E’ successo alle prime luci dell’alba tra le stazioni di Empoli e Ponte a Elsa, sulla tratta per Siena. Pesanti ripercussioni al traffico ferroviarioCronaca
Ciascuna unità comprende un WC, un lavandino, un cestino e uno specchio, ed è concepita per essere utilizzabile anche da persone con disabilità fisiche
La fine di quella sorta di “sciopero bianco” che per giorni ha portato alla sparizione delle vetture dallo scalo di Santa Maria Novella. Una situazione che aveva creato notevoli disagi ai turistiCronaca
L'accesso alle abitazioni situate nei pressi del monumento dei partigiani è garantito unicamente attraverso la rete di strade delle colline del soleCronaca
Un residente ha filmato la scena e caricato sui social: “Una vergogna”. Sos anche dallo staff di Autolinee: “Non è la prima volta, noi presi di mira”di DAMIANO NIFOSÌCronaca
Divieto di ritorno in città per quattro maggiorenni e stop all’ingresso in diversi locali del centro per altri sette. Rinvenuti droga, armi e coltelli nei luoghi simbolo: la città è sotto chocCultura e spettacoli
Gli agenti della polizia ferroviaria hanno fatto fermare il treno a Vaiano e accompagnato i genitori alla stazione, mentre il capotreno aveva individuato e confortato i due piccoli in lacrimeCronaca
La protesta di Tommaso Saggiomo, disabile fiorentino di 68 anni: “Il nuovo metodo, introdotto da quest’anno dalla Regione Toscana, prevede che il rimborso dei soldi destinati all’assistente personale scatti il mese successivo rispetto a quello di competenza”Cronaca
Ricercato dalla polizia per tentato omicidio e rapina. Il procuratore Tescaroli: “Massimo impegno contro questa emergenza criminale, ma gli organici sono carenti per questa provincia”
Mano pesante del questore che prende un altro provvedimento per la discoteca. Due gruppi si erano fronteggiati, picchiati e feriti dopo la chiusuraCronaca
Il labrador ha mostrato le sue abilità nel ricercare denaro occultato in valigie e borse durante la prova nel grande salone dell’ospedale pediatrico. I finanzieri hanno portato dei doni ai bimbiCultura e spettacoli
L’Associazione nazionale Città del Vino aderisce alla campagna europea a sostegno della Dichiarazione Vitævino, promossa a livello continentale dalle organizzazioni...
Turni farmacie per la Festa dei Lavoratori: orari ridotti in città e provincia. Farmacie "Via Roma" e Moderna aperte a Firenze, Lloyds sempre attive. In provincia, farmacie comunali di Seano e Zanni a disposizione.
Il 25 aprile a Siena si svolgeranno numerose iniziative per celebrare la Festa della Liberazione. Eventi culturali, concerti e aperture straordinarie dei luoghi della memoria coinvolgeranno la città, promuovendo la riflessione e la memoria storica.
Federico D'Ascoli esamina l'impatto del calo dell'export sulla Città del Natale. Un campanello d'allarme che suona insieme a quelli festosi della città, che dovrà affrontare un momento difficile senza farsi abbagliare dalle lucine.di FEDERICO D’ASCOLICronaca
Mostra "Memorie di Presepi" inaugurata nella chiesa di San Giuliano, organizzata da Valorizzazione Città di Pescia e Valdinievole in collaborazione con l'Unità Pastorale. Visite fino a domenica 7 dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Ringraziamenti a Mons. Filippini.
In occasione delle Giornate del Patrimonio, l'Arcidiocesi di Siena, Colle e Montalcino apre la Chiesa di Sant'Agostino, uno scrigno prezioso di arte, storia e spiritualità della città risalente al XIV secolo.
La mostra "La Lucca del Sercambi" presenta la storia della città attraverso le illustrazioni tratte dal Codice delle sue famose Croniche. Inaugurazione martedì 12 settembre alle 17. Visite dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 18.30.
Travel blogger Alessandro Marras è stato rapito dalle bellezze di Lucca. Incontro con gli assessori al Turismo e al Commercio per discutere delle potenzialità della città. Citato da Forbes come miglior travel blogger italiano.
Radio Bruno amplia le sue "orecchie" su Firenze con il nuovo contenitore "Firenze e dintorni", con approfondimenti e rubriche speciali dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 10. Pentasport resta invariato dalle 13 alle 15 e dalle 18 alle 20.
Il Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare istituisce un registro delle Associazioni Nazionali delle Città del Vino e dell'Olio, per promuovere il patrimonio enogastronomico italiano e favorire progetti di eccellenza. La proposta è stata presentata alla Camera, sostenuta dalle Associazioni Città del Vino e Città dell'Olio.
Si apre l’edizione numero 549 di San Luca. Una formula rivista per ritrovare i passati fasti. Ma incombe lo spettro del nuovo Dpcmdi LUCA BONGIANNI PONTEDERA CITTÀ
Il Comune è tra i venti finalisti: il verdetto durante la trasmissione che andrà in onda in prima serata a Pasqua. Grande attesa fra la gente. Nel 2024 ha vinto la Toscana con il paese di Peccioli, in provincia di PisaCultura e spettacoli
Il Comune è tra i venti che si sfidano per l’ambito scettro. Campione 2024 è stato il paese di Peccioli, in provincia di Pisa. Tanti agguerriti concorrenti anche in questa edizione. Si decide tutto con il voto della gente sul web e quello della giuria in trasmissioneCultura e spettacoli
La Verna e Camaldoli trainano il popolo della fede. A Romena il mondo è protagonista. Concerto di Mauceri, sapore rock nei quartieri, il rullo incendia Foiano, corsa tra i parchi della cittàCosa Fare