La temuta influenza australiana si avvicina a Firenze: i primi casi di virus H3N2 isolati in Italia, ma il vaccino sembra efficace. Campagna vaccinale in corso, medici invitano alla prevenzione.
Il vicedirettore del Santo Stefano, Dante Mondanelli, invita a vaccinarsi contro influenza e Covid, in particolare i soggetti più fragili. La Regione ha messo a disposizione più di un milione di dosi. Vaccinarsi è l'unico modo per proteggersi.
Le associazioni dei farmacisti: "Scarseggiano antidolorifici, antibiotici e sciroppi per la tosse. I clienti accettano bene i farmaci equivalenti ma in alcuni casi scarseggiano a loro volta"di LISA CIARDI
Parla il segretario provinciale dei medici di famiglia: «Si fa sentire anche la mancanza di mascherine. Gli over 65 dovrebbero fare la quarta dose»di Angela Baldi
La curva dei contagi scende, ma lentamente. E la riapertura delle scuole alle porte preoccupa i sanitari I più colpiti sono i bambini: 40 casi ogni mille. "Per ora la diffusione è abbastanza limitata fra gli anziani"di ILARIA ULIVELLI
Parla Elisabetta Alti, vicepresidente dell’Ordine dei medici di Firenze: "In caso di sintomi occorre subito fare un tampone". Il consiglio resta sempre lo stesso: "Il vaccino è la migliore arma, sempre"di ELETTRA GULLE'
Viaggio nelle farmacie del centro storico: difficile acquistare anche uno sciroppo. L’allarme dell’ordine dei medici: "Sarà sempre peggio"di SAVERIO BARGAGNA
Nella nostra regione l’incidenza ha superato la soglia di massima intensità. I medici di famiglia: "Sindrome particolarmente cattiva e lunga" L’epidemiologo: "Dovremmo aver raggiunto il punto più alto della curva"di ILARIA ULIVELLI
L’Asl conferma l’escalation di accessi nell’ultimo mese e ringrazia il personale. Di Vito (Forza Italia) punta il dito su organici e personale: “Fuga di radiologi“di LAURA SARTINICronaca
Il primario di Pediatria Agostiniani: "Boom di accessi: ma si espongono i piccoli al rischio di contagio di altri virs. Febbre alta: è una difesa"di MARTINA VACCACronaca
Da quest’anno i distretti non effettueranno la somministrazione. Le farmacie in soccorso della Asl. Ai medici di famiglia la possibilità, per la prima volta, di iniettare le dosi ai pazienti con più di 80 annidi ANNAMARIA ZEBRA
Anziani e fragili iniziano la prossima settimana, da metà novembre anchegli over 65. L’anno scorso all’Asl Tse furon attribuite 325mila dosidi ANGELA BALDI
Lunedì comincia la somministrazione. La fornitura richiesta fino ad oggi nel nostro territorio corrisponde al 75 per cento in più rispetto all’anno scorso
Lo storico Caffè letterario di Firenze propone alla cittadinanza un calendario ricco di presentazioni letterarie che affrontano temi di interesse storico, artistico ma anche di forte attualità. Il primo appuntamento è martedì 4 febbraio alle 17,30 con la storica dell'arte Gloria Fossi ed il giornalista Jacopo ChiostriCultura e spettacoli
Dopo il ko col Pontedera e le contestazioni al Barbetti la squadra cerca una vittoria necessaria. Per Troise vale la panchina: "Ora servono risposte. Tatticamente sarà uno scontro stimolante" .Calcio