Il contagio è stato rilevato in una famiglia residente a Sesto Fiorentino. I suoi parenti sarebbero stati a Fano dove c’è un importante clusterdi ILARIA ULIVELLI
Il Comune di Pisa ha rilevato un caso di Dengue e ha messo in atto misure di prevenzione e sanificazione. Trattamenti larvicidi e adulticidi contro la zanzara tigre saranno effettuati in un'area di 200 metri dal luogo del caso.
Domani inizia la disinfestazione di via Cennano per un caso sospetto di Dengue. Verrà effettuata una ricerca porta a porta per eliminare i focolai del virus con insetticidi. Si raccomandano precauzioni come restare al chiuso e attendere 15 giorni prima di consumare frutta e verdura.
L’intervento è scattato in nottata in quattro quartieri e all’interno dell’ospedale. Veniva dall’estero, già dimessa. L’esperta: "I rischi di nuovi casi solo remoti". .di GAIA PAPI
Altri interventi in programma, ecco come cambia la viabilità. E' obbligatorio tenere porte e finestre chiuse durante il passaggio della disinfestazione e nelle ore immediatamente successive
Come previsto dal protocollo sanitario saranno necessari altri due trattamenti in via Firenze / DISINFESTAZIONE DURANTE LA FESTA: ESPLODE LA PROTESTA / UN CASO DI DENGUE ALLA QUERCE: MAXI DISINFESTAZIONE
Mario Puccioni, ceo di Binoocle, è un allenatore di intelligenza artificiale: "In futuro ci saranno sempre più robot che opereranno al posto dell'uomo in ambienti pericolosi"Cronaca
I documenti hanno poi svelato la presenza anche di una seconda Agata Smeralda. Gli ultimi due bambini vennero invece lasciati la notte del 30 giugno 1875 e battezzati, non a caso, Laudata Chiusuri e Ultimo LasciatiCultura e spettacoli
Un one woman show in cui Francini ripercorre la sua vita tra aneddoti e esperienze indimenticabili con la regia di Alessandro Federico e la musica dal vivo di Francesco Leineri
L’atrio d’ingresso del Palazzo Comunale è pronto ad accogliere un’altra mostra davvero speciale e molto significativa per la Città di Castiglion Fiorentino e il suo Palio dei RioniCosa Fare
Murate Art District, Fondazione MUS.E e Black History Month Florence celebrano il nono anno di collaborazione con due retrospettive dedicate alle culture afro-discendenti nel contesto nazionale. Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di RisparmioCosa Fare