
guerra

Il Congo e le sue guerre. Coinvolti anche se non lo sappiamo
Nel Paese africano si trovano minerali molto importanti per la tecnologia di oggi: cobalto, coltan e terre rare. CLASSE 2^ F SECONDARIA DI PRIMO GRADO VANGHETTI DI EMPOLI.
Gli ‘angeli dei trapianti’ tornano in Israele dopo settimane di stop
Il presidente del Nucleo operativo di protezione civile, Pieraccini: “Lì tanti donatori, è un’ottima notizia"
Ottantun’anni di Vallucciole. Cerimonia e video sulla strage per ricordare le 109 vittime
Il programma della giornata prevede alle 15 la messa nel sacrario dell’eccidio nazifascista. Le celebrazioni proseguono con un convegno a Stia all’auditorium delle Officine Capodarno. .Friedrich l’aspettava in piedi. Ma tremava come una foglia
Elvira gli porse un bicchiere d’acqua che bevve tutto d’un fiato. "Prego, si accomodi sul divano"
Lezione di giornalismo di Sgrena e Brod
Successo del Premio Ghinetti. Il sindaco: "Grazie per far luce su verità scomode"
Piscina di Santa Caterina. Ora si pensa ai parcheggi. L’affidamento dei lavori
Il bando pubblico della Provincia per un investimento da 200mila euro. Arriva il via libera del ministero al riconoscimento dell’aumento dei costi . .
Su di noi, Pupo a Grosseto: “Legame speciale con la città. Qui mi hanno salvato la vita”
A tu per tu con il cantautore che sarà in concerto sul palco del teatro di via Tripoli. “Da piccolo sempre al mare a Marina e poi l’incontro con il chirurgo Sbrana che mi operò”
"Il pericolo è l’indifferenza". L’appello di Vannino Chiti: "Non rassegniamoci, difendiamo la democrazia"
La chiamata a raccolta è arrivata dal consiglio comunale solenne ieri al Guglielmi. Persiani: "La liberazione dal nazifascismo non è stata solo la fine della guerra. ma la nascita di un Paese fondato su libertà, giustizia, dignità umana e pace".
“Risiko“, cause e conseguenze dei conflitti: ecco il corso di formazione
EMPOLI Sei incontri di formazione che forniscono uno sguardo globale sui principali stravolgimenti in corso nel nostro Pianeta. L’Atlante delle...
Dai campetti alle armi. L’antifascismo di Tanca nato dal patriottismo
Tenente decorato per la campagna d’Africa, salì ai monti nell’estate del ’44. Da disertore si unì alla brigata garibaldina Vanni e ne assunse il comando. Sfinito dai postumi di un congelamento, cadde da eroe a Pieve di Zignago.“Atlante delle guerre“ in biblioteca
Stasera alle 21, alla biblioteca "Emma Perodi" di via Vittorio Veneto si terrà la presentazione della tredicesima edizione dell’ "Atlante...
Girotondo per la Pace a San Niccolò: "Venite e portate con voi un simbolo"
L’appuntamento è per sabato 12 aprile ed è organizzato da tutti i circoli Arci
Omaggio al partigiano Umile. Morì per difendere i compagni
La cerimonia in ricordo di Leonardo Umile, partigiano, commissario politico del I Battaglione della IV Brigata Garibaldi Apuania, trucidato 80...
Anche il lapideo trema: "Periodo già difficile. Regrediti all’era Covid"
La preoccupazione del presidente del Cosmave
Lettera a un bambino ucraino: "Non mollare, siamo tutti con te"
L’orrore della guerra e l’urgenza della pace: appello ai potenti, un abbraccio a chi soffre. CLASSE 4 A - SCUOLA ELEMENTARE PIERO DELLA FRANCESCA- AREZZO.
Viaggio con gli occhi dei bambini. Costruiamo un futuro migliore
La nostra visita immaginaria al Museo degli Errori Inutili: la sala dei respiri tossici e quella dei riscatti. CLASSE V DELLA ELEMENTARE SENZA ZAINO SCUOLA BARTOCCINI (PISTRINO-CITERNA).
Albertina e le altre vittime civili. A Firenze le nostre storie ’resistenti’
Riflettori accesi su ‘Albertina e le altre’ e ’Vittime civili-Danni collaterali’, due libri di Angela Maria Fruzzetti. Libri che raccontano...
Vallucciole, là dove iniziò l’orrore nazifascista. Cento vittime innocenti senza un vero perché
La strage dalle cause mai chiarite del 13 aprile 1944 nel paesino del Casentino aprì una stagione di sangue in tutta la provincia
I pacifinti indecisi non sanno dove andare
La tentazione di correre dietro a Conte sarà forte. Si ha l’impressione che il Pd abbia sempre bisogno di farsi perdonare qualcosa. E quindi va dietro a quel Conte che di fronte a domande precise torna sempre a vestire i panni dell’Indeciso di Volturara Appula
“Non si arrese per quel sorriso”. Il soldato Gino Nardi: prigioniero in Scozia, rientrato nel 1946. L’attesa della fidanzata Iva
La sua storia sarà esposta all’Archivio di Stato dal prossimo 12 aprile. Nelle lettere dal campo alla futura moglie rammentava sempre Prato. Il loro grande amore ha resistito alla lontananza: il commovente ritorno
Tirreno-Adriatico archiviata. E ora guardiamo al futuro: "Il Giro? Ci penseremo"
Bilancio con il vicesindaco Baietti dopo i due giorni della gara dei due mari "É impegnativo, ma resta una bella vetrina. I disagi? Si possono sopportare".
La "Tirreno Adriatico". La carovana è ripartita
Ieri mattina l’inizio della terza tappa dal Golfo fino a Colfiorito, in Umbria. Bettiol: "Costretto a fermarmi, ma ho sentito il grande calore del pubblico".E in Tv Follonica diventa ’livornese’
Tanta la gente a traguardo ma anche quella che ha scelto di guardare la tappa dalla tv dove, nell’adrenalina di...
L’abbraccio della città: "Lavoriamo per il 2026"
Il vicesindaco Baietti: "Non vogliamo perdere questo importante evento". Presente una delegazione del Carnevale. Bugno: "Accoglienza calorosa".
Ecco la Tirreno-Adriatico: "Tappa per velocisti, vediamo come è il meteo"
La corsa dei due mari è iniziata ieri con la vittoria a cronometro di Ganna. E proprio lui fa un pronostico: "Vedo bene Milan, ma attenzione alla pioggia".Tirreno-Adriatico. Alcuni dei campioni
Tra i protagonisti della Tirrenico-Adriatico, che da domani fa tappa a Follonica, annunciati per questa edizione, spicca il nome di...
Tirreno-Adriatico in città. I bus cambiano strada. Ecco tutte le modifiche
Nei giorni di martedì e mercoledì è stato necessario aggiornare i tragitti sia delle linee urbane che extraurbane per non intralciare il percorso di gara.
Tirreno-Adriatico ai nastri. Come cambia la città. Ecco la viabilità modificata
Mancano pochi giorni alla arrivo in città della prima classica del ciclismo. Fermento, ma anche necessità di adattare le strade alla corsa.
Tirreno-Adriatico, ci siamo. Ecco il percorso illustrato in un incontro ai cittadini
Il sindaco Buoncristiani: "La riuscita di questo evento anche grazie alle associazioni del Golfo che collaborano con circa cento volontari".
E Tirreno-Adriatico sia. La corsa compie 60 anni. L’arrivo di tappa sarà in via Romagna
Fra poco più di un mese Follonica accoglierà la magia dei due mari’Guerra alla guerra’. La presentazione
Presentazione del libro "Guerra alla Guerra!" di Ernst Friedrich oggi alle 17 in Biblioteca, con la presenza di esperti e mostra fotografica correlata.In San Paolino conferenze "Oltre la guerra"
Dopodomani, giovedì 11 gennaio alle 18 all’Oratorio di San Paolino, prende il via a “Oltre la guerra”, iniziativa del “Gruppo..."La guerra è una sconfitta. Fermiamola"
La Terra Santa è di nuovo in guerra, causando sofferenze ai civili. Il vescovo Vaccari invita a fermare gli attacchi e le armi, ricordando che la guerra è una sconfitta.Guerra in Ucraina Mercoledì incontro nell’area verde Camollia
Semi di pace organizza un incontro sulla guerra in Ucraina e sul movimento nonviolento, con relatori appena rientrati dall'Ucraina. Martedì 13 settembre, ore 18, Area Verde Camollia. #guerra #nonviolenza #Ucraina #pace
La guerra è una menzogna e cancella il futuro L’intervento di Luciana Littizzetto
Ecco quello che ha detto nella trasmissione televisiva “Che tempo che fa”