
dazi


La visita del Ministro. Foti da Hitachi Rail: "Motore di sviluppo per l’Italia e l’Europa"
Il vertice del dicastero agli affari europei, Pnrr e coesione ieri a Pistoia "Dazi? Trattare spetta all’Ue. Regionali? La calma è la virtù dei forti...".
Reali Vannucci confermato alla guida della Cna
Al via il percorso congressuale 2025 di Cna Toscana Centro. L’assemblea dell’Area territoriale Piana pistoiese ha eletto presidente Fausto...
Mondo del vino. Fra nodo dazi e speranze
Il vitivinicolo è vitale per l’agricoltura della zona. Un mondo con il fiato sospeo per i dazi di Trump. Un...
Il legame tra Arezzo e Stati Uniti oltre i dazi. Dal mistero di Piero ai brindisi di Hawthorne
La terra amata dagli americani e i nuovi ostacoli protezionistici: la morte del re della prospettiva nel giorno della scoperta di Colombo
Alla prova del Vinitaly. Lo spettro dei dazi non cancella le aspettative
Grande movimento e molto interesse per i prodotti del territorio alla più importante fiera italiana dedicata al vino e ai distillati che si è svolta a Verona "I buyer americani importanti c’erano, insieme a quelli europei e canadesi".
Le reazioni: "Danni per tutti, giusto lo stop"
Grande sorpresa per le misure della Casa Bianca "Conseguenze non solo per chi opera nell’export, il rischio recessione può colpire chiunque".
Le nuove strade del vino. Da Pisa fino alla Norvegia
I dazi americani continuano a preoccupare, ma arrivano novità dal Vinitaly
La guerra dei dazi Usa: "Instabilità mai vista, gli scenari ipotizzabili"
Il professor Fabrizio Coricelli, docente Unisi ex economista del Fmi, spiega il calcolo delle tariffe e le possibili risposte di Paesi e imprese "L’unica certezza è che è iniziata la guerra commerciale con la Cina".
Il Vinitaly cancella (per ora) le paure. Spettro dazi, ma bilancio positivo
Il mondo della produzione alla prima verifica con il mercato dopo gli annunci choc di Trump. Identità territoriale, qualità, iniziative di comunicazione, accordi commerciali: tutte le proposte. .
La scure dei dazi americani. Sono a rischio 167 milioni nel settore agro-alimentare
Le stime di Coldiretti all’indomani dell’introduzione delle misure protezionistiche da parte degli Usa "Il 37% dell’intero valore dell’export di olio, vino, formaggi e salumi, è destinato al mercato americano".
I ’Teneroni’ lasciano l’Amiata: "Cig per 40 dipendenti"
Capponi (Uil): "Il Piano di ristrutturazione ci dà fiducia, ma monitoriamo" .
Crisi aziendali, il focus. Coinvolti 480 lavoratori: "Forti preoccupazioni per il caso Venator"
Punto della situazione in provincia con la segretaria provinciale Cgil. Pagni: "Lo stabilimento di Scarlino ne coinvolge più di duecento. Per le altre situazioni abbiamo pensieri minori, anche se controlliamo".
‘Due ore al telefono col presidente Trump’. Nuovo Pignone, dal Texas a Firenze
Consegnato il Pegaso d’Oro a Lorenzo Simonelli, ad di Baker Hughes: “Un toscano che parla al mondo”. L’imprenditore: “Dazi? Sappiamo gestire i cambiamenti. Qui una capacità che riteniamo importante”
I prodotti senesi al Vinitaly: "Il legame con il territorio è unico. Irripetibile nel resto del mondo"
I rappresentanti dei Consorzi hanno una sola voce e mostrano con orgoglio le bottiglie "Con i dazi di Trump le nostre aziende sono disponibili ad assumersi il 10 per cento dell’aumento".
Camera di Commercio: "Importatori americani disponibili al dialogo"
Il presidente Guasconi: "Ora serve razionalità"
Dazi: piano della Regione per addolcirli. Dal pressing industriali alla linea Giani: "Milioni su fiere, sostegni, innovazione"
Dopo l’offensiva di Bernini, quella del governatore: investimenti per marketing, promozioni e competitività . Già convocate associazioni e Camere di commercio. Attesa per le richieste sulla semplificazione.
La mossa della Regione. Dazi, aiuti per 50 milioni: "Caccia a nuovi mercati e produzione moderna"
Giani: "Piano concreto e tempestivo, non è il momento di stare fermi". Marras: "La Toscana è molto esposta, temiamo ripercussioni non banali".
Turismo, Pasqua col tutto esaurito. L’assessore: "I dazi? Un’occasione". Prenotazioni dall’estero già a +25%
Ma la scure delle politiche di Trump preoccupa non poco il comparto imprenditoriale legato al vino
Aiuti per 50 milioni. Caccia a nuovi mercati: "E produzione moderna"
Bandi regionali per attirare investimenti esteri e migliorare i processi aziendali. Giani: "Piano concreto e tempestivo, non è il momento di stare fermi" .
Dazi, la Maremma è la più colpita. Agroalimentare: a rischio 236 milioni
C’è molta preoccupazione nel settore, sia per le ripercussioni che per lo spettro ’imitazioni’. Coldiretti: "Soltanto per le esportazione di olio si parla di 224 milioni, più di quattro per il vino". ."Il ‘sentiment’ degli americani. Una minaccia per l’enoturismo"
I dazi colpiscono il nostro export di prodotti enologici ma non finisce qui "perché anche l’enoturismo ed il turismo stesso...
Dazi, Casucci: “Mettere da parte i colori politici e fare di tutti per salvaguardare le nostre imprese”
Il Consigliere Casucci ha depositato una mozione sui dazi statunitensi che verrà discussa nel prossimo consiglio regionale
Dazi, Angela Caputi: “Puntare sulla qualità. Sono fiduciosa: l’artigianato resisterà”
Angela Caputi affronta i nuovi dazi una che minacciano il suo successo artigianale fiorentino, puntando sulla qualità e il legame con i clienti.
"L’America assorbe il 12% dei nostri prodotti"
PERUGIA - "Siamo preoccupati dalle conseguenze che l’introduzione dei dazi americani potrebbe determinare sul nostro sistema produttivo e in particolare...
Dazi e Mercato Globale: Impatto sull'Export Toscano e Settori a Rischio
Gli imprenditori toscani si preparano ai dazi. Effetti sull'export e settori come moda e elettromeccanica a rischio.
Preoccupazione a Terni: dazi Usa penalizzano acciaio e automotive
Il Centro Studi Malfatti segnala l'impatto negativo dei dazi Usa su acciaio e automotive, aggravando la crisi economica locale.
“I dazi Usa? Si rischia una strozzatura degli scambi“
Il giorno dopo la scure dei dazi imposta dal presidente Usa Donald Trump, il commento del presidente di Confindustria Toscana...
Chianti Rufina: “Dazi, nessun dramma. Ora confronto diretto coi fornitori”
“La verità - dice Federico Giuntini - è che dopo settimane in cui se ne è parlato senza avere alcun riferimento, adesso abbiamo una percentuale definita. Si tratta di un numero che dobbiamo affrontare senza fare drammi”
I dazi Usa di Trump. Timori di Confindustria ”Una guerra difficile anche da immaginare“
Il presidente Matteini amareggiato: ”La speranza è che i Paesi adottino comportamenti commerciali che favoriscano gli scambi e non li ostacolino“.
Funaro: “Non è con la politica dei dazi che si crea sviluppo”
Le parole della sindaca di Firenze
“Dazi sul vino, un disastro“. I giornalisti Usa in città analizzano il mercato
Alla rassegna “Vini delle Coste“ conclusa con successo ieri al Real Collegio. Preoccupazione per l’export negli Stati Uniti. Ma c’è chi guarda già oltre.Dazi e botteghe tra incubi e opportunità
Un export che vola ma che vive nell’incubo dei dazi e una rete dei negozi che si sfilaccia, nonostante il...
Effetto Trump sulla filiera del vino: "I clienti Usa non ci tradiranno"
Timori e incredulità di fronte all’ipotesi dei dazi del 200%, il Consorzio: "Sembra una boutade"E ora saranno dazi. Inflazione e tagli: i guai per la città
E ora saranno dazi. Sì, nel senso letterale del termine: Donald Trump fa sul serio e mantiene la parola spesa...Usa-Europa, stop dazi doganali
Il provvedimento riguarda anche la nautica da diporto