Giovedì 1 settembre alle 20 si chiude il mercato: ecco cosa può succedere nella difesa viola. Zurkowski a Empoli nelle prossime ore e anche Benassi è in partenzadi ALESSANDRO LATINI
La società incassa il sì del calciatore libico. Potrebbe esserci addirittura il doppio colpo per la formazione nerazzurra con Folorunsho. Intanto Seck è stato ceduto in prestito alla Fiorentinadi MICHELE BUFALINO
Arriverà in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni fissato attorno ai 3 milioni. L'ufficialità all'inizio della prossima settimana per consentire all'attaccante di essere a disposizione domenica per Spezia-Samp.di FRANCESCO PALETTI
L'operazione, però, non è semplice: il giocatore ha un contratto da 800mila euro a stagione. E la concorrenza è agguerrita: piace anche a Brescia e Monzadi FRANCESCO PALETTI
Venti anni, attaccante in forza al Catania, ha già segnato dieci reti in altrettante gare di campionato. Il cartellino è del Padova ma già a gennaio potrebbe trasferirsi altrove. Il Pisa lo segue. Ma piace molto anche al Monzadi FRANCESCO PALETTI
L'annuncio pubblicato sul sito del club nerazzurro: "Il Pisa Sporting Club comunica di aver raggiunto un accordo con la società Maccabi Tel Aviv per il trasferimento del calciatore"di FRANCESCO PALETTISport
“La verità - dice Federico Giuntini - è che dopo settimane in cui se ne è parlato senza avere alcun riferimento, adesso abbiamo una percentuale definita. Si tratta di un numero che dobbiamo affrontare senza fare drammi”Cronaca
Il premio, indetto dalla Repubblica Popolare Cinese, riguarda studi scientifici che rappresentano progressi importanti nei campi della Matematica - pura e applicata - della Fisica teorica, dell’Informatica e della StatisticaCronaca
Si punta sul segmento femminile, enogastronomia e mental wellness. Il piacere di pedalare si intreccia con la scoperta di un patrimonio enogastronomico straordinario e il benessere mentaleCosa Fare
Al Teatro 13 di via Nicolodi. L’obiettivo principale di questa performance è quello di rafforzare il senso di appartenenza alla comunità cittadina e di trasmettere i valori storici di Firenze alle nuove generazioni, mantenendo viva la memoria collettivaCosa Fare
Giunta quest’anno alla sua quinta edizione, la manifestazione propone sei appuntamenti di alto livello distribuiti nei mesi di aprile, maggio e giugno, con la lezione-concerto inaugurale in programma sabato 5 aprile e l’evento conclusivo previsto per il 21 giugno