
detox


Mens sana in corpore sano. I tanti benefici dello sport
Trattare bene il corpo come risorsa per l’individuo nel suo insieme è possibile praticando attività fisica costante. Possibile con il movimento migliorare l’umore, la salute e il peso .Spoleto, disturbi alimentari. Si studiano i “fattori protettivi“
SPOLETO - In occasione della giornata nazionale del “fiocchetto lilla“ oggi alle 10 alla biblioteca comunale si terrà il convegno...
Cosa metto nel piatto? Faccia a faccia con l’esperto
Quale frutta e verdura fa bene mangiare? Tutte, soprattutto quelle di stagione. Verdura cruda o cotta? Nella cottura si perdono...
Solstizio d’inverno e rigenerazione. Il rito etrusco alle Terme di Saturnia
Percorso salutare e meditativo attraverso la "Cerimonia della Luce"
Il ritorno dell’ampeloterapia (estiva). Detox assicurato mangiando uva
I consigli dell’esperto sui rimedi terapeutici di una volta: "Bere il succo, ricchissimo di antibiotici naturali"
Alla Fondazione Est-Ovest tanti consigli per una primavera detox
Martedì 7 maggio il secondo appuntamento con “Medici in cucina”, il corso per imparare a curarsi con gli alimenti. La dietologa Letizia Livi spiegherà le proprietà nutritive degli ortaggi di stagione e la chef Barbara Polvani mostrerà come cucinarli
Corsa al detox dopo le festività: "Consumare meno ma senza fame"
I consigli della dietista Barbara Paolini per toglierci di dosso l’appesantimento della tavola natalizia "Occorre rispettare la regola dei cinque pasti, con due spuntini fondamentali per mantenere la sazietà".Terme di Saturnia. Yoga e benessere in un unico pacchetto
Terme di Saturnia Natural Destination offre una nuova formula "Detox Yoga Retreat", un ritiro all'insegna del benessere integrato con sessioni di yoga e cure del Programma Detox. Quattro appuntamenti in programma con esperte yogi.
Il primo esperimento "Sentimenti riscoperti senza usare i cellulari" La sfida detox da rifare
Marcello Contento, docente di economia al Dagomari, nel 2017 rimase insieme a 80 studenti una settimana senza chat, messaggini e social "Con internet è tutto veloce, la vita invece è fatta di tappe e attese".
In città senza tecnologia Nuovo progetto turistico
La Fondazione Arezzo Intour invita ad ammirare il centro in maniera lenta. Con un kit di accessori che guida in una passeggiata pensata in 10 tappe
Ecco Arezzo Digital Detox: il percorso turistico urbano senza l’uso della tecnologia
Ideato per grandi e piccini, il percorso invita a visitare il cuore della città "dimenticando" per qualche ora smartphone, tablet e pc, con l’obiettivo di ritornare ad utilizzarli con rinnovata consapevolezzaTossicità, un database dei tessuti riciclati
Primo studio sulle fibre naturali riusate realizzato dal Consorzio Detox con la Fondazione Zdhc. "Solo così può esistere vera sostenibilità"
Biennale di architettura di Venezia: 137 architette protagoniste al padiglione Italia
RebelArchitette si propone di ‘disintossicare’ il mondo dell’architettura con il progetto ‘Detox’Logistica: parte l’operazione "City Gate" La piattaforma on line per tracciare la filiera
Interporto e Consorzio Detox lanciano la sperimentazione: trasporti ergonomici ed ecosostenibili per ridurre costi e inquinamento
Tre alunni della Vasari nella giuria del Giffoni Film Festival: l'annuncio a Sud Wave
L'annuncio in un video inviato dal direttore del festival del cinema per ragazzi Claudio Gubitosi a Mauro Valenti. Al Giffoni anche il progetto "Detox" della Fondazione Arezzo Wave che ha visto girare un documentario su un gruppo di giovani in barca senza telefonino
Liberi dai social, almeno per un giorno
La Toscana vara il 'digital detox day' (5 novembre) per promuovere un uso consapevole
Belli ed ecofriendly: quando la moda è sostenibile
The Time is Now!: le cinque collezioni firmate dallo Ied verranno presentate l’11 giugno alla corte della Palazzina Reale
Avete mangiato troppo? C’è una cura detox: per un giorno solo frutta
Niente pasti iperproteici, sì alle tisane depurative E puntate a 10mila passi al giorno
L’Agenzia europea per la chimica sceglie il consorzio Detox
Il consorzio è stato scelto per approfondire l’esperienza e i risultati sinora raggiunti in merito ai coloranti e componenti chimici nell’industria tessile
Detox e la guerra dei coloranti. 'Oltre il 70% dei prodotti usati è pericoloso'
Il consorzio Detox vuole crescere ancora