A Quarrata, come in altre città italiane, si tiene la campagna "Io non rischio" per sensibilizzare sulla riduzione dei rischi e coinvolgere i cittadini nella protezione civile. Volontari della Croce Rossa e Protezione Civile offriranno informazioni in Piazza Risorgimento.Cronaca
Magione aderisce alla campagna "Io non rischio" per la riduzione dei disastri, promuovendo consapevolezza e azioni concrete contro vari rischi naturali. Appuntamento a Via dei Molini, 1 per informazioni e iniziative. Sito ufficiale e profili social per aggiornamenti.
In arrivo dal comune di Bacoli dopo le scosse di terremoto ai Campi Flegrei. A disposizione l’area container della Protezione civile e il Palazzetto dello sport.
Massima allerta sulla zona mugellana: il sisma non è collegato con quello dei Campi Flegrei. Il sismologo Meletti: "È possibile che un evento più forte si ripeta, ma nessuno è in grado di dire quando"di ANTONIO PASSANESE
Lunitek, 18 dipendenti quasi tutti del territorio, è oggi tra i fornitori di Ingv e Istituto di oceanografia "Avremmo bisogno di laureati in ingegneria elettronica o informatica, purtroppo non se ne trovano".
In corsa per il prestigioso riconoscimento intitolato al grande archeologo Riccardo Francovich. Il museo dell’istituzione pisana è tra i sei al top: entro il 12 settembre si può votare on line per decretare il vincitore
Sabato 5 aprile dalle 21,15 la proiezione del film di Valerio Mastrandrea sarà accompagnata da un interessante dibattito di approfondimento a cura di esperti psicologiCultura e spettacoli
Da ex carcere a centro culturale d’eccellenza: a Bibbiena una mostra racconta la storia di un luogo unico, tra memoria e futuro della cultura visiva italianaCultura e spettacoli
L'ottava edizione del "Trofeo Città di Prato", organizzato dalla Futura, inizierà il prossimo 17 maggio. E ci sarà un "memorial" dedicato ad Alessandro CastagnoliSport
Classificato al terzo posto Enzo Cestelli, al secondo Simone Carbonaro che sono stati premiati con medaglia mentre al primo posto si è classificato Alessandro TizziCalcio
Una sincera riflessione sul senso più profondo della scelta di un mestiere, di una continua ricerca nel ridare verità e spessore al racconto delle sue donne. Il 5 aprile lo spettacolo chiude la stagione del Teatro PetrarcaCosa Fare
La Pinacoteca del Pontormo, nel complesso monumentale della Certosa di Firenze, ospita Stagioni Ridipinte, secondo concerto della rassegna Sincronie, a cura dell’Orchestra Filarmonica di FirenzeCosa Fare
Per la prima volta la grande interprete di teatro, cinema e televisione racconta il dietro le quinte della sua straordinaria carriera, a 50 anni dal debuttoCosa Fare
L'evento rientra nel ciclo di incontri “Maestri e compagni”, promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in occasione del centenario della morte del Professore fiorentino. L'appuntamento è per giovedì alle 17, nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze