Nell’ambito delle due mostre sulla Palestina ’Qui resteremo’ e ’Kufia’, promosse dall’associazione Gaza Fuorifuoco e dalla Cgil Toscana, visitabili nel...
Ieri giornata di raccolta alimentare: l’iniziativa benefica nei superstore toscani. L’assessore Spinelli: "Da sempre diamo una mano a chi è più in difficoltà".Cronaca
Ieri si è svolta la raccolta alimentare benefica per la popolazione palestinese. In totale ci si aspettano 17 tonnellate di aiuti, ma potrebbero essere pure di più.
Evento culturale 'Una goccia per Gaza. Il Diwan' propone riflessioni sul Medioriente e sostegno alle famiglie dei giornalisti uccisi a Gaza. Proiezione, talk e mostra fotografica in programma.
Il rettore dell'Università per Stranieri di Siena ha convocato un'assemblea generale per discutere del ruolo dell'ateneo nella situazione di Gaza. La partecipazione è riservata al personale e agli studenti, con sospensione delle attività accademiche. La giornalista palestinese Rula Jebreal terrà un discorso in seguito.
Domani sera a Firenze, al Teatro Cantiere Florida, si terrà la rappresentazione di 'Gaza Ora. Messages from a dear friend', un progetto che porta in scena le testimonianze dirette di Hossam alMadhoun, regista di Gaza, per sensibilizzare sulle difficoltà vissute nella città assediata.
Domani sera a Viaccia, proiezione del documentario "Erasmus in Gaza" al circolo La Libertà. Il film racconta l'esperienza di Riccardo, studente di medicina a Gaza, vincitore di premi internazionali.
La Camera ha dunque approvato, martedì scorso, una mozione del Pd che, per la prima volta, impegna il governo a chiedere il cessate il fuoco a Gaza. E le riforme?di David Allegranti
Un presepe provocatorio e originale a Cortona, che rappresenta una donna contemporanea e il dramma della guerra a Gaza, per costringere l'osservatore a riflettere sulla grandezza di Dio e sulla custodia della pace.
L’insegnante Giuseppe Di Michele ha aderito alla carovana italiana diretta in Palestina: "Insegnerò anche a fare pasta e pizza, appuntamento su Telegram"di ROSARIO SIMONE
Lo storico Caffè letterario di Firenze propone alla cittadinanza un calendario ricco di presentazioni letterarie che affrontano temi di interesse storico, artistico ma anche di forte attualità. Il primo appuntamento è martedì 4 febbraio alle 17,30 con la storica dell'arte Gloria Fossi ed il giornalista Jacopo ChiostriCultura e spettacoli
Dopo il ko col Pontedera e le contestazioni al Barbetti la squadra cerca una vittoria necessaria. Per Troise vale la panchina: "Ora servono risposte. Tatticamente sarà uno scontro stimolante" .