
covid

"Cosa ci ha lasciato la pandemia Covid" incontro con Caremani
Un corso di formazione e informazione per prevenire il disagio e la solitudine in famiglia. "Volontari per una vita di...Riapre il ’Pirata Club’. Si torna a ballare a Marina
La storica discoteca riaccende le luci da venerdì. Il dj è Davide Pedruzzi. Un mix tra musica dal vivo e brani principalmente degli anni ‘80 e ’90.
“Un corpo di cristallo”. Eleonora e la malattia rarissima: “La mia terza guerra mondiale. Medici, vinciamola insieme"
La sindrome di Von Hippel-Lindau e il coraggio di chi non si arrende. “La diagnosi è difficilissima: in Toscana solo 40 ne sono affetti. Ora si inizi a parlarne”
Festa a sorpresa per Giuliotti
Il Sindaco, Michele Angiolini, che si rende complice di una macchinazione perfetta, curata nei dettagli, e chiede un incontro urgente...
Un disagio in aumento. Crescono le segnalazioni per bambini e adolescenti
I riflettori della Sds sulla situazione dei minori e le difficoltà delle famiglie. Un convegno con gli esperti nella giornata nazionale dedicata all’ascolto.
Tre campi di ultima generazione. San Donnino eccellenza di sport
Festa per l’inaugurazione "Così si promuovono l’inclusione, la crescita sociale e il benessere".
Il Centro Nuoto perde una causa . No al risarcimento di 290mila euro
MONTECATINI TERME "Il Centro Nuoto Montecatini ha perso una causa in cui chiedeva un risarcimento di circa 290mila euro al Comune...
Il ’piccolo scienziato’ tra gli Alfieri della Repubblica
PERUGIA – C’è anche un ‘piccolo scienziato’ tra gli Alfieri della Repubblica. Si tratta di Gabriele Ciancuto, un tredicenne...
Ztl del weekend: via Roma e via Crispi pronte a diventare pedonali
Le strade centrali si trasformano in ristoranti all'aperto nei weekend, con chiusure al traffico fino a settembre.
Infezione dopo il vaccino, un vitalizio come risarcimento
Accolta la richiesta presentata da una sessantenne che riceverà 700 euro al mese
In lockdown senza mascherina, accerchiata dagli agenti: dopo 5 anni assolta la donna del video virale
Era il 25 ottobre 2020 quando la donna fu bloccata dalla polizia municipale in via Pellicceria a Firenze. Non fornì le indicazioni sulla propria identità e venne denunciata per resistenza a pubblico ufficiale
"Noi, cresciuti sulla trincea del Covid". Centocinquantamila casi e 800 vittime. Scala: la sanità da allora è cambiata
"Non dimenticherò mai i malati stretti nel casco, la paura, le maratone: ora è una malattia come tante altre". I passi in avanti? Collaborazione tra reparti, rilancio della ricerca e degli ospedali. "Ma certe scene le ho davanti". .
"Porto la mascherina per difendermi". L’odissea di Francesco: salvo d’un soffio. Casco per 24 giorni, è ancora in cura
Uno dei casi estremi: era un imprenditore, la sua vita è stata travolta, per giorni appeso agli altri "Ringrazio di essere vivo ma ho dentro una tristezza infinita". Resta il legame con medici e infermieri.Volontari per una vita di valore: incontri dedicati all’età che avanza
Un corso di formazione e informazione per prevenire il disagio e la solitudine in famiglia. "Volontari per una vita di...
La terribile ferita del Covid-19. Ora c’è un monumento a ricordare le 2.500 vittime della pandemia
Inaugurata ieri l’opera artistica nel piazzale del Poliambulatorio dell’Asl 1 in piazzale Europa . La sindaca: "Dimenticare significa tradire chi è deceduto". Solinas: "Mai più impreparati a certi eventi".
A Pisa il 4 marzo il contagio zero. Il 16 il virus causò la prima morte. In cinque anni 1.468 vittime
La Nazione ha tenuto un report sul nostro territorio registrando ogni giorno la diffusione della pandemia. Il momento più buio? Il 22 febbraio 2022 quando nel bollettino risultarono dieci persone decedute. .Il mestiere del dottore: "Cambiò tutto dal Covid"
Angelo Bianco ospite della 7 ’In altre parole’ condotto da Massimo Gramellini
La frode sul decreto Covid. Falsificati conti e bilanci per ottenere finanziamenti
La guardia di finanza denuncia un imprenditore. Sequestri per 950mila euro"Mio padre morto nella rsa"
In occasione della Festa del Papà Teresa Giorgi ricorda l’amato padre Giuliano, deceduto quattro anni fa per una ferita alla...
Giani (Firenze): "Vaccino contro Covid e influenza, invito a prevenire i virus"
Il Presidente Giani invita a vaccinarsi contro influenza e Covid, soprattutto i soggetti più fragili. I dati mostrano un aumento dei casi e il Covid non è più letale come all'inizio. La Regione metterà a disposizione i vaccini.
Ricoveri in calo Cambio alle Scotte
L’ospedale riorganizza le aree Covid e Obi "Al pronto soccorso sono tornati i numeri del 2019"
Covid Toscana, il bollettino del 28 aprile: 3.763 nuovi casi, ricoveri e positivi in calo
L'andamento del Covid nella regione. Tasso di positivi sulle prime diagnosi al 74,6%
Covid oggi in Toscana, i dati del 12 aprile: 5.478 nuovi contagi
Il punto con i dati della Regione sull'andamento della pandemia
Covid Liguria, istituito reparto Covid a Sarzana
La decisione dopo settimane di monitoraggio e dopo la rapida crescita dei contagi in Liguria
Covid, posti letto stazionari nell'area di Firenze
Landini: "Non possiamo diminuirli, ma non c'è nemmeno bisogno di aumentarli"
Firenze, quasi un ricoverato su due è colpito da Covid
Il direttore generale dell'Asl Toscana Centro, Paolo Morello Marchese: " I letti Covid occupati nei reparti ordinari sono 708 (900 quelli dedicati ai no Covid), a fronte del picco di 750 registrato a novembre. 95 i letti Covid occupati in terapia intensiva"
Coronavirus Toscana oggi, bollettino: casi +1513 ma c'è una frenata dei ricoveri
Giovedì 18 marzo: i dati del contagio covid forniti dalla Regione
Focolaio Covid, solo un negativo su 102 nella Rsa
A Santa Caterina positivi anche i 39 che avevano ricevuto la prima dose il 30 dicembre. "Probabilmente avevano già in incubazione la malattia"
Coronavirus: allargata l'area per pazienti Covid al policlinico di Siena
Attivata la degenza dedicata in malattie Infettive oltre al padiglione Covid
Sinalunghese in trincea, ma nessuno molla
Il presidente Polvani spiega: "E’ un momento incredibile, facciamo enormi sacrifici ma attuiamo con attenzione il protocollo"
Covid, l'ospedale di Grosseto aumenta i posti letto
Raddoppiate le terapie intensive, il blocco Covid passa da 18 a 92 posti letto
Studenti a casa per la burocrazia
Cinque classi hanno finito la quarantena ma non hanno avuto il permesso per poter tornare a scuola