Il giovane, affetto da Corea di Huntington, si è laureato alla triennale in Lettere antiche (Egittologia) all’Università di Pisa: aveva già conseguito la triennale e poi la laurea magistrale in Scienze politiche – relazioni internazionali
Il prototipo, chiamato IR-Access, è stato messo a punto dagli ingegneri del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale e di Ingegneria dell'Informazione dell'Università
Il ppresidente Sergio Di Maio: “E’ solo una parte degli oltre 9,3 milioni di euro che nel 2022 dedicheremo alle persone con disabilità e non autosufficienti. Fondamentale la collaborazione con terzo settore e volontariato”
La Sds Zona pisana ha finanziato il progetto con 6mila euro, per consentire ai giovani con disabilità e a quelli in condizioni socio-economiche non favorevoli di praticare attività sportiva nelle società del territorio
Potranno essere coperte spese per assistenti personali, abitazione e trasporto fino ad un massimo di 1.800 euro al mese. Per presentare domanda c’è tempo fino al 14 ottobre, la modulistica è sul sito della SdS Pisana.di FRANCESCO PALETTI
La Giunta regionale ha approvato una delibera con la quale stanzia 18,7 milioni destinati alle persone con gravissime disabilità perché possano assumere chi è in grado di prendersi cura di loro
Il Csi di Arezzo e l’Associazione Il Cammino della Traslazione ASD sono liete di presentare la passeggiata culturale “I luoghi della Madonna del Conforto in Arezzo”, un evento speciale che si terrà domenica 9 febbraio a partire dalle ore 15:30, in occasione del Giubileo della Speranza 2025Cronaca
Bronchi: “L’esercitazione di protezione civile, che abbiamo potuto fare sul nostro territorio qualche mese fa, ci ha reso più consapevoli, Da lì arriva questa idea”
I documenti hanno poi svelato la presenza anche di una seconda Agata Smeralda. Gli ultimi due bambini vennero invece lasciati la notte del 30 giugno 1875 e battezzati, non a caso, Laudata Chiusuri e Ultimo LasciatiCultura e spettacoli
Un one woman show in cui Francini ripercorre la sua vita tra aneddoti e esperienze indimenticabili con la regia di Alessandro Federico e la musica dal vivo di Francesco Leineri
Il club bianconero diretto da Stefano Santini riparte dalle sole conferme di Corosiniti in panchina e dei pilastri Carpita, Genovali e RemediAltri Sport
L’atrio d’ingresso del Palazzo Comunale è pronto ad accogliere un’altra mostra davvero speciale e molto significativa per la Città di Castiglion Fiorentino e il suo Palio dei RioniCosa Fare
Murate Art District, Fondazione MUS.E e Black History Month Florence celebrano il nono anno di collaborazione con due retrospettive dedicate alle culture afro-discendenti nel contesto nazionale. Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di RisparmioCosa Fare