"Giornata bellissima e piena di allegria. Peccato che all’appello mancano ancora tante risorse. Commovente l’abbraccio tra due mamme. Russia e Ucraina si stringono oltre la guerra" .
La tensione tra Ucraina e Russia sfocia in guerra nel 2022, con bombardamenti su città e migliaia di sfollati. Le radici del conflitto risalgono a dieci anni prima, con la Crimea e il Donbass al centro delle dispute. La speranza è che la pace possa tornare presto in Europa orientale.
A Empoli, cittadini si mobilitano per la pace in risposta alla guerra tra Russia e Ucraina. Comitato organizza iniziative come la "Notte per la pace" e la "tenda della pace" in piazza della Vittoria. Messaggio: "Cessate il fuoco ora".
A ogni frangente della storia, in tutta la sua drammatica realtà, tra pandemie e guerre, corrisponde una buona dose di immaginazione televisiva. È in quei frangenti che nascono gli Alessandro Orsini, come ai tempi - mai così apparentemente lontani - della guerra in Ucraina scatenata dalla Russia. Adesso c’è un nuovo punto di riferimento: Elena Basile.di David Allegranti
Il 9 agosto, al Teatro di Verzura, il sindaco Patrizio Andreuccetti presenterà il suo nuovo libro "A blue butterfly". Dialogheranno con lui Gabriele Matraia, Silvia Valentini, Alessandro Profetti e Francesco Poggi. L'occasione sarà un'opportunità per discutere sulla guerra tra Russia e Ucraina.
Il ministro della Difesa Guido Crosetto sarà l'ospite della rassegna "Gli Incontri del Principe" al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. Interrogativi del presente sulla guerra tra Russia e Ucraina. Ingresso gratuito.
Domani Marta Ottaviani presenta il suo libro "Brigate Russe" in sala Pegaso. Giornalista milanese, ha vinto il Premio Fiuggi Storia e si è specializzata su Turchia e Russia. Un dialogo per capire come si è evoluta la guerra in Ucraina.