
cambiamento climatico


Documentario sul crollo del ghiacciaio della Marmolada al cinema Nuova Aurora
Proiezione del documentario "Marmolada 03.07.22" a Sansepolcro, omaggio alle vittime e denuncia del cambiamento climatico.
Emergenza sul Montalbano. Sulla SP9 Giani annuncia: “Via al senso unico alternato a breve”
Sopralluogo del governatore sui tratti della strada duramente colpita dalle frane. Faccia a faccia con gli abitanti del San Baronto, le rassicurazioni su interventi immediati
Ghiacciaio in pericolo: il dramma dello scioglimento e il cambiamento climatico
Un ghiacciaio racconta la sua lotta contro il riscaldamento globale e l'importanza di ridurre le emissioni di CO2.
Consorzio di Bonifica 1: Progetti per Contrastare Allagamenti e Siccità in Toscana
Il Consorzio di Bonifica 1 pianifica azioni per prevenire allagamenti e siccità in Versilia, Lunigiana e Media Valle del Serchio.
L'importanza dell'acqua: risorsa primaria da preservare contro inquinamento e cambiamenti climatici
L'acqua è essenziale per la vita. Scopri come piccoli gesti quotidiani possono preservarla e combattere inquinamento e cambiamenti climatici.
Erosione costiera: il progetto Tratt’eau per salvare turismo ed economia
Il progetto Tratt’eau affronta l'erosione costiera e il cambiamento climatico con un finanziamento di 1,7 milioni di euro.
Piano casa in Toscana: cultura dell'abitare e sicurezza delle costruzioni al centro
Ance Toscana spinge per un piano casa che migliori la sicurezza e la cultura dell'abitare, affrontando prezzi alti e burocrazia.
Mugello: emergenze alluvionali e frane mettono a rischio infrastrutture
Le alluvioni e frane nel Mugello causano danni alle infrastrutture. Giani promette interventi urgenti per strade e ferrovie.
Funaro a Bruxelles, “L’impegno mio e di Firenze contro le disuguaglianze”
Gli incontri nell’ambito del Summit sociale dei sindaci europei dal titolo "Città inclusive per tutti". La sindaca: “Momento importante in un momento storico come questo in cui le disuguaglianze sociali crescono”
Il Museo Bernacca nel futuro: "Nuova sede e sempre più digitale"
Fivizzano, Nobili nominata direttrice durante l’iniziativa dedicata alle Meteorologia e al ricordo del GeneraleAteneo di Firenze contro la siccità in Val d’Orcia
RADICOFANI (Siena) Dotare, entro il 2040, le aziende agricole della Val d’Orcia dei mezzi necessari per contrastare la siccità attraverso una...
Allarme pianeta, mappa dei rischi. Task force per salvare gli animali
Anche in Italia gli esperti lanciano l’allerta estinzione per alcune categorie faunistiche. CLASSE 1 A SCUOLA MEDIA GIOVANNI XVIII, TERRANUOVA.
Sos cambiamento climatico. La Toscana aiuta i Comuni
Stop alle alluvioni e decarbonizzazione entro il ’50 nei Paesc, i Piani ambientali. Enti locali a confronto per adeguare il territorio: "Le azioni indispensabili".
"Africa, terra di povertà e di gioia"
Giobbe Covatta giovedì a Santo Stefano con ’6°’: i cambiamenti climatici protagonisti a Su il sipario!Consorzio di Bonifica, la mappa dei lavori: "Difendersi dalla pioggia è prevenzione"
AREZZO "Difendersi dall’acqua è un’esigenza sempre più attuale. Il cambiamento climatico impone interventi mirati e una maggiore consapevolezza sul valore...“Come se non fosse un domani“ allo Zenith
Altro cinema, altro incontro da non pedere. Oggi allo Zenith viene proiettato in doppo spettacolo alle 18 e alle 21.30...
Meno rischio con Anbi Toscana . Le azioni di tutela del territorio
L’ente coordina i Consorzi di Bonifica e dispone gli interventi di manutenzione e quelli a guasto. CLASSE 2E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNA FRANK DI PISTOIA.
"Obiettivo: raggiungere lo sviluppo sostenibile"
La fame nel mondo è un problema grave che dipende da tanti fattori: conflitti, povertà, disuguaglianze sociali e cambiamenti climatici....
Stop alla fame nel Mondo!. Mano tesa a chi ha bisogno
Dal 2014 al 2023 c’è un aumento di circa 200 milioni di persone che non hanno cibo . CLASSE II B DELLA MEDIA DEL COMPRENSIVO IO GIANO .
Cambiamento climatico e Mediterraneo, incontro con Stefano Liberti
Primo appuntamento oggi alle 18 per MondoCult rassegna di divulgazione scientifica e culturale di MondoMangione e Officina Solidale. Ad aprire...
’Astronave Terra. Cambiamento climatico visto dallo spazio’
Il contributo dei satelliti alla conoscenza del cambiamento climatico in atto sarà analizzato nel primo di una serie di incontri...Valdera, cambiamento climatico. Acqua: dall’eccesso alla carenza
Chi è il vero responsabile dei disastri naturali? Ecco il nostro approfondimento. CLASSE 3^ E SECONDARIA DI PRIMO GRADO NICCOLINI DI PONSACCO .Sofidel leader per la lotta cambiamento climatico
Sofidel si conferma leader nella transizione ecologica, ottenendo il rating A- da Cdp per coinvolgere i fornitori nella lotta al cambiamento climatico. Obiettivo Net Zero 2050 e impegno con Science Based Targets.
Lo sguardo della letteratura sul cambiamento climatico
A Pistoia il primo evento in Italia dedicato alla letteratura sul cambiamento climatico, Climate Fiction Days, promuove l'immaginazione come strumento per affrontare la crisi climatica. Autorevoli scrittori e giornalisti parteciperanno per esplorare nuove prospettive e sensibilizzare il pubblico.
Alluvioni e siccità: cambiamento climatico e sfruttamento
Il Padule, importante riserva d'acqua, affronta problemi legati alla siccità e all'eccessivo sfruttamento idrico, con impatti negativi sull'agricoltura. Eventi atmosferici estremi come alluvioni mettono a dura prova l'ecosistema.
Le buone abitudini riducono il cambiamento climatico
Gli eventi meteorologici estremi sono sempre più frequenti a causa del riscaldamento globale. L'ONU promuove azioni per contrastare i cambiamenti climatici, come gli "Accordi di Parigi". Ognuno può contribuire con gesti quotidiani sostenibili per rallentare gli effetti del cambiamento climatico.
Lotta al cambiamento climatico. Firenze laboratorio internazionale
Firenze diventa laboratorio internazionale per studiare impatti del cambiamento climatico e biodiversità grazie a accordo da 4,5 milioni con Fondazione Capellino. Progetto decennale promosso da Palazzo Vecchio per trasformare e monitorare 10 aree cittadine, con l'obiettivo di trovare soluzioni per contrastare i cambiamenti climatici.Cambiamento climatico: ora risposte diverse
L'alluvione tragica ci spinge a riflettere su come uscirne: servono risposte concrete al Governo per tutelare lavoratori, pensionati e studenti, non solo spot e risorse alle imprese. Turismo di massa e affitti brevi non sono la soluzione.Cambiamento climatico: ora risposte diverse
L'alluvione in Toscana ci spinge a riflettere su come uscirne: è necessario un intervento del Governo che tuteli i lavoratori e non solo i soliti blocchi sociali. Occorre una transizione ecologica equa, recuperando contenitori dismessi e non costruendo nuove edificazioni.
Il cambiamento climatico sotto gli occhi di tutti
Il commento del vice direttore de La Nazione
Contro il cambiamento climatico, l'alleanza bosco-acqua
Il convegno in occasione della Giornata internazionale delle foresteCambiamento climatico Parola ai giovani
Terzo posto per una classe del liceo XXV Aprile alle finali nazionali di MilanoFilari di alberi contro il cambiamento climatico
Convegno sui progetti del Parco per un’agricoltura che protegga l’ambiente
Pioggia di soldi contro il cambiamento climatico
Il Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano userà 7 milioni di euro per piste ciclabili e rifugi più efficienti dal punto di vista energetico.