
giorno della memoria


Ottantun’anni di Vallucciole. Cerimonia e video sulla strage per ricordare le 109 vittime
Il programma della giornata prevede alle 15 la messa nel sacrario dell’eccidio nazifascista. Le celebrazioni proseguono con un convegno a Stia all’auditorium delle Officine Capodarno. .
Treno memoria. Viaggio gratis per due giovani
È prorogata a lunedì 14 aprile alle 15 la scadenza del concorso "Il futuro della memoria" per partecipare gratuitamente al...
Studenti in visita ai luoghi della Memoria
Una gita didattica per capire quanto avvenuto nel secondo conflitto mondiale, quella effettuata martedì scorso dai ragazzi delle terze medie...
Il tragico marzo 1944: "La morte a Mauthausen. E le spoglie ritrovate"
Mario Nanni aveva diciotto anni: fu catturato. Morì nel campo i giorni della liberazione. Il nipote: "Siamo riusciti a farne rimpatriare i resti".
Il Giorno della Memoria. Gli studenti premiati
La sala polivalente degli Ex Macelli ha ospitato la premiazione del Concorso per il Giorno della Memoria, istituito dall’Amministrazione Comunale...
Il Giornalino di Pian di San Bartolo celebra 25 anni con un numero speciale
Il gruppo degli ex diciotenni pubblica un'edizione commemorativa per il 25° anniversario del Giornalino di Pian di San Bartolo.
Dall’Australia a Castelfiorentino: la storia di Giunio Leoncini, partigiano a 15 anni
Il ragazzo di Castelfiorentino emigrò in Australia. Se ne persero le tracce, fino alla ricostruzione della sua vita emersa dai documenti trovati nell’ambito di una ricerca finanziata dal consiglio regionale della ToscanaUna gita nella Memoria. Alunni sulla Linea Gotica nei luoghi delle stragi
I ragazzi del liceo Repetti di Carrara sono partiti dal Cippo di Bardine. Hanno ripercorso gli orrori commessi a Mommio, S.Terenzo, Vinca e Tenerano.
"Dioggene", oltre la violenza. Appello alla meraviglia della vita
L’attore Stefano Fresi sarà in scena al teatro Moderno di Agliana con "Dioggene", la sera di venerdì 28 marzo...
Il tragico marzo 1944: "Il nostro Brunero morto a 16 anni a Mauthausen"
Da Agliana a Prato per comprare le medicine per il babbo malato. Non tornò più a casa. "Per giorni alla stazione gridando il suo nome".
Sopravvissuta alle leggi razziste e allo sterminio
Gigliola Sacerdoti Mariani è nata a Firenze il 24 novembre del 1938, anno in cui Mussolini emanò le leggi...
Contro le mafie. Ecco le iniziative volute da Libera
Il vento della memoria semina giustizia. Una certezza profonda, che da trent’anni muove migliaia di persone a scendere in piazza...
L’importanza di fare la cosa giusta al momento giusto
Il 27 gennaio si ricordano anche tutte le persone che a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e...
L’importanza di ricordare. L’Olocausto e la Memoria
La memoria collettiva come vera cura contro la dimenticanza dei fatti accaduti dal 1938 al 1945. CLASSE 5^ C SCUOLA PRIMARIA GUERRAZZI DI CASTELFRANCO. .
I prodotti di ’Libera terra’ alle mense
A scuola il cibo realizzato nei terreni sequestrati alla criminalità organizzata
Casa della Memoria: due presentazioni
EMPOLI Nuovo appuntamento con la rassegna “La biblioteca della Memoria“ alla Casa della Memoria di Empoli, dove venerdì prossimo alle...
"Il vento della memoria". Il corteo contro le mafie
La sfilata in ricordo delle vittime innocenti organizzata dal presidio di Libera . Molti studenti del territorio hanno preso parte all’iniziativa con stendardi.Omaggio alle vittime delle mafie. Sarà messo a dimora un ulivo
Città della Pieve, iniziativa del Gruppo “Il Riccio“
Amico di Peppino Impastato. Randazzo racconta ai giovani la brutalità di tutte le mafie
L’incontro venerdì per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime. Il giornalista palermitano fu ucciso a 30 anni per le sue denunce contro le attività di Cosa nostra.
Giorno della memoria: gli appuntamenti
Oggi, in occasione del Giorno della Memoria, il Museo della Deportazione sarà aperto straordinariamente dalle 10 alle 19. Saranno organizzati vari eventi, tra cui la proiezione di un documentario in onore dell'architetto Alessandro Rimini. Saranno presenti anche rappresentanti della Fondazione Museo della Deportazione e dell'Opera del Tempio Ebraico di Firenze. Inoltre, sono previste altre iniziative nei prossimi giorni, come la deposizione di una corona commemorativa a Montemurlo e una passeggiata alla scoperta delle pietre d'inciampo. Sarà anche presentato un fumetto dedicato a Marcello Martini, un sopravvissuto al campo di Mauthausen. Infine, ci sarà uno spettacolo teatrale intitolato "I me ciamava per nome: 44.787".Il Giorno della memoria. Destinazione Auschwitz
Piancastagnaio, recital sulla storia di Arpad WeiszGiorno della memoria in aula
Si aprirà oggi a Siena la seduta straordinaria del consiglio comunale in occasione del Giorno della Memoria. Saranno trattati vari argomenti, tra cui l'iscrizione alle scuole di specializzazione e lo stato di manutenzione delle strade.Giorno della Memoria. Cerimonie e dibattiti
Il ricco cartellone del Comune insieme ai giovaniGiorno della Memoria. Film in programma
Studenti e insegnanti al cinema per il Giorno della Memoria. Sabato 27 le sale del Garibaldi aprono le porte alla...
Giorno della Memoria all’alberghiero Martini
Momento di confronto con gli studenti con riferimenti diretti alla storia locale e alla cucina ebraica
Giorno della Memoria, Siena non dimentica
Tutte le iniziative in programma domani. Concerti degli studenti, incontri culturali e ricordi delle vittime senesi della ShoahOmaggio della prefettura nel Giorno della Memoria
Il prefetto consegnerà la medaglia d’onore alla memoria di Renato Balleri. Il figlio di Lida Bassi Frisini ricorderà la madre "Giusta tra le Nazioni"Giorno della Memoria Ecco le iniziative
Oltre alle corone deposte si terrà un concerto con coro e orchestra. Al circolo Ambra la conferenza per gli studentiGiorno della memoria
Appuntamenti per il Giorno della Memoria

“Giorno della Memoria“, tutte le iniziative
Gli appuntamenti da lunedì 24 fino a giovedì 27. Si va da letture dedicate agli studenti a conferenze, spettacoli teatrali, proiezioni di video
Verso il Giorno della Memoria
Appuntamento oggi nel foyer del teatro e domenica in sella alle bici con Fiab e la Comunità di via Palestro
Giorno della Memoria, tutti gli eventi
Consiglio straordinario su Webex e cerimonia delle medaglie d’onore. Il tributo dell’Archivio di Stato