collezione

Lirico Sperimentale: ecco i costumi d’opera della collezione Tegano
Si apre domani alle 18 al Museo del Tessuto e del Costume la mostra “I costumi della collezione Renato Bruson...
Fumetti: “Lucca Collezionando” incorona Pera Toons con il premio “Omino Bufo”, ricordando Castelli
La manifestazione lucchese assegna il riconoscimento al miglior umorista, all’autore aretino, idolo di tanti bambini.Libro e grafiche sulla Divina Commedia a Entropia
Una nuova iniziativa alla Galleria Entropia in via Alessi, lo spazio culturale che rende omaggio al grande pittore perugino Franco...
Casa Bruschi. Il nuovo catalogo tra storia e tesori
La presentazione del volume che mette in fila il patrimonio dell’antiquario: oltre 10mila pezzi.’Mi chiamo Tina Modotti’. Alla Galleria c’è il libro di Alba Scaramucci
Appuntamento oggi alle 17.30 alla Galleria Nazionale dell’Umbria, alla Sala Conferenze al terzo piano dove verrà presentato il volume “Mi...
Un libro da collezione battuto all’asta in tv
Il libro-oggetto “Uomini sulla Luna” edito da Sugar con l’allunaggio immaginato dieci anni prima, nel 1959, dalla fantasia e della...
Grande mostra su De Chirico. Settanta capolavori in esposizione. Successo di visitatori al Grifoni
L’iniziativa ha avuto un particolare impatto anche tra gli studenti "Arricchisce la conoscenza dell’opera del grande maestro del ’900".
Musei di uomini illustri. I tesori della Montanelli
Fine settimana con tour organizzati dalla Fondazione
“My Way“, l’arte di Angelo Buonumori al Cerp della Rocca Paolina
Taglio del nastro, domani alle 16.30 al Cerp, il Centro espositivo della Rocca Paolina per la mostra “My Way“ dell’artista...
Minini, lectio magistralis. Il gallerista protagonista di un incontro in Accademia
Sarà introdotto dal giornalista del ’Fatto quotidiano’ Luca Sommi. Al termine la proiezione del docufilm sulla sua vita di Manuela Teatini. .
Quadro di Luschi donato alle Clarisse
Domani nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra "Casualmente emozionabile, Mario Madiai", lo storico dell’arte Michele Pierleoni presenta con una conferenza...Performance per reinventare spazi museali
"Quando le arti della scena incontrano la natura…lo spettacolo è totale". Da questa felice intuizione nasce il ciclo di performance...Il Premio Racconti nella Rete sabato è in “trasferta“ nella capitale
Sabato alle 11 alla Biblioteca Laurentina di Roma è in programma l’incontro con i vincitori del premio letterario lucchese Racconti...
Le statue di Gano di Fazio alla National Gallery
Le opere sono del Museo San Pietro all’OrtoEsistenze a colori. Quando il valore è la mescolanza
Della Maggesa Non svelerò niente. Non racconterò i dettagli e neanche le sensazioni. Non voglio rovinare la sorpresa di un impatto...Cartolina e annullo. L’idea di Poste Italiane
"Un’occasione unica per collezionisti e non"
L’esposizione al Museo diocesano. La ragazza che fu rapita dai turchi
L’avventurosa storia della giovane sposa di uno personaggi ritratti in “Papi, cardinali, nobili e borghesi”
Uffizi, una cornice per due . Adamo ed Eva di Cranach
Si ricompone anche l’Albero della ConoscenzaLa spezzina Canonici alla Gadarte
La spezzina Sara Canonici è tra i partecipanti, nella veste di artista, alla rassegna d’arte contemporanea ‘Donna Oggi IV’, in...Collezione Morozzi. Acquisiti alcuni testi
Importanti documenti storici acquisiti dal Comune di Colle, provenienti dalla collezione di Ferdinando Morozzi. Collaborazione con enti per autenticità.
Collezione numismatica. Omaggio al paesaggio
Il territorio senese è protagonista nella Collezione Numismatica 2024, con la Toscana rappresentata dalla specialità enogastronomica "Vinsanto e Cantucci". La moneta, del valore di 5 euro, sarà in vendita dal 5 marzo e conta 7.000 pezzi. Un'opera che unisce tradizione, architettura e paesaggio, realizzata dall'artista Marta Bonifacio.
Si inaugura "La collezione di Giomi"
Inaugurata oggi al Polo culturale Le Clarisse la mostra "La collezione Giomi". Il direttore del Polo terrà una lezione su "Gli Equipo Realidad nella Collezione Giomi". Visite fino a domenica 10 dicembre. Costo 5€, gratuito per i soci di Fondazione Grosseto Cultura.
Donata al Comune un’opera dell’artista ungherese Ravasz
La collezione contemporanea si arricchisce di un quadro donato dalla vedova e ora esposto a palazzo comunale.Collezione Bigongiari, i capolavori restaurati
Si apre oggi la mostra all’Antico Palazzo dei Vescovi, dieci dipinti appartenuti al grande poeta fiorentino che cantò Pistoia
Asta plurimilionaria di orologi da collezione
Appuntamento da record il 24 giugno al bagno Alpemare con 200 pezzi rarissimi e la partecipazione di appassionati dal mondo
La collezione Dionigi al Museo Archeologico
Inaugurata la vetrina con i preziosi reperti della donazione. La direttrice Turchetti: "Un gesto di altissimo valore civico"Collezione Farnesina Nominata Perrella
La direttrice uscente fra i nove esperti del comitato scientifico
La collezione del tifoso Iannello
"Tutto ha avuto inizio da un regalo di mister D’Adderio, ora mi manca la maglia ufficiale della salvezza in A
Ginori: premio per la nuova collezione

Riunito il tesoro della Collezione
Insieme dopo un secolo 165 dipinti della Piccolomini-Spannocchi
Collezione Spannocchi, si alza il sipario
Oggi al Santa Maria inaugurazione dell’allestimento permanente. Uno dei pezzi pregiati è ’La Natività’ di Lorenzo Lotto
Comune-Popolare Vicenza Collezione, guerra infinita
La banca fa ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza di novembre del Tar che lascia alla Galleria degli Alberti i capolavori d’arte. Le contromosse
Collezione Spannocchi, via all’anteprima
L’11 maggio al Santa Maria della Scala la presentazione del nuovo allestimento dedicato alla grande raccolta di opere completata
Biodiversità Olivicola Cresce la collezione
Ora l’uliveto "speciale" è composto da 250 piante. Una straordinaria. varietà certificataAntica Valserchio: la collezione colora Milano
Innovazione e sostenibilità in occasione dell’edizione 2021 di ’e-MilanoUnica Connect‘La collezione Bresciani si svela
Al Museo della Grafica "Netsuke" con i capolavori raccolti dall’egittologa recentemente scomparsa
Collezione Spannocchi ‘riapre’ il Santa Maria
Il 19 marzo la presentazione delle opere frutto dell’accordo fra Direzione regionale Musei e Comune di Siena
La collezione Voirgar per l’Agrario
Foto storiche in mostra da oggi al Palagio per i 110 anni del "Dionisio Anzilotti"