Appuntamento per dire no alla guerra in Medio Oriente, a poche ore dai fatti di Pisa e Firenze: "Qui per dare solidarietà alla Palestina e ai nostri amici".
La consapevolezza delle difficoltà e la speranza di potercela fare devono essere la bussola per affrontare il 2024. La crisi economica, la guerra, il conflitto in Medio Oriente, l'intelligenza artificiale e i robot: la situazione è complessa ma la crisi può essere un'occasione per rilasciare nuove energie.di TOMMASO
Domani a Palazzo Ducale, don Roberto Filippini e il professor Giorgio Gallo discuteranno sulla guerra in Ucraina, la tragedia in Medio Oriente e altri conflitti. Un'occasione per parlare di pace in un momento di guerra.
All’auditorium un dibattito a più voci sui conflitti e le loro ricadute sul mondo dell’arte e della cultura partendo della scelta di non partecipare da parte di alcuni artisti alla vigilia dell’inizio della kermesse.
Il capogruppo Lega: "La sinistra sostiene la Palestina che mortifica la libertà e condanna i gay. Vediamo se nel Giorno della Memoria tornerà a spendere parole di circostanza per gli Ebrei".
Il presidio per la pace in Medio Oriente è stato rinviato. Gli organizzatori invitano la popolazione pistoiese a far sentire la propria vicinanza alle vittime del terrorismo e delle guerre, con il rifiuto totale della guerra e del terrorismo. Partecipate alle iniziative dell'associazionismo pistoiese.
Presidio per la pace a Pistoia: Sinistra civica ecologista e Sinistra italiana invitano a partecipare tutti coloro che sentono l'urgenza di un immediato cessate il fuoco nel Medio Oriente. Per aderire scrivere a [email protected] o contattare il 334.7028905.
Vaccari: "Israeliani e palestinesi hanno scelto di rimanere insieme. Il loro dolore è il nostro, il progetto va avanti". Le notizie da casa: "Sanno che le famiglie stanno bene ma è iniziata la conta degli amici morti".di LUCIA BIGOZZI
Il bambino, vittima e simbolo delle atrocità della guerra in medio oriente, in gradinata a Siena nella partita fra Costone e la nostra Audaxdi MAURIZIO MUNDA
Il sindaco presenta un ordine del giorno per l'adesione a una rete europea degli enti locali per un'azione più efficacie, continua, strutturata e coordinatadi CAPUANO.-GIANNI