibonsi, Colle e San Gimignano ospitano sabato visite guidate, mostre, concerti e spettacoli di strada
Arte contemporanea. L’evento di sabato 28
L’associazione Arte Continua promuove un’intera giornata (9,30-22) come nuova tappa del progetto Città del Futuro.
Via Naef, replica di Arte: "Oggi l’ascensore è rientrato in funzione"
L'impianto dell'ascensore nella palazzina Arte di Naef è tornato in funzione dopo giorni di disservizio, causando disagi soprattutto agli abitanti disabili. L'amministratore unico, Marco Tognetti, ha confermato che la riparazione è stata effettuata con successo.
Via Arte della Paglia. In partenza i lavori di allungamento
Iniziano i lavori per prolungare via Arte della Paglia fino alla rotonda dell’Indicatore, con un costo di 2,4 milioni di euro. Sarà possibile bypassare via Roma e via dei Colli una volta completato l'intervento. Resta da completare il prolungamento fino al vecchio ponte sull’Arno, con un tunnel previsto sotto il tracciato ferroviario. Altri lavori riguarderanno l'accesso al nuovo ponte sul Bisenzio e il collegamento con via Arte della Paglia.Arte ferita, arte salvata. Le visite guidate. Ecco il calendario
Visite guidate e conferenze al Museo dell’Opera del Duomo di Prato per approfondire la distruzione e la protezione del patrimonio artistico durante la seconda guerra mondiale. Mostra "Arte Ferita, Arte Salvata" aperta al pubblico."Arte ferita, arte salvata". La mostra
La mostra "Arte Ferita, Arte Salvata" a Prato rivela la storia delle ferite e della salvezza durante la guerra, esponendo chiese e capolavori d'arte sopravvissuti ai bombardamenti. Un percorso storico emozionante al Museo dell'Opera del Duomo."La Collezione Gori: un'ode all'arte ambientale e alla fusione tra natura e creatività"
Giuliano Gori ha creato una Collezione di arte ambientale permanente, unendo arte e natura. La sua opera ha ricevuto importanti riconoscimenti e musei hanno esposto la documentazione delle opere."Arte nostra". Si inaugura la mostra al Quadrivio
Oggi alle 18 si inaugura la mostra "Arte nostra" di Alessia Vanelli e Marcella Bianciardi alla galleria d'arte "Il Quadrivio" a Grosseto. Un percorso di vita e arte di due donne speciali, che hanno lottato contro una malattia e partecipato a mostre ed esposizioni a scopo benefico.’Arte nelle Teche’ . Torna il bando per esporre opere al parcheggio
Il Comune di Siena, con Sigerico, promuove l'iniziativa "Torna Arte nelle Teche" per il 2024, coinvolgendo giovani artisti, studenti, associazioni e cooperative sociali. Progetti da inviare entro il 30 novembre.
Al Musa l’arte digitale Nasce la galleria virtuale con il Polo Tecnologico
Il MuSA di Pietrasanta ospita l'incontro "Intelligenza Artificiale e arte digitale" per approfondire il concetto di metaverso e le nuove frontiere dell'arte digitale. Verrà presentata la galleria virtuale del MuSA, replicando l'esperienza vissuta durante l'evento.
Cultura: alla chiesa della Spina la mostra “Lìtomachìe”
Le opere di Matteo Tenardi saranno visitabili dal 4 al 26 febbraio
Cosa fare in Toscana fino al 12 febbraio: eventi tra musica, incontri e arte
Ecco una selezione delle proposte culturali nelle varie città
Cosa fare in Toscana fino al 29 gennaio: eventi e appuntamenti tra musica, incontri e arte
Ecco una selezione delle proposte culturali nelle varie città
L’arte e la cultura per curare la dipendenza da cocaina: il progetto dell'Asl
Da circa tre anni il gruppo terapeutico Cocaina-Addicition del Servizio dipendenze di Pisa propone questo percorso
Cosa fare in Toscana fino al 15 gennaio: eventi e appuntamenti tra musica, incontri e arte
Ecco una selezione delle proposte culturali nelle varie città
Schmidt: "Andiamo avanti con gli Uffizi diffusi"
Al direttore del museo il premio Spiga d’argento. Riconoscimenti anche a Filarmonica Amedeo Bassi, Croce d’Oro e Montespertoli Calcio
Cosa fare in Toscana fino all’8 gennaio: musica, incontri e arte. Tutti gli appuntamenti
Ecco una selezione delle proposte culturali nelle varie città
Capolavoro di Hayez acquistato dagli Uffizi. In mostra, poi il tour in Toscana
Il "Ritratto del colonnello Arese Lucini in carcere" ritrae il personaggio in cella nel carcere dello Spielberg
Dai luoghi degli Amici miei agli angoli meno frequentati: via a 40 nuovi percorsi
Ecco i progetti di valorizzazione del territorio in chiave turistica che si sono aggiudicati un contributo nell’ambito dell’avviso pubblico promosso dall’amministrazione e che prenderanno forma nel 2023
Cosa fare in Toscana fino all’11 dicembre: appuntamenti tra musica, incontri e arte
Ecco una selezione delle proposte culturali nelle varie città
Cosa fare in Toscana fino al 4 dicembre: eventi tra musica, incontri e arte
Ecco una selezione delle proposte culturali nelle varie città
Femminile plurale, opere in mostra tra riflessione e solidarietà
L'inaugurazione a Palazzo Portinari Salviati
Cosa fare in Toscana fino al 27 novembre: appuntamenti tra musica, incontri e arte
Ecco una selezione delle proposte culturali nelle varie città
Uffizi a Pietrasanta, un incontro nel nome dell'arte "diffusa"
Nella chiesa di sant'Agostino fino al 19 febbraio la mostra "Lo sguardo e l'idea"
Star Wars, l'attrice Denise Gough in visita agli Uffizi
La protagonista di "Andor", nuova serie della saga, incantata dalle sculture della Sala della Niobe
Passeggiate Fiorentine, tornano le visite guidate alla scoperta dei tesori della città
L'iniziativa della Fondazione CR Firenze. Una parte delle iscrizioni riservata alle famiglie più fragili del territorio: perché l'arte e la bellezza sono per tutti
Cosa fare in Toscana fino al 2 ottobre: eventi e appuntamenti tra musica, incontri e arte
Ecco una selezione delle proposte culturali nelle varie città
"Una casa e uno pezzuolo di terra". Scoperto il testamento di Donatello
La sua unica proprietà a Figline andò in eredità al nipote. Trovate le carte che fanno luce sulla vicenda
Domenica di musei gratis, record Uffizi con 24mila visitatori
La Galleria dell'Accademia ha registrato 7.146 accessi, mentre il Bargello 1.919
Arte all’arte, il viaggio. Al via la mostra itinerante nei 25 anni del progetto
Da Montalcino a Colle Val d’Elsa, passando per Poggibonsi e San Gimignano. Tornano le opere di artisti internazionali come Lewitt, Smith, Eno e Kounellis
Area Sanremo, verso il Festival 2021: otto toscani fra i cantanti finalisti
A fine novembre la proclamazione degli otto vincitori, fra i quali saranno scelti i due che saliranno sul palco dell'Ariston