Una decina di lavoratori ha incontrato il cardinale Lojudice, presidente della Cet "Gli abbiamo chiesto di organizzare per il Giubileo un evento dedicato a noi".di CRISTINA BELVEDERECronaca
Al maestro del Rinascimento sarà dedicata quella della Giostra di settembre. Le sue musiche suonate al Polifonico sono l’unico legame con la nostra città.di CLAUDIOCronaca
Il programma, da 11 anni in giro per la Toscana e prodotto dal Circolo culturale d’area vasta Filippo Mazzei, fa il punto su programmi, bilanci e novità.Cronaca
Assisi, si è conclusa la prima parte del Capitolo ordinario. Assemblea composta da 30 frati provenienti da 8 Paesi e 4 continenti. Suggestivi il rito d’insendiamento e l’elezione.
Lettera della consigliera regionale Pd, Elena Rosignoli, all’arcivescovo "Mi rivolgo a Lei per far arrivare la voce di questo territorio in Vaticano". Il cardinale Lojudice: "Faremo quanto possibile per chiarire la vicenda". .Cronaca
L’edizione di settembre si correrà nel nome del compositore Pierluigi da Palestrina. Le prove dedicate a Edo Gori, a 20 anni dalla morte, e a Pier Ferruccio Romualdi. A Malatesti il trofeo alla carriera, quello per le sfilate a Sant’Andrea e Porta del Foro.di SONIA FARDELLICronaca
Morandi La prima osservazione riguarda l’insolito giorno di emissione che allunga notevolmente l’anno filatelico appena concluso imponendo di fatto ai produttori...di STEFANOCronaca
Interessante appuntamento domani alle ore 21 con la scuola di formazione teologica "Cesare Pagani" che promuove un approfondimento esteso all’intera...
La diocesi di Firenze apre domani l'anno pastorale 2023-2024 con una giornata di pellegrinaggio, prendendo come punto di partenza il Cammino Sinodale e il Giubileo del 2025. Quattro luoghi di ritrovo per incontrare Cristo "nostra speranza".
Sarà inaugurata sabato 15 febbraio alle 16 nella pieve di San Giovanni Battista la mostra fotografica che offre una straordinaria testimonianza della tradizione carnevalesca nella città del MarzoccoCultura e spettacoli
Si svolgerà al dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università degli Studi di Firenze: parteciperà il presidente della Fondazione Rosselli Valdo Spini
Alessandro Diamanti, confermato alla guida della formazione giovanile del Melbourne City, ha iniziato la sua seconda stagione da tecnico. E ha dedicato un pensiero al nonno Rodolfo Becheri, storico dirigente del calcio pratese al quale il CSL Prato Social Club ha intitolato un campo sportivoCiclismo
In occasione del ritrovo del Club Glorie Toscane. Tra i presenti all’evento alcuni ex campioni del pedale come Franco Bitossi e il presidente del Comitato Regionale Toscana Luca MenichettiCiclismo
Presentata la formazione ligure-toscana. “La squadra avrà tra le proprie file diversi atleti al debutto in categoria nel rispetto di un progetto che guarda al futuro”, ha detto il team manager Cristian CastagnaSport
Attraverso la narrazione di storie ed esperienze di vita s’impara a vedere il fallimento come occasione per reinventarsi e darsi una nuova opportunità. Il 13 febbraio al Teatro di CestelloCosa Fare
Nata da un'idea del compianto Claudio Carabba, la rassegna coordinata dal SNCCI Gruppo Toscano celebra la decima edizione con un concorso rivolto agli studenti universitari e delle scuole superiori. Gli autori delle quattro migliori recensioni parteciperanno alla Mostra del Cinema di Venezia.Cosa Fare
L'11 febbraio al Cinema La Compagnia, il film rimarrà in programmazione fino al 17 febbraio. “Mi sono messa sulle tracce di Eleonora Duse, un’attrice leggendaria che ha illuminato la strada alle generazioni successive con l’energia dirompente del suo corpo di scena”, ha detto BergamascoCosa Fare
Venerdì 14 febbraio alle Gallerie d’Italia di Milano, Torino, Vicenza e Napoli e alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi ad Arezzo, in occasione di San Valentino, speciale promozione di ingresso ridotto 2x1 per visitare le collezioni permanenti e le mostre. In programma visite guidate a tema