
imprese


Il futuro delle nostre imprese: "Il 23% sono aziende artigiane più delle media provinciale"
A parlare è Livio Sassolini amministratore unico della prestigiosa fabbrica tessile Busatti. In questi giorni è stato confermato alla presidenza di Cna Valtiberina: i nuovi obiettivi. .
Distrutta da un incendio, l’azienda rinasce anche grazie all’aiuto dei concorrenti. E ora assume
L'azienda di Torgiano, alle porte di Perugia, specializzata nella produzione di allestimenti isotermici per furgoni, il 2 febbraio del 2024 ha subito gravi danni a seguito di un incendio. L'inaugurazione dello stabilimento risorto
Crisi della moda e attesa di sostegni. Parrini al governo: “Subito risorse”
Botta e risposta in aula fra il senatore Dem e il sottosegretario Bitonci: “Fin qui solo pannicelli caldi”
Blue economy, crescono gli addetti. Al lavoro oltre sedicimila persone
I dati della Camera di Commercio certificano l’effetto trainante del settore sull’intera economia spezzina
Confcommercio Toscana, digitale avanzato per 17,1% imprese
Il 30,8% delle aziende del terziario nel 2024 vi ha investito
Bramerini sulle polizze catastrofali: "Bene il rinvio, ma ora chiarezza"
GROSSETO Bene che sia slittata la scadenza per le assicurazioni rischi catastrofali al prossimo anno, ma adesso Cna chiede delle...
La Tari schizza alle stelle . Le imprese sono sotto pressione: "Paghiamo per smaltire altrove"
Ad intervenire sui nuovi rincari è Confindustria Toscana Nord con il presidente Daniele Matteini "Le mancanze riguardano soprattutto gli impianti finali, quelli che dovrebbero chiudere il ciclo".Pelle e crisi della moda: "Governo annuncia aiuti. Ma fin qui solo parole"
La senatrice Zambito: "Esecutivo troppo passivo di fronte alla congiuntura"
Strade interrotte e disagi prolungati: "Il Governo sostenga le imprese con lo stop ai versamenti fiscali"
Rosignoli, Pd: "In Regione approvata risoluzione per chiedere al Governo meccanismi di aiuto"
Cna inaugura la sede : "Il futuro della città va costruito insieme"
Patto con il Comune per un’occupazione e uno sviluppo di qualità. Carloni: "Vicini alle aziende per intercettarne i bisogni quotidiani". .
Strade e ponti chiusi dalle frane: "Non solo ristori, stop alle tasse"
"Introdurre un meccanismo automatico di sospensione dei versamenti fiscali, retributivi e previdenziali per le imprese in aree danneggiate da interruzioni...Aziende artigiane in sofferenza: "Serve una strategia per reagire"
Raffaele Cacciapuoti nominato presidente di Cna Mugello. Dal 2014 imprese calate del 6,5%. "Adesso dobbiamo rialzarci".
Dazi: piano della Regione per addolcirli. Dal pressing industriali alla linea Giani: "Milioni su fiere, sostegni, innovazione"
Dopo l’offensiva di Bernini, quella del governatore: investimenti per marketing, promozioni e competitività . Già convocate associazioni e Camere di commercio. Attesa per le richieste sulla semplificazione.
Dazi Usa, sindacati e categorie alla Regione Toscana: “Subito incentivi e meno burocrazia”
Le istanze del mondo economico in un periodo molto delicato per le esportazioni dei prodotti locali, in particolare del settore enogastronomico. La richiesta è anche quella di un’apertura maggiore a nuovi mercati
Umbria e deficit, riscritta la manovra fiscale Cala l’Irpef per la fascia intermedia
Tra 15-28mila euro l’aliquota scende a 1,23. Niente aumento per il bollo auto e + 0,40 Irap dal 2026. Per chi guadagna di più resta la stangata: da 50mila euro in su addizionale regionale quasi raddoppiata
Piccole medie imprese. Minibond per crescere. Ecco la proposta di Cna
E la Regione annuncia provvedimenti mirati .
Veronica Cei: Valorizzare le Botteghe Artigiane e Migliorare la Viabilità nel Chianti
Veronica Cei, alla guida di Cna Chianti, punta su botteghe artigiane e viabilità per un territorio più attrattivo e competitivo.
UniCredit adotta la garanzia Sace Growth per sostenere le imprese italiane
UniCredit e Sace rafforzano la partnership per supportare la crescita delle imprese italiane con la nuova garanzia Sace Growth.
Career Day UniFi: 105 aziende in cerca di talenti. Le figure più richieste
Il 31 marzo al campus Morgagni 1500 laureati potranno fare colloqui con le imprese. In ballo, 350 posti di lavoro. I più richiesti? Ingegneri e laureati in economiaLe imprese giovanili
Il bilancio, parla Leonardo Bassilichi presidente della Camera di commercio di Firenze
"Interessate 80mila imprese"
La Camera di Commercio di Arezzo-Siena sostiene la necessità di realizzare una stazione MedioEtruria, senza esprimere alcuna indicazione o preferenza in merito alla localizzazione. L'ente mette a disposizione informazioni statistiche ed economiche per lo sviluppo delle imprese del territorio."Imprese, stop tasse"
La richiesta dei consiglieri di opposizione per aiutare le attività: "L’esenzione totale va estesa a tutto il 2021"
Cna: "Ecatombe delle imprese"
Grido d’allarme dell’associazione di categoria "A pagare il prezzo più alto sono gli under 50""Opportunità per le imprese"
‘Innovation Tools’ al Polo Tecnologico: via alle conferenze
Le imprese di Santeroni
50 anni vinse il tricolore inseguimento e la Coppa d’Oro. Il premio con Faltoni
L’appello delle cinquemila imprese
Categorie a confronto col Governo "Sgravi e aiuti per la ripartenza"
Imprese, arrivano alcune agevolazioni
L’amministrazione comunale in campo per supportare quelle attività entrate in crisi durante il lockdown"Aiuti immediati alle imprese"

Le ‘imprese’ del bruto
Ricostruita la violenza alla 15enne Lui ha molestato un’altra giovane