
inquinamento


Mugello, i volontari al lavoro per ripulire il torrente Rovigo
Più di 30 volontari contro la discarica riemersa dopo il maltempo. Ceccherini: “Non potevamo restare fermi di fronte a questo disastro ambientale”
All’ippodromo by night: "Riflettori e altoparlanti metterebbero in pericolo il ciclo vitale del Parco"
L’agronomo e tecnico faunistico Unipi Giuseppe Vecchio sulla proposta del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Petrucci: "Inquinamento luminoso, acustico e di veicoli a motore hanno un alto impatto sulla fauna selvatica".
Discarica nel torrente, Arpat: “Nessun peggioramento della qualità delle acque”
Le analisi sul corso d’acqua Rovigo a Palazzuolo sul Senio non rilevano contaminazioni significative dopo la frana che ha riaperto una vecchia discarica. In corso ulteriori verifiche
“Non aprite le finestre”. Incendio nella discarica, ordinanza per rischio amianto: “Non toccate i detriti”
L’ordinanza del Comune di Montemurlo in seguito all’incendio divampato nel terreno tra via Lamarmora e via Tagliamento
Incendio nella discarica abusiva, fiamme altissime e residenti svegliati nella notte
E’ successo a Montemurlo tra via Lamarmora e via Tagliamento. Indagano i carabinieri, l’allarme è stato dato da una guardia giurata
Cattivi odori, Comune pronto a monitorare
Atto di indirizzo dell’Amministrazione per ricorrere alle centralineTeniamo d’occhio l’acqua. Non “calpestiamo” l’oro blu!
Ridurre l’impronta idrica, cioè il complesso dei consumi di ognuno, sfida per il futuro del pianeta. CLASSE 1^ D SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SANTA MARIA A MONTE. .Inquinamento del Pesa, la sentenza: "Importante chiarire responsabilità"
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di Publiacqua. Nel torrente, oggi ripulito, ci fu una moria di pesci
Scattano altre perquisizioni: "Idrocarburi finiti nel fosso". Deposito Eni, nuove accuse
Quattro dirigenti indagati. Le contestazioni: "I valori nel Tomerello hanno oltrepassato i limiti" . I carabinieri negli uffici della Città Metropolitana per acquisire le autorizzazioni ambientali.
Sull’Arno a pesca di rifiuti: "Paesaggio postnucleare. C’è un fiume di plastica"
Battuta di pescasportiva con comitiva di finlandesi annullata perché le sponde sono invase da ogni sorta di detriti, carcasse di elettrodomestici, batterie usate e persino portafogli rubati: "Sembra una discarica stratificata e irrecuperabile".
“In quelle discariche gettavano di tutto, anche rifiuti pericolosi”: otto denunce
Operazione “Terre pulite” della Guardia di Finanza di Marina di Carrara, sezione operativa navale. Sequestrati tremila metri quadri di terreno dove venivano fatto confluire materiale di ogni tipo
Centro, la cura di Davalli: "Va bene l’osservatorio ma il nodo è la viabilità"
Lo storico pediatra di via Magnolfi: "Apprezzo l’attenzione del Comune ma progetti su San Francesco e San Domenico senza intaccare il traffico e così ridurre l’inquinamento sono come mettere una pezza a un vestito rotto" .
Il Wwf lancia l’allarme fuochi: "Sindaci vietate le accensioni"
Il presidente Giannelli denuncia situazioni senza controllo al Cinquale. "Nubi nere inquinanti" .
Acqua e inquinanti. Incontri con i cittadini
Al termine di questo ciclo di ascolto sarà redatto un resoconto che sarà messo a disposizione.
Tutti in bus per l’ambiente. I buoni motivi per lasciare l’auto
In pullman tante persone, anche i ragazzi, si sposterebbero con un solo veicolo inquinando meno. CLASSE 2^ E SECONDARIA DI PROMO GRADO VANGHETTI DI EMPOLI.
Il sondaggio nelle classi esprime le idee degli alunni
Abbiamo proposto un sondaggio alle classi per sapere con quali mezzi di trasporto i ragazzi arrivano alla scuola Vanghetti. Il...
Visitiamo il Canale Lunense . Salviamo l’acqua, risorsa fragile
Gli studenti imparano l’importanza fondamentale della gestione dell’acqua e delle risorse locali. CLASSE 1E DELLA SCUOLA PIAGET DELLA SPEZIA.
Viaggio con gli occhi dei bambini. Costruiamo un futuro migliore
La nostra visita immaginaria al Museo degli Errori Inutili: la sala dei respiri tossici e quella dei riscatti. CLASSE V DELLA ELEMENTARE SENZA ZAINO SCUOLA BARTOCCINI (PISTRINO-CITERNA).
"Malamovida, notti da incubo". La denuncia dei comitati: "Nel centro è tana libera tutti"
Da Vendesi Vettovaglie: "Nessun divieto per le immissioni sonore e niente ordinanze". Poi l’affondo contro il Comune: "L’amministrazione si sta ritirando. Situazione insostenibile".
Discariche illegali e inquinamento
Nell’ultimo report di Greenpeace si mette in luce il legame tra fast fashion e inquinamento. Quello dello smaltimento dei rifiuti...
Allarme inquinamento. Sos ambientalista
Oggi alle 17 all’associazione Uovo di Colombo in via Matteotti 180, in collaborazione con diverse associazioni locali e...Inquinamento. Servono nuovi modelli
Meucci Ecco perché dicevano come i divieti di circolazione ai mezzi più vecchi e inquinanti lasciano il tempo che trovano....
Isola Santa, rischio inquinamento
Il Parco Apuane è preoccupato per il possibile inquinamento del lago Isola Santa, già segnalato da associazioni. Sono in corso verifiche per tutelare l'ambiente.Maxi esercitazione anti inquinamento
Una maxi esercitazione antinquinamento marino si terrà a Motrone il 29 maggio, coinvolgendo Italia, Francia e Monaco. L'evento simulerà uno sversamento in mare con 200 kg di lolla di riso e 30 kg di pop-corn, trattati come idrocarburi e paraffina.Inquinamento dell’aria: "Osservato speciale"
Se ne occupa un Gruppo di lavoro regionale
"Beveraggio, inquinamento noto"
Ordinanza del sindaco: "Gli abitanti della zona controllino i loro scarichi". Barocci: "Colpa del Comune"
Rogo Ecogest: rischio inquinamento
Attesi nei prossimi giorni i risultati dei rilievi ambientali dell’Arpat sulla possibile contaminazione dell’aria
Inquinamento elettromagnetico, Comune attento
La giunta ha deciso di adottare un regolamento ed un piano per gli impianti di teleradiocomunicazione
Depuratore, allarme inquinamento
L’ampliamento resta nel mirino degli abitanti del Magazzeno. Chieste rassicurazioni sulla salute
Paratici, "gravi condotte di inquinamento"
Indagato anche l’avvocato del club Chiappero. La procura ipotizza che. sapessero dell’indagine
Monitor inquinamento Ecco quattro centraline
Due, già installate, in piazza Vittorio Emanuele e in piazza del Porto. Obiettivo: rilevare quali alberi siano più adatti a migliorare la qualità dell’aria
Inquinamento e soluzioni a Firenze
Stiamo rischiando di avvelenare una delle città più belle del mondo: i nostri suggerimenti per impedirlo