
frode


Si fingono corrieri per farsi consegnare 100mila euro di scarpe di lusso: smascherati e denunciati
L'allarme è scattato quando il titolare del calzaturificio ha contattato la centrale operativa dei carabinieri, segnalando un tentativo sospetto di ritiro merce
Eseguono esami del campo visivo ma non sono medici. Nas nella casa di cura, scattano le denunce: coinvolte sei suore
Ispezioni dei carabinieri del Nucleo antisofisticazioni in una nota casa di cura di Pisa. Scoperto esercizio abusivo della professione medica
Vini contraffatti alla fiera cinese di Chengdu. Quattro persone sono finite sotto processo
PISTOIA L’indagine prese il via in Cina, durante la fiera di Chengdu, dove erano esposti alcuni fra i più pregiati vini...
La frode sul decreto Covid. Falsificati conti e bilanci per ottenere finanziamenti
La guardia di finanza denuncia un imprenditore. Sequestri per 950mila euro
Esame truccato per la patente. Due dal giudice
Un’ecuadoriana di 36 anni e un albanese di 41 saranno davanti al tribunale di Perugia il 28 maggio per rispondere...
Truffe agli anziani, le false email dell’Inps. Via alla campagna "Più sicuri insieme"
AREZZO False email promettono un rimborso di 715 euro. Le truffe agli anziani non hanno fine, attenzione alla frode online...Contratti fasulli e truffe. In 4.800 nel mirino. A rischio gli over 50
Nel 2024, i fiorentini si sono trovati sempre più spesso a fare i conti con frodi e pratiche commerciali scorrette,...
Confconsumatori contro le frodi bancarie. Spariti 30mila euro tramite il ’phishing’. Recuperato il denaro di tre risparmatori
I collegi arbitrali di Bologna e Milano hanno dato ragione all’associazione. I truffatori telematici carpivano informazioni sulle vittime per poi colpire.
Falso succo di mela bio. L’inchiesta e i testimoni. Udienza fiume in tribunale
In quattordici a processo. Verso l’esame degli imputati davanti ai giudici
Maxi frode fiscale, concluse le indagini
La Procura di Pistoia chiederà il rinvio a giudizio per il 54enne cinese, residente a Quarrata, accusato di aver gestito...
Falsa Coop. Maxi sequestro in Maremma
La guardia di finanza di Ravenna, su delega della Procura, ha eseguito un sequestro preventivo di beni per un valore...
Deve scontare due anni ma è al parco: arrestato
Durante i servizi di controllo del territorio effettuati dalle Volanti nella zona di Roselle, gli agenti della Questura di Grosseto...
Truffa informatica. Risarcimento da diciottomila euro
Confconsumatori: "Al nostro associato prosciugato il conto"
Falso sms, commerciante truffata: "Mamma ho il cellulare rotto"
L’imprenditrice ha versato 2mila euro pensando che la figlia fosse in difficoltà. "Un raggiro perfetto"
Fatture false per 76 milioni di euro. Reati tributari: denunciati in dodici. Nel mirino scambi illeciti di preziosi
I controlli della Finanza su una società con sede a Montefalco: “giro“ di operazioni inesistenti per eludere il fisco e non pagare 16 milioni di euro di imposte. In ballo commerci di argento, oro, rodio, platino e palladio.Sos di Coldiretti: "L’olio straniero ci sta invadendo"
Dopo il blitz al Brennero per smascherare il falso Made in Italy, Coldiretti ha fatto scattare un’analoga protesta al porto...Oro, fatture false per 76 milioni
MONTEFALCO (Perugia) L’emissione di fatture ritenute false per operazioni inesistenti per un valore di oltre 76,7 milioni di euro, con un’Iva...
Frode nel commercio di metalli preziosi, fatture false con cifre da capogiro: evasi 76 milioni
Dalle indagini sono emersi una serie di scambi illeciti di metalli preziosi, tra cui quintali di argento in rottami, numerosi chili di oro, rodio, platino e palladio. A seguito dell'inchiesta 12 persone sono state denunciate per reati tributariLotta alle ’apri e chiudi’. Scovate in un anno 164 partite Iva fantasma
Il bilancio dei controlli della Guardia di finanza nel 2024. Dagli accertamenti è emerso che molte iscrizioni risultavano collegate a società inattive o costituite di recente con dati falsi o incompleti, rendendole non tracciabili.
Poste, il vademecum anti frode
Poste Italiane mette al centro la sicurezza dei cittadini con numerose iniziative, fra queste il nuovo vademecum antifrode in distribuzione negli uffici postali della provincia di ArezzoFrode del Vino a Siena: condannato a 7 mesi per frode in commercio
L'amministratore di fatto di una società è stato condannato a sette mesi per frode in commercio e vendita di prodotti con segni mendaci. L'amministratore legale è stato assolto con la formula dubitativa. Verrà ascoltata la guardia di finanza per stabilire l'eventuale illecito profitto.Infermiera ricercata per frode fiscale
Era in vacanza con la famiglia: arrestata. Sarà estradata.
Concessionario assolto dall’accusa di frode fiscale
Chiuso il processo a carico di Alessandro Silvestri, finito in una maxi inchiesta. L’avvocato: "Siamo soddisfatti, ma hanno fatto chiudere il mio cliente"
Crediti d’imposta: nuova frode e maxisequestro
Terni, denunciati i due amministratori di una società del settore dei servizi alle imprese: la Finanza blocca sette milioni di euro
Insetticida pericoloso Denunciato per frode
Sequestrati cinquemila articoli: le analisi chimiche hanno accertato la presenza di "piretroide"
Tomassini indagato per frode informatica
Il fondatore e ad di Vetrya è accusato dell’attivazione di servizi telematici fraudolenti: 9 centesimi a ogni clic su determinate pagine internet
Frode fiscale, arresti confermati
Il Tribunale del riesame di Genova respinge i ricorsi dei fratelli imprenditori Maurizio e Roberto Russo
Frode sul petrolio
Tre imprenditori agli arresti. Con il risparmio sull’Iva. acquistavano casolari. in Umbria e in Veneto
Commercio-auto, scoperta frode milionaria
Operazione “Easy Car“: la Guardia di Finanza denuncia trentuno persone e accerta un’evasione di due milioni di euro
Frode milionaria con una finta cooperativa
Nei guai due fratelli noti nel settore immobiliare: sequestrati dalla Finanza 10 appartamenti e quote societarie per quasi 5 milioni di euro
Un’altra frode sulle mascherine
Denunciato un imprenditore di Bastia Umbra: aveva importato 12mila presidi senza certificazioni
Maxi frode fiscale, commercialista nei guai
La donna spoletina avrebbe aiutato un imprenditore e un avvocato a eludere le normative. Sequestri per 8 milioni di euro.Frode e bancarotta Scattano i divieti
Il gip di Bologna vieta di esercitare l’attività di impresa