
gallerie d'arte

“Tutto il mare in una buca”. Un viaggio nel mondo fatto di intense emozioni di Alessandra Gasparini
L’allestimento nelle sale del primo piano della Fortezza Firmafede dal 25 aprile all’8 giugno. Nata a Genova, cresciuta a Sestri Levante, l’artista è sarzanese per scelta da oltre vent’anni. .
La grande arte Gli impressionisti a Terni
A Palazzo Montani Leoni si è aperta una mostra che celebra il movimento in Francia e in Italia: 45 opere da Degas a Boldini
Addio a un illustre storico dell’arte, è morto il professor Michael F. Zimmermann
Aveva 66 anni. La Scuola Normale di Pisa: “Un didatta di squisita umanità, un intellettuale di grande cultura e un interlocutore capace di stimolare discussioni e interrogativi anche al di là del suo specifico campo disciplinare”
Giovan Battista Foggini, il trionfo delle arti a Palazzo Medici Riccardi
In occasione del terzo centenario dalla morte, Città Metropolitana di Firenze e Fondazione MUS.E celebrano il genio dell'artista fiorentino con una selezione di oltre ottanta sculture, disegni e manufatti curata da Riccardo Spinelli e Valentina Zucchi
Boboli, alberi tagliati nel Prato dei Castagni: è polemica
Abbattuti un filare di ippocastani ottocenteschi e un cedro del Libano di oltre duecento anni d'età. La replica: “Fatto per motivi di sicurezza. Le piante erano malate”
Il nuovo volto di Casa Maitò: suite, galleria d’arte 120mila euro a settimana di affitto
E’ nato dalla riqualificazione e trasformazione del vecchio hotel Giada a Forte dei Marmi: “Un modello unico nel suo genere”
Firenze celebra Michelangelo con un David di 40 metri in piazza Santa Croce
L'iniziativa, curata dall'associazione culturale La Fonte, si inquadra nel calendario di celebrazioni fiorentine per commemorare i 550 anni dalla nascita del celebre artista rinascimentale
Museo Galileo, cento anni di storia della scienza: il programma dell'anniversario
Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di eventi che prenderà il via il 15 aprile a Palazzo VecchioLibro e grafiche sulla Divina Commedia a Entropia
Una nuova iniziativa alla Galleria Entropia in via Alessi, lo spazio culturale che rende omaggio al grande pittore perugino Franco...’Mi chiamo Tina Modotti’. Alla Galleria c’è il libro di Alba Scaramucci
Appuntamento oggi alle 17.30 alla Galleria Nazionale dell’Umbria, alla Sala Conferenze al terzo piano dove verrà presentato il volume “Mi...Lectio magistralis di Massimo Minini. Poi il docufilm sulla sua carriera
Stamani alle 11 il celebre gallerista bresciano Massimo Minini farà una lectio magistralis in Accademia. L’incontro sarà moderato dal giornalista...
Grande mostra su De Chirico. Settanta capolavori in esposizione. Successo di visitatori al Grifoni
L’iniziativa ha avuto un particolare impatto anche tra gli studenti "Arricchisce la conoscenza dell’opera del grande maestro del ’900".Art Autre, l’arte informale italiana in mostra
Collettiva alla Galleria della Fondazione Il Bisonte da martedì al 4 aprile.
Minini, lectio magistralis. Il gallerista protagonista di un incontro in Accademia
Sarà introdotto dal giornalista del ’Fatto quotidiano’ Luca Sommi. Al termine la proiezione del docufilm sulla sua vita di Manuela Teatini. .Il Premio Racconti nella Rete sabato è in “trasferta“ nella capitale
Sabato alle 11 alla Biblioteca Laurentina di Roma è in programma l’incontro con i vincitori del premio letterario lucchese Racconti...
Un’amicizia nel segno dell’arte. Michelangelo e Vittoria Colonna
Al via le conferenze dedicate a Buonarroti: alla Galleria dell’Accademia primo incontro con Cristina Acidini
Piazza Pitti. Via il chiosco di cibo e bevande
Il chioschetto di cibo e bevande in Piazza Pitti non può più stare lì. Lo ha deciso l’istituto Gallerie degli...
Uffizi, una cornice per due . Adamo ed Eva di Cranach
Si ricompone anche l’Albero della Conoscenza
Passione di famiglia. La Cardelli e Fontana: "Siamo un’attrazione per clienti esigenti"
I titolari raccontano origini e passaggi cruciali di un’esperienza di successo. E dal 15 marzo, nei locali di via Mazzini, la personale del ’nostro’ Baricchi.
Uffizi, entrano nelle collezioni due dipinti di Francesco Hayez e uno di Giuseppe Bezzuoli
Il museo ha appena acquistato il Ritratto di Lorenzo Bartolini dell’artista fiorentino, il Nudo accademico in atto di disegnare e la Barca con i Greci fuggitivi dalla strage di Sciò del maestro milanese
Villa Brandi. Apertura straordinaria e visite guidate
Domani torna la Giornata del Contemporaneo: Villa Brandi aprirà le sue porte con visite accompagnate. La Villa, appartenuta a Cesare Brandi, ospita opere di artisti del Novecento. La diciannovesima edizione coinvolgerà musei, fondazioni, gallerie e spazi d'arte in tutta Italia.
Susan Sarandon a Pietrasanta: "È bellissima" - La celebre attrice americana visita la Piccola Atene
Susan Sarandon, attrice americana, ha visitato Pietrasanta per la prima volta, ammirando le gallerie d'arte e apprendendo della storia e cultura della città. Un'ora di tour prima di ritornare a Lucca, dopo aver ricevuto un premio alla carriera al "Lucca Film Festival".
Uffizi, feste record con oltre 200mila visitatori
Nel periodo dal 23 dicembre all'8 gennaio
Uffizi, tornano i Dialoghi d'arte e cultura del mercoledì
Dal rinascimento all'arte della Cina e dell'India, appuntamenti nell'Auditorium Vasari e in diretta Facebook
A Firenze arriva la pubblicazione sulle gallerie d'arte e di antiquariato
In totale sono 64 in città: l'obiettivo è valorizzare il patrimonio culturale
Opere d'arte false, scatta il maxi sequestro: raggiri per un milione di euro
I dipinti, proposti in commercio a prezzi compresi tra 15mila e 70mila euro, erano attribuiti al maestro Mauro Reggiani. Sono 23 le persone indagate
Firenze, è la città d'arte preferita al mondo dopo Venezia e Miami
A dirlo un'indagine del sito inglese comparativo Money che ha messo a confronto 40 città nel mondo che si distinguono per arte e cultura
Firenze, l'appello di Nardella: "Visitate le città d'arte"
Le parole del sindaco di Firenze sulla ripartenza del turismo
Il direttore Schmidt promette: "Non uno ma cento Uffizi"
Sul cantiere avviato dal celebre museo fiorentino ci sono già novità, che il direttore delle Gallerie ha annunciato durante un'audizione in Commissione cultura del Consiglio regionale
La fiera "diffusa" delle meraviglie alla galleria Theatrum Mundi
Un casco da stormtrooper accanto a un fossile del Giurassico: da mercoledì 27 a domenica 31 gennaio esposti in via Cesalpino alla galleria di Luca Cableri
Pietrasanta, una galleria d'arte ogni 40 metri. E’ un record mondiale
Il censimento degli spazi espositivi certifica il primato della Piccola Atene. Gli operatori parlano di "miracolo". Il sindaco: "Modello di vivacità culturale"
Gallerie degli Uffizi, oltre 8500 visitatori nel primo weekend di riapertura
Schmidt: "Numeri positivi che testimoniano la grande voglia d'arte e di bellezza con cui le persone stanno vivendo questo delicato momento post lockdown"
Uffizi, una mostra con i dipinti dei depositi
Il direttore Schmidt annuncia un'esposizione con le opere provenienti dalle chiese e non visibili. E il dibattito prosegue
Firenze, Schmidt: "I musei statali restituiscano i dipinti alle chiese"
La proposta del direttore delle Gallerie degli Uffizi
Uffizi, ‘Pasqua d’arte’ con visita virtuale ai capolavori
Cinque grandi opere sulla festività cristiana spiegati ognuno con un video al giorno dagli specialisti del museo
Versilia, artisti internazionali: 6 milioni di redditi evasi
Lavorano e operano in Versilia ma non pagavano tasse e Iva
Terremoto: allarme a Palazzo Pitti, ma nessun danno
Controlli agli Uffizi, Schmidt: "Non è successo nulla"
Gli Uffizi sfiorano i due milioni di visitatori
I dati del 2015 segnano una crescita anche dei musei collegati. Il commento del direttore Schmidt