
eclissi


Eclissi e minerali. Il Planetario festeggia 20 anni
Tante iniziative: domani dalle 16 osservazioni al microscopio. Ingresso gratis fino a 18 anni.
Le visite speciali, il planetario e l’eclissi
Tanti appuntamenti per festeggiare i 20 anni, insieme alle associazioni che collaborano con la Fondazione Paresc di cui il museo...
Eclissi totale di luna del 14 marzo, in Italia non si vedrà… ma dalla Toscana sì
Il Virtual Telescope di Manciano (Grosseto) organizza un grande evento internazionale in diretta streaming, guidato dall’astrofisico Gianluca Masi
La Toscana con gli occhi al cielo per la notte del bacio Luna-Giove
Ecco quando alzare gli occhi al firmamento e gli altri fenomeni astrologici del mese
2 gennaio, spettacolo nel cielo della Toscana: la notte delle meteore Quadrantidi
Il 2025 riserverà 2 eclissi totali di Luna, 2 eclissi parziali di Sole e una parata di pianeti. Ma l'attesa pioggia di stelle cadenti di agosto sarà deludente
Monica Fibbi ’disegna’ i Pink Floyd: "La mia ’eclissi’ inondata di colori"
Il cortometraggio della fiorentina tra i migliori per festeggiare i 50 anni di "The Dark Side of the Moon"
I cacciatori delle eclissi di sole. Dalla Valdera fino in Messico: "E’ uno spettacolo unico al mondo"
Il gruppo guidato dal presidente dell’Associazione Astrofili, Alberto Villa. Un viaggio nato a Capannoli
Eclissi totale di sole, dalla Toscana al Messico per lo spettacolo del sole nero: “Emozione impagabile”
Alberto Villa, presidente dell’Associazione Astrofili Alta Valdera, racconta la missione a caccia di uno spettacolo unico al mondo
Eclissi solare dell’8 aprile, gli astrofili toscani partono per il Messico
L’Associazione astrofili Alta Valdera il giorno di Pasquetta parte per la stessa città scelta dalla Nasa per l’osservazione
Eclissi di luna del 28 ottobre: orario e come vederlo. Diretta web da Manciano
Per chi non avrà modo di osservarlo dal vivo lo spettacolo sarà offerto via streaming grazie all’osservatorio in provincia di Grosseto
11 agosto 1999, l’ultima eclissi totale di Sole del millennio. Sapete quando si ripeterà?
Ecco i fenomeni celesti da osservare da qui alla fine dell’anno, e quando venne rinvenuta una pietra con incisa un'eclissi solare di quasi 1.000 anni fa
Eclissi di sole, oggi lo spettacolo in cielo. Come vederla
Purtroppo dall'Italia si vedrà poco, ma si potrà seguire online
Eclissi parziale di sole: è oggi il giorno dell’evento astronomico
A Firenze sarà visibile alle 11.52 alle 12.49. L’evento verrà trasmesso in diretta streaming: ecco dove poter seguire l’eclissi in tempo reale
Eclissi di luna, tutti a scrutare il cielo. E la Stazione spaziale fa capolino
Mandateci le vostre foto a [email protected]
Eclissi totale della Luna: i consigli del planetario 'Masani'
Appuntamento lunedì 21 gennaio per lo spettacolo naturale
Eclissi di luna, la Toscana guarda il cielo: è stata una notte magica / FOTO
Successo per gli appuntamenti organizzati un po' in tutta la regione
Eclissi di luna, evento a Poti annullato per troppe adesioni
L'annuncio del Nuovo Gruppo Astrofili: "problemi organizzativi e logistici, una decisione che ci rammarica". Iniziativa solo per i soci e così per partecipare è necessario iscriversi
L'eclissi di Luna in Toscana, tante feste e iniziative con gli esperti / DOVE ANDARE
Appuntamento nella serata venerdì 27 luglio in molte città, negli osservatori astronomici e non solo
Sotto il cielo di Toscana tutti ad ammirare l'eclissi
Le migliori fotogallery realizzate dai nostri fotografi in giro per la regione
Spettacolo eclissi, migliaia in tutta la provincia con gli occhi al cielo
In piazza Aranci, a Massa, uno dei luoghi di osservazione più affollati. “Lezioni“ di astronomia con gli insegnanti / QUANDO IL SOLE DA' SPETTACOLO
Eclissi ed Equinozio di Primavera 'special' nella basilica di Santa Maria Novella
Sulla facciata il cosmografo Danti installò tre strumenti astronomici / IL VADEMECUM PER OSSERVARE L'ECLISSI / I CONSIGLI DELL'ESPERTO
Scoppia la primavera: tre giorni di sole e caldo, ma non durerà
Secondo le previsioni del Consorzio Lamma peggioramenti nel fine settimana / ECLISSI DI VENERDI', I CONSIGLI DELL'ESPERTO: DOVE E COME VEDERLA
Il giorno della grande eclissi di sole, dalle 9.30 buio al 60%: come seguire l'evento, i consigli utili
Passeranno anni prima che il fenomeno sia altrettanto visibile. Gli astrofili danno appuntamento al Parco Pertini / LE FOTO