
collezione


Alla Fondazione Zeffirelli omaggio a Ennio Morricone
Anche figli compositore a presentazione libro Valerio CappelliNuova vita alle opere di Paolucci. All’asta i dipinti del grande studioso
La Casa Pandolfini domani batterà trenta quadri dallo stile unico dell’ex ministro della Repubblica. Tra le opere di estremo valore del collezionista la ’Sacra Famiglia con San Giovannino’ del 1563 .
Lirico Sperimentale: ecco i costumi d’opera della collezione Tegano
Si apre domani alle 18 al Museo del Tessuto e del Costume la mostra “I costumi della collezione Renato Bruson...
Fumetti: “Lucca Collezionando” incorona Pera Toons con il premio “Omino Bufo”, ricordando Castelli
La manifestazione lucchese assegna il riconoscimento al miglior umorista, all’autore aretino, idolo di tanti bambini.Libro e grafiche sulla Divina Commedia a Entropia
Una nuova iniziativa alla Galleria Entropia in via Alessi, lo spazio culturale che rende omaggio al grande pittore perugino Franco...
Casa Bruschi. Il nuovo catalogo tra storia e tesori
La presentazione del volume che mette in fila il patrimonio dell’antiquario: oltre 10mila pezzi.’Mi chiamo Tina Modotti’. Alla Galleria c’è il libro di Alba Scaramucci
Appuntamento oggi alle 17.30 alla Galleria Nazionale dell’Umbria, alla Sala Conferenze al terzo piano dove verrà presentato il volume “Mi...
Un libro da collezione battuto all’asta in tv
Il libro-oggetto “Uomini sulla Luna” edito da Sugar con l’allunaggio immaginato dieci anni prima, nel 1959, dalla fantasia e della...
Grande mostra su De Chirico. Settanta capolavori in esposizione. Successo di visitatori al Grifoni
L’iniziativa ha avuto un particolare impatto anche tra gli studenti "Arricchisce la conoscenza dell’opera del grande maestro del ’900".
Musei di uomini illustri. I tesori della Montanelli
Fine settimana con tour organizzati dalla Fondazione
“My Way“, l’arte di Angelo Buonumori al Cerp della Rocca Paolina
Taglio del nastro, domani alle 16.30 al Cerp, il Centro espositivo della Rocca Paolina per la mostra “My Way“ dell’artista...
Minini, lectio magistralis. Il gallerista protagonista di un incontro in Accademia
Sarà introdotto dal giornalista del ’Fatto quotidiano’ Luca Sommi. Al termine la proiezione del docufilm sulla sua vita di Manuela Teatini. .
Quadro di Luschi donato alle Clarisse
Domani nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra "Casualmente emozionabile, Mario Madiai", lo storico dell’arte Michele Pierleoni presenta con una conferenza...Performance per reinventare spazi museali
"Quando le arti della scena incontrano la natura…lo spettacolo è totale". Da questa felice intuizione nasce il ciclo di performance...Il Premio Racconti nella Rete sabato è in “trasferta“ nella capitale
Sabato alle 11 alla Biblioteca Laurentina di Roma è in programma l’incontro con i vincitori del premio letterario lucchese Racconti...
Le statue di Gano di Fazio alla National Gallery
Le opere sono del Museo San Pietro all’OrtoEsistenze a colori. Quando il valore è la mescolanza
Della Maggesa Non svelerò niente. Non racconterò i dettagli e neanche le sensazioni. Non voglio rovinare la sorpresa di un impatto...Cartolina e annullo. L’idea di Poste Italiane
"Un’occasione unica per collezionisti e non"
L’esposizione al Museo diocesano. La ragazza che fu rapita dai turchi
L’avventurosa storia della giovane sposa di uno personaggi ritratti in “Papi, cardinali, nobili e borghesi”Collezione Morozzi. Acquisiti alcuni testi
Importanti documenti storici acquisiti dal Comune di Colle, provenienti dalla collezione di Ferdinando Morozzi. Collaborazione con enti per autenticità.
Nel 1971 a Milano la sua prima sfilata: "Talento visionario. Giusto celebrarlo"
Capasa (Camera Nazionale della Moda): "Lavorai con lui, lo ricordo con affetto"Collezione Vittorini di Barga. Quattro importanti donazioni
La Collezione Vittorini Barga riceve una donazione di quattro acqueforti rare dalla Collezione di Grafica A. B. di Roma. Le opere saranno esposte in occasione del primo anniversario dell'apertura della mostra permanente."La Collezione Gori: un'ode all'arte ambientale e alla fusione tra natura e creatività"
Giuliano Gori ha creato una Collezione di arte ambientale permanente, unendo arte e natura. La sua opera ha ricevuto importanti riconoscimenti e musei hanno esposto la documentazione delle opere.IL TERRITORIO. "Olea Mundi». Olivi da collezione
Collezioni di olivo ‘volano’ di sviluppo per i territori di Umbria, Toscana e Sicilia. Se ne è discusso nel convegno...
Si inaugura "La collezione di Giomi"
Inaugurata oggi al Polo culturale Le Clarisse la mostra "La collezione Giomi". Il direttore del Polo terrà una lezione su "Gli Equipo Realidad nella Collezione Giomi". Visite fino a domenica 10 dicembre. Costo 5€, gratuito per i soci di Fondazione Grosseto Cultura.Torna “In Collezione” Visite guidate e non solo
La Fondazione CR Firenze riapre la sua collezione d'arte con visite guidate gratuite, laboratori per bambini e attività dedicate a pubblici speciali. Scopri le opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari, Giovanni Fattori e Primo Conti!
Collezione "Le palle", mostra a Agliana con Albert Leclerc, autore del 1971
Il 29 giugno, la collezione di ceramiche "Le palle" disegnate nel 1971 dall'architetto Albert Leclerc sarà esposta alla Cantina della Fattoria Casalbosco. Leclerc, affascinato dalla ceramica, presenterà la sua ricerca formale, insignita del "Grands prix du design tribute Award in year 2021".
Donata al Comune un’opera dell’artista ungherese Ravasz
La collezione contemporanea si arricchisce di un quadro donato dalla vedova e ora esposto a palazzo comunale.
Doppia esposizione all’Henraux
La storica segheria ospita la Collezione dell’azienda 1960-70 e le opere dei vincitori del Premio di sculturaCollezione Farnesina Nominata Perrella
La direttrice uscente fra i nove esperti del comitato scientificoCollezione Galleria Alberti C’è il ricorso contro la BpVi
La battaglia degli Amici dei musei con Giovannelli
Collezione Ginori, Franceschini: "L'obiettivo è che la rilevi lo Stato"
Il ministro dei beni culturali: "Vogliamo salvare questa collezione e siamo a buon punto. Puntiamo a gestire il Museo in modo misto con i privati"