
infermieri


Aggressioni in ospedale. Crescita allarmante. I dati: in soli tre mesi superati i casi del 2024
In pronto soccorso approntata una stanza per pazienti psichiatrici ed esagitati. Nursind: "Prime contromisure, manca un’unità a psichiatria" .
L’iniziativa
11 Migliorare le capacità operative. Con questo obiettivo al pronto soccorso del San Donato è andata in scena una simulazioni...
Aggressioni in ospedale. Aumentano le denunce: "Serve maggior sicurezza"
Fenomeno in crescita rispetto all’anno precedente sia in Versilia che nella Piana. Il grido di allarme lanciato dalla Uil: "Occorre dare serenità a tutto il personale".
L’ospedale vicino: "Un sorriso talvolta vale più di tante cure"
Lettera di ringraziamento alle professionalità del Santo Stefano
Personale della Gruccia sotto la lente. Torre annuncia l’arrivo di medici
Incontro del direttore Asl con i sindaci del Valdarno. Vadi: "Infermieri e Oss restano insufficienti"
"Io, aggredita in emergenza". Offese: infermiera racconta
La moglie di un paziente la travolge: "Non vi lamentate se vi picchiano". I momenti duri al triage. "C’è molta intolleranza, tutto diventa difficile". .
Un’aggressione ogni due giorni ma c’è una frenata
Spiraglio dai dati 2024 ai danni dei sanitari: il calo (-20%) si concentra sui cinque ospedali. Resta stabile il dato del territorio
Aggressioni e minacce in corsia: "Personale sanitario a rischio. Serve il cambio culturale"
La presidente dell’Ordine dei medici, Paola Pasqualini, sottolinea la gravità della situazione "Operatori sempre più indifesi, è impensabile che debbano temere per la loro incolumità".
Nicola Draoli: "Riflettiamo e collaboriamo"
"La Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari arriva a pochi giorni da...
"Pronto soccorso, servizi garantiti". Asl e sindaco replicano alle accuse
Confronto con le opposizioni in Consiglio comunale. "Turni coperti, è il migliore assetto possibile"
Calci e pugni all’infermiera. Ventunenne finisce nei guai. Era in strada in stato di agitazione
Il ragazzo assistito in via De’ Barberi. I sanitari del 118 lo hanno sedato. Al risveglio si è scagliato contro l’operatrice: prognosi di 7 giorni. Torre: "Situazioni da affrontare".Tutte le infermiere malate: i ragazzi trasferiti a Caprio di Filattiera
Chi somministrerà i farmaci ai ragazzi del Centro di socializzazione di Moncigoli? Lunedì sono cominciati i lavori di sistemazione del...
Assunti come infermieri. Ma non trovano alloggio
Hanno la possibilità di ottenere un posto di lavoro a tempo indeterminato, ma non trovano un alloggio, così il datore...
"Servono più personale e macchinari"
Scarsi investimenti in macchinari e tecnologie; responsabilità scaricate sul personale. Fabio Benedetti e Sandro Peciarolo, sindacalisti della Uil, dicono la...
L’allarme degli infermieri: "Una professione sempre meno attrattiva"
Il piano del nuovo presidente dell’Ordine senese, Francesco D’Ambrosio: "Valorizzare gli iscritti con la formazione, rivendicazioni economiche e riconoscimenti professionali. Dialogo con l’Università per il corso di laurea".
Nell’area senese 1.900 iscritti, la metà è over 50
In Italia il rischio di un sistema sanitario al collasso è concreto con una media di soli 6,4 infermieri ogni...
Scotte, dipendenti a quota tremila. Barretta: "I piani per il personale"
Il quadro del direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria, fra necessità e assunzioni
Sanità, subito interventi: "Manca molto personale"
Dopo l’incontro con il nuovo direttore generale, la Uil lancia l’appello "Dobbiamo prepararci all’estate. Le ore di straordinario accumalate sono 90mila" ."Confronto con Asl sulle criticità"
"L’incontro con il nuovo dg dell’Asl, Marco Torre, è stato positivo ma ora ci aspettiamo di scendere nel concreto per...
Infermieri di sala operatoria. Guido Spessot confermato presidente Aico Toscana
Si è tenuto a Firenze, al Meyer Health Campus, il congresso regionale della sezione toscana di Aico (Associazione italiana Infermieri...
"Emergenza infermieri a Siena: Alle Scotte assistenza regolare"
La Direzione delle Scotte rassicura pazienti e utenti: incremento attività ambulatoriali e chirurgiche, personale medico e infermieristico in aumento, graduatorie di mobilità e concorsuali disponibili. Nessuna emergenza infermieri, nessuna criticità per le attività assistenziali."Noi, infermieri stanchi e stremati Siamo vicini al crollo psicologico"
Daniele Carbocci: "Da eroi a untori, ma siamo al limite. Pochi e in strutture inadatte. Terza ondata inaffrontabile"
Ancora carenza di infermieri Parte il reclutamento rapido Piovi (Estar): solo 160 contattabili
Infermieri, bando di ingresso rapido
Estar: "Dalla vecchia graduatoria solo 160 nomi ancora disponibili"
Covid, bando rapido per gli infermieri: ogni giovedì le nuove graduatorie
Scatta una procedura accelerata per le assunzioni a tempo di personale sanitario aggiuntivio: entrata in servizio nel giro di sette giorni. La classifica di marzo quasi esaurita
Online il primo bando per reclutare infermieri con procedura semplificata
Lo ha pubblicato Estar, l'ente di supporto tecnico-amministrativo regionale, ed è la prima risposta all'ordinanza 108 firmata oggi sabato 14 dal presidente Eugenio Giani
L'ordine degli infermieri di Grosseto devolve dei fondi per la lotta al Covid 19
Già donati 1000 euro dagli infermieri maremmani
Gli infermieri protestano: «Grave carenza di personale all’ospedale Lotti»
Pontedera, il Nursind illustra tutte le criticità dei dipendenti